La FIA ha appena lanciato una bomba annunciando importanti cambiamenti al circuito di F1 di Budapest proprio prima che il Gran Premio d’Ungheria prenda il via questo fine settimana. Con la stagione di F1 2025 che arriva all’Hungaroring per il suo 40° anniversario come ospite di F1, le aspettative non potrebbero essere più alte per il 14° round del campionato prima della pausa estiva annuale.
Il Gran Premio d’Ungheria dello scorso anno ha visto le tensioni salire tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, culminando in una drammatica collisione sul rettilineo principale. Tuttavia, la FIA è determinata ad evitare una ripetizione di tali incidenti quest’anno implementando una serie di modifiche al circuito di Budapest.
Il rettilineo principale e la corsia dei box hanno ricevuto un nuovo strato di asfalto, mentre l’uscita della striscia d’erba alla Curva 5 è stata trasformata in una striscia di ghiaia per una maggiore sicurezza. Blocchi di cemento con recinzioni sono stati posizionati strategicamente alla Curva 14 sul lato sinistro fino al ponte, e le regolazioni dell’allineamento della linea bianca alla Curva 7 mirano a migliorare l’esperienza di gara.
Con il campione in carica Oscar Piastri che torna sul luogo della sua prima vittoria in Gran Premio, tutti gli occhi sono puntati sul giovane pilota australiano per vedere se riuscirà a replicare il suo successo. Piastri, attualmente in testa alla classifica piloti con soli 16 punti di vantaggio sul suo rivale Lando Norris, cercherà di consolidare la sua posizione al vertice con una forte prestazione nella sfida di 70 giri di questo fine settimana.
Con l’attesa che cresce per il Gran Premio d’Ungheria, fan ed esperti si chiedono se assisteremo a un’altra sfida Verstappen-Hamilton in pista. Il palcoscenico è pronto per una gara emozionante, ricca di eccitazione, dramma e intensa competizione. Rimanete sintonizzati mentre l’azione di F1 si svolge sul leggendario circuito dell’Hungaroring.