ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

FIA Svela un’ampia revisione delle normative per il 2025 e oltre: raffreddamento dei piloti, repressione del DRS e rivoluzione dell’aerodinamica attiva.

Simon Monroy by Simon Monroy
Dicembre 14, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
FIA Unveils Sweeping Regulation Overhaul for 2025 and Beyond: Driver Cooling, DRS Crackdowns, and Active Aero Revolution

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 The safety car leads Red Bull's Max Verstappen and McLaren's Lando Norris during the race REUTERS/Jakub Porzycki

ADVERTISEMENT

La FIA ha annunciato cambiamenti significativi ai regolamenti tecnici e operativi di Formula 1 per il 2025 e il 2026, segnando un passo audace per affrontare le preoccupazioni relative alla sicurezza, all’equità competitiva e all’evoluzione continua dello sport. Questi aggiornamenti arrivano in risposta a recenti controversie e sfide, comprese le condizioni estreme di gara e le innovazioni progettuali che hanno suscitato ampi dibattiti.

ADVERTISEMENT

Mandato di Raffreddamento per i Piloti: Il Calore del Qatar Spinge alla Sicurezza Prima di Tutto

Le condizioni torrido del Gran Premio del Qatar 2023, dove i piloti hanno combattuto contro il calore e l’umidità, hanno lasciato molti visibilmente in difficoltà nel terminare la gara. Le conseguenze hanno spinto la FIA ad implementare un nuovo insieme di regolamenti “Heat Hazard” mirati a proteggere i piloti.

Secondo la nuova regola, se le condizioni di gara prevedono temperature superiori ai 30,5 gradi Celsius—o a discrezione del Direttore di Gara—le squadre devono dotare le auto di sistemi di raffreddamento per i piloti. Questa modifica riconosce il peso che le condizioni estreme hanno sulle prestazioni fisiche dei piloti e garantisce che la sicurezza rimanga una priorità.

Per ospitare l’attrezzatura di raffreddamento, la FIA ha imposto un aumento di 5 kg nel peso minimo dell’auto per i fine settimana in cui i sistemi di raffreddamento sono attivi. Questo garantisce che nessuna squadra subisca uno svantaggio competitivo a causa dell’hardware aggiuntivo.

Restrizioni sul Design del DRS: La Controversia McLaren

Il regolamento del 2025 affronterà anche una scappatoia sfruttata dalla McLaren durante il Gran Premio dell’Azerbaigian. L’ala posteriore MCL38 del team presentava una fessura parzialmente aperta anche quando il DRS era chiuso, fornendo un notevole vantaggio di velocità al di fuori delle zone DRS.

La FIA ha risposto inasprendo le tolleranze della fessura dell’ala posteriore. Le nuove specifiche riducono la fessura a 9.4-13 mm quando il DRS è chiuso e la limitano a 85 mm quando è completamente aperta. Inoltre, l’organo di governo ha chiarito che le ali posteriori devono operare solo in due modalità distinte: completamente aperta o completamente chiusa. Questo mira a ripristinare la parità e a eliminare qualsiasi area grigia nell’utilizzo del DRS.

2026: Innovazioni Aeroattive e Miglioramenti Strutturali

Guardando oltre verso il trasformativo regolamento del 2026, la FIA sta puntando su avanzamenti aerodinamici assicurandosi che la sicurezza rimanga una priorità assoluta. I punti salienti includono:

  • Ristrutturazione Aeroattiva: La prossima generazione di auto di F1 incorporerà elementi aerodinamici attivi, con alette dell’ala anteriore capaci di ruotare tra modalità di bassa e alta resistenza. Le ali posteriori, che possono presentare fino a tre elementi, vedranno anche aggiustamenti aerodinamici attivi adattati alle loro configurazioni.
  • Regolamenti Rivisitati per il Pianale: Il design dell’auto del 2026 include specifiche aggiornate per i fianchi del pianale, perfezionamenti delle alette e delle recinzioni, e un focus sul miglioramento delle prestazioni aerodinamiche mantenendo la stabilità.
  • Protezioni per detriti e deflettori per ruote: Per affrontare le preoccupazioni riguardo ai detriti volanti e agli incidenti legati alle ruote, le auto presenteranno ora tamburi delle ruote ridisegnati con deflettori e “protezioni per detriti” integrate nell’assemblaggio. Questo ulteriore strato di sicurezza si allinea con l’obiettivo della FIA di ridurre i pericoli in pista.

