ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

FIA WEC Livella il Campo di Gioco con le Nuove Regole di Compensazione per i Piloti per la Stagione 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
FIA WEC Levels the Playing Field with New Driver Compensation Ballast Rules for 2025 Season

Driver Felipe Nasr gets out of the No. 7 Penske Porsche and celebrates with the team after winning the Rolex 24 at Daytona International Speedway, Sunday, Jan. 26, 2025.

ADVERTISEMENT

Il Campionato Mondiale Endurance FIA (WEC) ha introdotto un cambiamento normativo significativo volto a livellare il campo di gioco per tutti i piloti in competizione. L’avvento delle regole sul compenso per i piloti, che debutteranno nell’apertura della stagione 2025 in Qatar, segna un cambio di paradigma nelle classi Hypercar e LMGT3.

Dietro a questa mossa c’è l’intenzione di annullare lo svantaggio subito dalle squadre di piloti che includono membri più pesanti o più alti. In preparazione a queste modifiche regolamentari, tutti i piloti di entrambe le classi sono stati obbligati a partecipare a una pesatura durante il test del Prologo in Qatar la scorsa settimana.

Secondo le nuove normative, il peso di riferimento della squadra è stato fissato a 82 kg. Questa disposizione implica che qualsiasi squadra il cui peso medio combinato sia inferiore alla cifra stabilita avrà del ballast aggiunto al proprio veicolo.

ADVERTISEMENT

Per fornire chiarezza su come sarà attuato, gli organizzatori del campionato hanno pubblicato un bollettino che delinea il metodo di calcolo. Il peso di ciascun pilota, compresa la loro attrezzatura di sicurezza completa, sarà sommato e poi diviso per il numero di membri della squadra per arrivare alla media.

Ad esempio, se i pesi individuali di tre piloti sono 77.8 kg, 80.2 kg e 82.9 kg, il peso medio sarebbe (77.8 + 80.2 + 82.9)/3 ovvero 80.3 kg. Poiché questo è inferiore al peso di riferimento di 82 kg, verrà applicato un ballast di 2 kg all’auto. Il ballast è sempre arrotondato all’intero successivo, quindi la differenza di 1.7 kg viene arrotondata a 2 kg.

Ci sarà anche un calcolo separato per il “peso minimo compensato dell’auto” durante i turni di qualificazione della classe Hypercar. Anche il posizionamento del ballast è regolato. Nella classe Hypercar, deve essere posizionato in una delle posizioni di ballast omologate nel Balance of Performance (BOP) all’interno del passo dell’auto, mantenendo la distribuzione del peso omologata. Per la classe LMGT3, il ballast deve essere posizionato all’interno della scatola del ballast nel cockpit di ogni auto.

I delegati tecnici si riservano il diritto di effettuare controlli a campione sul peso dei piloti fino a un’ora prima delle qualifiche. Se il peso di un pilota scende al di sotto del minimo dichiarato, verrà segnalato ai commissari.

In tal caso, la pena minima sarebbe un aumento del peso del compenso per il pilota e, se necessario, del peso del compenso per le qualifiche/Hyperpole. La differenza tra il peso del pilota misurato e quello dichiarato, arrotondata all’intero più vicino, viene utilizzata per calcolare questo aumento.

In definitiva, è responsabilità del team calcolare con precisione il peso minimo compensato appropriato dell’auto e applicare la corretta quantità di zavorra. I dettagli completi di questa innovativa decisione possono essere trovati nel bollettino ufficiale rilasciato dagli organizzatori del campionato.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025
Primeiro Jeep elétrico tem 50 anos

Il primo Jeep elettrico ha 50 anni.

Novembre 10, 2025
Comissário Europeu  alerta: Europa tem de defender-se da China

Il Commissario europeo avverte: l’Europa deve difendersi dalla Cina.

Novembre 10, 2025
“Compensação” fiscal: Reino Unido estuda taxa sobre elétricos

“Compensazione fiscale: il Regno Unito considera una tassa sui veicoli elettrici.”

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.