AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fine di un’Era: Lewis Hamilton e Mercedes si separano dopo 12 anni gloriosi.

Arthur Ling by Arthur Ling
Dicembre 5, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
‘I’m Used to It’: Hamilton Admits to Year-Long Qualifying Struggles in Mexico GP

Formula One F1 - Mexico City Grand Prix - Autodromo Hermanos Rodriguez, Mexico City, Mexico - October 26, 2024 Mercedes' Lewis Hamilton talks to press after qualifying REUTERS/Carlos Perez Gallardo

Il Gran Premio di Abu Dhabi assisterà alla conclusione di una delle partnership più iconiche della Formula 1, mentre Lewis Hamilton si congeda dalla Mercedes dopo un viaggio di 12 anni che ha ridefinito lo sport. Il passaggio di Hamilton alla Ferrari nel 2025 segna la fine di una collaborazione che ha portato a successi senza precedenti, consolidando l’eredità sia del pilota che del team.

Una partnership che ha riscritto la storia della F1

Da quando è entrato a far parte della Mercedes nel 2013, Hamilton ha accumulato 105 vittorie in Gran Premi, 104 pole position e sei Campionati del Mondo Piloti con le Frecce d’Argento, aggiungendo al suo titolo d’esordio del 2008 con la McLaren. Insieme a otto Campionati Costruttori, l’era Hamilton-Mercedes si erge come la collaborazione pilota-team più vincente nella storia della Formula 1.

Riflettendo su questo traguardo, il Team Principal della Mercedes Toto Wolff ha elogiato i notevoli risultati di Hamilton e il profondo impatto della loro partnership. “Sei Campionati del Mondo Piloti. Otto titoli Costruttori. 84 vittorie. 78 pole position. 153 podi. Insieme, abbiamo fissato il benchmark,” ha dichiarato Wolff. “Ma l’eredità di Lewis è molto più grande dei semplici numeri. È una storia che trascende la pista.”

Un’eredità di cambiamento e inclusione

Oltre alle statistiche, l’influenza di Hamilton si è estesa ai regni sociali e culturali, utilizzando la sua piattaforma per sostenere la diversità e l’inclusione all’interno del motorsport. Wolff ha evidenziato il ruolo trasformativo di Hamilton: “Lewis è stato il catalizzatore di gran parte del progresso che abbiamo fatto nell’aumentare la diversità nel nostro sport. È stato un onore lavorare al suo fianco, e i suoi sforzi continueranno a ispirare cambiamenti oltre il nostro tempo insieme.”

Abu Dhabi: una celebrazione e un addio

Il Circuito Yas Marina servirà sia come un addio competitivo che emotivo per Hamilton e Mercedes. Wolff ha descritto il weekend come un tributo al loro straordinario viaggio: “Questo weekend è una celebrazione di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme. Ogni giro della carriera di Lewis è stato alimentato dalla stella a tre punte. Onoreremo questa storia non solo ad Abu Dhabi, ma nei giorni a seguire mentre visiteremo Kuala Lumpur, Stoccarda e le nostre fabbriche a Brixworth e Brackley.”

La gara finale di Hamilton nei colori Mercedes mira a chiudere questo capitolo in modo positivo. “Il nostro pieno focus è sulla gara. Non c’è modo migliore per segnare la fine del nostro tempo insieme che con una forte prestazione in pista,” ha detto Wolff. “Aggiungiamo un altro momento saliente al nostro percorso e portiamo slancio nella prossima era.”

La strada da percorrere per Mercedes

Con l’uscita di Hamilton, la Mercedes guarda al suo futuro con una nuova formazione. George Russell, che è diventato un concorrente temibile, assumerà il ruolo di pilota senior. Insieme a lui ci sarà la sensazione da rookie Kimi Antonelli, considerato uno dei talenti più entusiasmanti dello sport. Wolff ha espresso fiducia nella direzione del team: “Il nostro futuro è luminoso, e il 2025 segna un nuovo capitolo. Ma per ora, la nostra attenzione è rivolta a chiudere questo capitolo nel modo giusto.”

Un addio da ricordare

Per Hamilton, questa ultima gara sotto le luci di Yas Marina sarà un momento toccante. Dopo 26 anni alimentati dai motori Mercedes, dal karting alla Formula 1, il passaggio alla Ferrari segna l’inizio di una nuova sfida. Mentre il paddock riflette sulla fine di un’era, Hamilton e Mercedes punteranno a una performance degna della loro leggendaria partnership.

Sotto il cielo notturno di Abu Dhabi, le Frecce d’Argento e la loro stella in partenza correranno un’ultima volta—insieme, unite, e pronte a celebrare un’eredità che ha definito un’era nella Formula 1.

Share217Tweet136Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Rede Mobi.E regista 665 mil carregamentos em abril

La rete Mobi.E ha registrato 665.000 sessioni di ricarica ad aprile.

Maggio 10, 2025
Audi pode estar a planear vender a Italdesign

Audi potrebbe pianificare di vendere Italdesign.

Maggio 10, 2025
Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x