AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

FIA Rimescola le Carte a Vegas: Nuove Regole sul Pavimento Costringono le Squadre ad Adattarsi

Carl Smith by Carl Smith
Novembre 21, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
FIA Shakes Things Up in Vegas: New Floor Skid Rules Force Teams to Adapt

Nov 20, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; The pitlane and garage complex pictured at Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

La FIA ha emesso una direttiva tecnica cruciale in vista del Gran Premio di Las Vegas di questo fine settimana, chiarendo le normative su come gli skid possono essere attaccati al pannello inferiore. Questa mossa ha spinto diversi team di Formula 1, tra cui Ferrari e Red Bull, a fare modifiche alle loro auto, potenzialmente alterando l’ordine competitivo per la gara.


“Di Cosa Tratta la Nuova Direttiva?”

Il pannello di fondo e i relativi skid sono componenti critici nell’era dell’effetto suolo della Formula 1, gestendo l’usura da contatto con la pista mentre contribuiscono al carico aerodinamico permettendo alle auto di correre più vicino al suolo. La nuova direttiva chiarisce le ambiguità nelle normative esistenti, in particolare riguardo ai materiali, alla posizione e all’integrazione degli skid nel pannello.

Obiettivo della FIA: Assicurarsi che nessun team possa sfruttare le scappatoie per ottenere un vantaggio sleale correndo le proprie auto più basse del previsto.

Sebbene la TD non riveda le normative tecniche, rimuove l’incertezza da una direttiva precedente e solidifica le regole.


“Team Costretti a Rispondere”

Almeno metà della griglia ha riportato di aver apportato modifiche per conformarsi alla direttiva. Anche se ciò non significa che i progetti precedenti fossero illegali, la risposta indica che la direttiva della FIA ha avuto un impatto significativo.

  • Ferrari: Nota per la sua auto a bassa altezza, si ritiene che Ferrari abbia apportato modifiche significative, poiché correre troppo in basso potrebbe portare a un’usura eccessiva della tavola, in particolare sul tortuoso circuito stradale di Las Vegas.
  • Red Bull: Sebbene la squadra abbia riportato di aver effettuato piccole modifiche, ha sostenuto la direttiva, suggerendo di non vedere il cambiamento come una minaccia alla sua dominanza.

Si prevede che altre squadre abbiano apportato aggiustamenti, ma l’entità completa dell’impatto della direttiva non sarà chiara fino a quando le auto non scenderanno in pista.


“Un Cambiamento Epocale o Affari Come Al Solito?”

Le potenziali conseguenze della TD variano a seconda della squadra:

  • Rischi per Ferrari: Il vantaggio prestazionale della Ferrari su rettilinei lunghi e curve strette potrebbe essere compromesso se non potrà correre così in basso come previsto senza rischiare la non conformità.
  • Fiducia di Red Bull: Nonostante le modifiche, il supporto di Red Bull alla direttiva suggerisce che potrebbe vedere questo come un modo per limitare le innovazioni dei rivali senza sacrifici significativi per le proprie prestazioni.
  • Opportunità per McLaren: Se McLaren non beneficiava di alcuna interpretazione ambigua in precedenza, il TD potrebbe livellare il campo di gioco, dandole un vantaggio rispetto ai concorrenti che si affidavano a configurazioni aggressive.


“Perché ora?”

Il tempismo della direttiva—così tardi nella stagione—ha suscitato reazioni negative da parte di alcune squadre, che sostengono che dovrebbe essere implementata dopo la conclusione del campionato. La FIA ha controbattuto che la direttiva chiarisce semplicemente le regole esistenti e affronta potenziali lacune, rendendo giustificata l’applicazione immediata.


“Cosa c’è in gioco a Las Vegas?”

Il Gran Premio di Las Vegas, con il suo circuito urbano accidentato e ad alta velocità, esercita una notevole pressione sui fondi e sulle tavole delle auto. Qualsiasi riduzione nella capacità di una squadra di ottimizzare l’altezza da terra potrebbe influenzare i margini di prestazione, in particolare tra i leader come Ferrari, Red Bull e McLaren.

Con Ferrari che ci si aspetta eccella su questo circuito, qualsiasi svantaggio nella configurazione potrebbe ridefinire la dinamica competitiva della gara. Nel frattempo, il costante supporto di Red Bull per la direttiva suggerisce che potrebbe considerare il cambiamento come uno sviluppo neutro o addirittura vantaggioso.


“L’Ultimo Confronto”

Con l’avvicinarsi della conclusione della stagione, questa direttiva aggiunge un ulteriore livello di intrigo al GP di Las Vegas. Che livelli il campo di gioco o rimodelli sottilmente l’ordine di merito, la mossa della FIA assicura che ogni millimetro conti in uno sport dove i margini più piccoli decidono i campioni. Tutti gli occhi saranno puntati sullo Strip per vedere chi avrà la meglio sotto le luci scintillanti della Sin City.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!
Motorsport

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Il ritorno della NASCAR a Chicagoland: una scommessa da 4 milioni di dollari con l'allerta di un pilota star!Preparatevi a...

by David Castro
Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!
Motorsport

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Oliver Bearman, la stella nascente del Haas F1 Team, sta facendo scalpore nel mondo della Formula 1, e tutto grazie...

by Virgilio Machado
Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!
Motorsport

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

La Bold Bid di Sauber per il 2025: Sfida alle Probabilità nel Trasferimento a AudiCon il conto alla rovescia per...

by Miguel Cunha
Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!
Motorsport

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Carlos Sainz Rivela la Verità: Le Difficoltà della Williams FW47 Esposte!In una rivelazione scioccante che fa tremare il mondo del...

by Harry Stone
Agosto 21, 2025

Recent News

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks