AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fine di un’Era: Andy Lally si ritira dalle corse a tempo pieno per guidare la Trans Am Series.

Simon Monroy by Simon Monroy
Dicembre 5, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
End of an Era: Andy Lally Retires from Full-Time Racing to Lead Trans Am Series

GTD driver Andy Lally does an interview during the grid walk before the IMSA SportsCar Weekend race Sunday, August 8, 2021, at Road America in Elkhart Lake, Wisconsin. Imsa09

Andy Lally, uno dei piloti più decorati nel motorsport automobilistico nordamericano, sta chiudendo la porta su una carriera straordinaria a tempo pieno. Dopo un periodo storico che include tre campionati Grand Am, cinque vittorie al Rolex 24 di Daytona e oltre due decenni di gare di endurance, Lally passerà a un nuovo ruolo come presidente della Trans Am Series sotto Parella Motorsports Holdings.

La sua ultima gara a tempo pieno sarà al leggendario Rolex 24 di Daytona a gennaio 2024, segnando la fine di una striscia di 26 anni di competizioni IMSA.


Una carriera definita dall’eccellenza

Il percorso di Lally nel motorsport è iniziato nel karting e nelle serie di sviluppo a ruote scoperte come l’USF2000, prima di passare alle auto sportive e alle stock car. Il suo curriculum vanta vittorie in Grand Am, nella American Le Mans Series, in IMSA e persino un periodo in NASCAR, dove ha ricevuto il premio Rookie of the Year nel 2011. Conosciuto per la sua versatilità, la carriera di Lally è stata caratterizzata da importanti vittorie in endurance e da un’eccellenza costante.

“Questa sarà la mia 26ª stagione consecutiva partecipando a un evento IMSA,” ha detto Lally. “Entrare nella mia ultima gara professionale come il pilota attivo con più vittorie a Daytona sembra incredibilmente appropriato.”

La Rolex 24 a Daytona ha un significato speciale per Lally, non solo per il suo prestigio, ma anche per i ricordi che ha creato sia nel NASCAR che nelle gare di auto sportive. La sua serie di partenze consecutive all’evento—22 o 23 anni di fila, secondo il suo conteggio—è una testimonianza della sua passione duratura e della dedizione allo sport.


Entrare nella famiglia Trans Am

Il prossimo capitolo di Lally inizia quasi immediatamente dopo i suoi ultimi giri a Daytona, mentre assume il suo nuovo ruolo di presidente della Trans Am Series. Il suo amore per la Trans Am, che descrive come “il miglior racing in Nord America,” è radicato nella potenza grezza della serie e nell’assenza di aiuti per i piloti, insieme alla sua miscela di stelle affermate e talenti emergenti.

“Sono sempre stato un grande fan della Trans Am Series,” ha detto Lally. “Le classi TA e TA2 sono fenomenali, e il potenziale di crescita qui è incredibile. Sono entusiasta di contribuire allo sviluppo dei giovani piloti e di continuare la rinascita di questa serie iconica.”

Le uscite competitive di Lally nella Trans Am, che includono una vittoria e un piazzamento sul podio, gli offrono una prospettiva unica mentre passa a un ruolo di leadership. Mira a portare la serie a nuovi livelli, assicurandosi che il suo impegno per un racing emozionante e senza esclusione di colpi rimanga intatto.


Un commiato sentito da Magnus Racing

La partenza di Lally segna anche la fine di una partnership di 13 anni con Magnus Racing, un team che è stato fondamentale per il suo successo. Il proprietario del team, John Potter, si sta ritirando per concentrarsi su un progetto immobiliare, dando sia al pilota che al team la possibilità di concludere il loro viaggio insieme a Daytona.

“Sono eternamente grato a John Potter e a Magnus Racing,” ha detto Lally. “Gli ho detto nel 2012 che avrei firmato volentieri un contratto di 10 anni, e 13 anni dopo, eccoci qui, a concludere insieme la mia carriera. È stata la migliore esperienza che potessi desiderare.”


Non completamente fuori dalla cabina

mentre Lally si allontana dalle corse a tempo pieno, non ha escluso apparizioni occasionali per eventi speciali. La Rolex 24 rimane nel suo radar, così come uscite una tantum in auto da turismo o in altre serie, ma queste saranno rare eccezioni.