2026: L’inizio di una nuova era

La prossima stagione del 2026 è pronta a introdurre non solo questi aggiornamenti aerodinamici, ma anche nuove normative sui gruppi propulsori. L’integrazione di tecnologie ibride e elementi di design innovativi promette un salto in avanti sia in termini di prestazioni che di sostenibilità.

Cosa c’è dopo?

Le misure proattive della FIA riflettono il suo impegno a bilanciare sicurezza, equità e innovazione in Formula 1. Affrontando preoccupazioni immediate—come il maltempo estremo e le lacune normative—mentre gettano le basi per una formula rivoluzionaria nel 2026, l’organo di governo sta segnalando la sua prontezza ad affrontare le richieste in evoluzione dello sport.

I fan e le squadre osserveranno da vicino mentre queste normative entreranno in vigore, preparando il terreno per un’era di innovazione senza precedenti, competizione e dramma sui circuiti di gara più prestigiosi del mondo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lando Norris takes the Sprint Pole, with Piastri in 3th and Verstappen only 6th!
Motorsport

Lando Norris conquista la pole nella Sprint, con Piastri al 3° posto e Verstappen solo 6°!

Lando Norris è stato il miglior pilota nelle qualifiche Sprint e ora ha il comando per la gara Sprint, con...

by Harry Stone
Novembre 7, 2025
Fernando Alonso Shocks F1 Sprint Qualifying at Brazilian Grand Prix as Hamilton Faces Crushing Blow
Motorsport

Fernando Alonso sorprende nella qualifica Sprint di F1 al Gran Premio del Brasile mentre Hamilton subisce un colpo devastante.

Shock nelle Qualifiche Sprint di F1: Alonso Regna Sovrano Mentre le Speranze di Hamilton Svaporano!In un sorprendente colpo di scena...

by Publisher
Novembre 7, 2025
F1 2026 Driver Line-Up Revealed: Shocking Changes and Epic Rivalries Await Fans!
Motorsport

F1 2026: Svelato il Line-Up Piloti! Cambiamenti Sconvolgenti e Rivalità Epiche Attendono i Fan!

F1 2026: La griglia si sta scaldando mentre i team confermano i loro piloti!Mentre la stagione di Formula 1 2025...

by Miguel Cunha
Novembre 7, 2025
McLaren’s Andrea Stella Reveals Secrets to Triumph Amid F1 Sabotage and Favoritism Rumors
Motorsport

Andrea Stella della McLaren Rivela i Segreti del Trionfo tra Voci di Sabotaggio e Favoritismo in F1

Titolo: La Strategia Audace della McLaren: Ignorare le Accuse di Sabotaggio e Concentrarsi sulla Gloria del CampionatoIn un ambiente ad...

by Simon Monroy
Novembre 7, 2025

Recent News

Lando Norris takes the Sprint Pole, with Piastri in 3th and Verstappen only 6th!

Lando Norris conquista la pole nella Sprint, con Piastri al 3° posto e Verstappen solo 6°!

Novembre 7, 2025
Fernando Alonso Shocks F1 Sprint Qualifying at Brazilian Grand Prix as Hamilton Faces Crushing Blow

Fernando Alonso sorprende nella qualifica Sprint di F1 al Gran Premio del Brasile mentre Hamilton subisce un colpo devastante.

Novembre 7, 2025
F1 2026 Driver Line-Up Revealed: Shocking Changes and Epic Rivalries Await Fans!

F1 2026: Svelato il Line-Up Piloti! Cambiamenti Sconvolgenti e Rivalità Epiche Attendono i Fan!

Novembre 7, 2025
Painel solar da Nissan aumenta autonomia em andamento

“Il pannello solare della Nissan aumenta l’autonomia durante la guida.”

Novembre 7, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.