ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

FIA Sconvolge il Mondo della F1: Tecniche di Freno Vietate della McLaren Svelate e Bandite

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
FIA Shocks F1 World: McLaren’s Forbidden Brake Techniques Exposed and Banned

May 4, 2025; Miami Gardens, FL, USA; Red Bull driver Max Verstappen (1) leads McLaren driver Oscar Piastri (81) during the F1 Miami Grand Prix at Miami International Autodrome. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

ADVERTISEMENT

Formula 1: McLaren Stupisce i Rivali con Tattiche Ingegnose del Sistema Frenante

La dominanza di McLaren in Formula 1 ha lasciato i suoi concorrenti sbalorditi, soprattutto per quanto riguarda le sue eccezionali capacità di gestione degli pneumatici. Attualmente, l’attenzione è rivolta al sistema frenante posteriore della MCL39, con la competenza del team nel controllare le temperature che si dimostra un elemento decisivo per prevenire il surriscaldamento degli pneumatici.

Nonostante i suggerimenti di design complessi offerti da McLaren, le squadre rivali sono in difficoltà nel trovare una spiegazione definitiva dei metodi del team. Sono emerse speculazioni, suggerendo che McLaren potrebbe utilizzare trucchi innovativi per ottenere le sue prestazioni eccezionali in pista. Una di queste teorie coinvolge l’uso di materiali a cambiamento di fase per regolare le temperature all’interno dei tamburi dei freni, riducendo così il trasferimento di calore al cerchione e agli pneumatici. Questo approccio strategico aiuta McLaren a mantenere temperature ottimali nella parte posteriore, migliorando le sue prestazioni complessive.

ADVERTISEMENT

Sebbene intriganti, queste teorie affrontano una dura realtà quando si tratta di conformità con i regolamenti della F1. La FIA proibisce rigorosamente l’uso di determinati materiali e tecnologie avanzate nelle auto di Formula 1 per garantire una competizione leale tra i team.

In particolare, l’Articolo 15 dei regolamenti tecnici della F1 limita le squadre dall’utilizzare materiali come i compositi a matrice metallica, i materiali prodotti tramite stampa 3D contenenti berillio e i materiali a cambiamento di fase che potrebbero alterare il flusso d’aria. I regolamenti della FIA stabiliscono che l’unico metodo consentito per riscaldare gli pneumatici è attraverso coperte, escludendo qualsiasi tecnologia o materiale sofisticato per questo scopo.

Inoltre, l’Articolo 10.8.4 del regolamento tecnico vieta esplicitamente l’uso di qualsiasi dispositivo, sistema o procedura mirata a riscaldare le ruote, i mozzi o i freni oltre la temperatura dell’aria ambiente, o a mantenere la loro temperatura se già caldi. Questa regolamentazione chiude effettivamente la possibilità per McLaren di utilizzare materiali a cambiamento di fase o sistemi avanzati simili per raffreddare i suoi freni o pneumatici.

La FIA ha ispezionato il sistema frenante di McLaren più volte e non ha riscontrato violazioni, rafforzando l’idea che il successo di McLaren sia attribuibile a pratiche ingegneristiche innovative. Il team probabilmente sfrutta una combinazione di canalizzazione interna unica, gestione della pressione dell’aria e ritardo energetico efficiente per ottimizzare le prestazioni del suo sistema frenante.

Mentre la notevole gestione della temperatura degli pneumatici da parte di McLaren la distingue in pista, è fondamentale riconoscere che fattori come l’aerodinamica e la cinematica della sospensione giocano anche ruoli significativi nel migliorare le prestazioni complessive del team.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

“Compensação” fiscal: Reino Unido estuda taxa sobre elétricos

“Compensazione fiscale: il Regno Unito considera una tassa sui veicoli elettrici.”

Novembre 10, 2025
Hyundai inaugura centro de testes na Europa

Hyundai inaugura un centro di prova in Europa.

Novembre 10, 2025
F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.