“Non prevedo di guidare molto in futuro,” ha ammesso Lally. “Ma se qualcosa si allinea, come la Rolex 24 o un’opportunità divertente in Xfinity o GT, sono aperto a farlo. Tuttavia, il mio focus sarà dare tutto ciò che ho alla Trans Am Series.”


Guardando avanti a Sebring e oltre

La presidenza di Lally inizia a febbraio a Sebring, dove la Trans Am Series dà il via alla sua stagione 2025. Solo nove giorni dopo il suo 50° compleanno, presiederà il suo primo weekend di gara, portando con sé decenni di esperienza nel mondo delle corse e una nuova prospettiva nel paddock.

“Sono pronto a dedicarmi completamente a questo ruolo,” ha detto Lally. “Ho molto da imparare, ma sono entusiasta di contribuire alla serie che ho sempre ammirato. Questa transizione sembra il passo successivo perfetto.”


Un’eredità duratura

mentre Andy Lally si prepara a scambiare il sedile del pilota per la sala riunioni, lascia dietro di sé un’eredità definita dall’eccellenza, dalla resilienza e dall’amore per lo sport. La sua carriera ha ispirato innumerevoli fan e piloti, e la sua leadership promette di plasmare il futuro delle corse Trans Am per gli anni a venire. La Rolex 24 a Daytona segnerà la fine di un capitolo e l’inizio di un altro per un pilota la cui passione per il motorsport rimane forte come sempre.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Charles Leclerc Unleashes Shocking Revelation: Lewis Hamilton Not His Target in F1 Battle
Motorsport

Charles Leclerc della Ferrari svela una rivelazione scioccante: Lewis Hamilton non è il suo obiettivo nella battaglia di F1.

La Formula 1 si sta riscaldando mentre Charles Leclerc della Ferrari fa una dichiarazione audace riguardo al suo compagno di...

by Harry Bright
Luglio 24, 2025
Max Verstappen Denies Toto Wolff Secret Meeting Amid Mercedes Speculation
Motorsport

Max Verstappen nega un incontro segreto con Toto Wolff amid speculazioni sulla Mercedes.

Max Verstappen e Toto Wolff: L'Incontro Segreto dei Titanici del Motorsport Svelato!I fan delle corse di tutto il mondo sono...

by Harry Stone
Luglio 24, 2025
Spotter Drama Unfolds: William Byron’s Switch Creates Chaos Before Ty Majeski’s Crucial Race
Motorsport

Il dramma degli spotter si svolge: il cambio di William Byron crea caos prima della gara cruciale di Ty Majeski.

In un sorprendente colpo di scena, un cambiamento fondamentale ha scosso la scena NASCAR in vista del tanto atteso ritorno...

by Redação
Luglio 24, 2025
FIA Drama Unleashed: Piastri’s McLaren Clash Over F1 Safety Car Penalty Explodes
Motorsport

Drama FIA Scatenato: Il Conflitto di Piastri con McLaren sull Penalità della Safety Car in F1 Esplode

La sensazione delle corse australiane Oscar Piastri ha lanciato una bomba riguardo a intense discussioni che hanno avuto luogo tra...

by Carl Harrison
Luglio 24, 2025

Recent News

Ferrari’s Charles Leclerc Unleashes Shocking Revelation: Lewis Hamilton Not His Target in F1 Battle

Charles Leclerc della Ferrari svela una rivelazione scioccante: Lewis Hamilton non è il suo obiettivo nella battaglia di F1.

Luglio 24, 2025
Max Verstappen Denies Toto Wolff Secret Meeting Amid Mercedes Speculation

Max Verstappen nega un incontro segreto con Toto Wolff amid speculazioni sulla Mercedes.

Luglio 24, 2025
Spotter Drama Unfolds: William Byron’s Switch Creates Chaos Before Ty Majeski’s Crucial Race

Il dramma degli spotter si svolge: il cambio di William Byron crea caos prima della gara cruciale di Ty Majeski.

Luglio 24, 2025
FIA Drama Unleashed: Piastri’s McLaren Clash Over F1 Safety Car Penalty Explodes

Drama FIA Scatenato: Il Conflitto di Piastri con McLaren sull Penalità della Safety Car in F1 Esplode

Luglio 24, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks