ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Ferrari trionfa nell’apertura del WEC in Qatar ad alto rischio: Nielsen guida nella sfida contro Toyota.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Ferrari Triumphs in High-stakes WEC Qatar Opener: Nielsen Leads Amidst Toyota Challenge
ADVERTISEMENT

In un emozionante scontro all’apertura della stagione del Campionato del Mondo Endurance FIA 2025, Nicklas Nielsen della Ferrari AF Corse è emerso come leader nella faticosa gara di 1812 km in Qatar, mantenendo un margine sottilissimo sui suoi concorrenti.

Mentre la gara entrava nella sua sesta ora, un incidente da brivido ha visto Nico Varrone perdere il controllo della sua #99 Proton Porsche 963 Hypercar, causando la dispersione di detriti sulla pista e rendendo necessaria la terza attivazione della safety car. Con condizioni di umidità che rendevano la gara ancora più impegnativa, l’azione è ripresa con poco meno di cinque ore rimanenti.

ADVERTISEMENT

Quando la gara è ripartita, Phil Hanson, alla guida di una Ferrari 499P finanziata da un privato, era in testa, seguito da vicino dalla Ferrari #50 ufficiale con Miguel Molina al volante. I due non erano di certo soli, con una coppia di Toyota GR010 Hybrid che capitalizzava sul dramma per risalire in griglia. Le Ferrari erano impegnate in una battaglia tutta loro, con Molina che seguiva da vicino Hanson, e il divario tra di loro era inferiore a un secondo.

Tuttavia, l’eccitazione si è trasformata in allerta quando la #77 Proton Ford Mustang LMGT3, guidata da Bernado Soasa, è esplosa in fiamme, causando l’attivazione della quarta safety car della gara. Una delusione amara per una squadra che aveva già subito un incendio del telaio durante il Prologo.

Quando la gara è ripartita, la #8 Toyota, guidata da Ryo Hirakawa, ha abilmente mantenuto la sua quarta posizione contro la #20 WRT BMW M Hybrid V8 Hypercar di Rene Rast. Nel frattempo, la #7 Toyota, guidata da Nyck de Vries, era impegnata in una feroce caccia con la Ferrari #50 di Molina, un duello che è continuato mentre navigavano attraverso il traffico LMGT3.

Il faccia a faccia tra Molina e Hanson ha raggiunto un culmine quando Molina ha sorpassato Hanson sulla retta principale, strappando la leadership con una linea interna alla Curva 1.

Mentre la gara si avvicinava alla settima ora, la lotta per il secondo posto si intensificava, con Hanson che ora doveva difendersi da de Vries, che era incollato al suo retrotreno. Più indietro nella griglia, si stava sviluppando una battaglia per il nono posto, guidata dalla Peugeot, una squadra che aveva mostrato prestazioni forti ma che era stata crudelmente privata della vittoria l’anno precedente a causa di una carenza di carburante.

Un drammatico scambio è avvenuto quando Kevin Magnussen nella #15 WRT BMW ha ridotto il divario su Malthe Jakobsen della #94 Peugeot. Alla fine, Jakobsen ha tirato un sospiro di sollievo quando Magnussen è entrato ai box, cedendo il volante a Raffaele Marciello.

Sette ore dopo l’inizio della gara, Nielsen guidava il gruppo nella sua #50 Ferrari, seguito da vicino da Hanson nella sua #83 Ferrari. Le Toyota occupavano la terza e la quarta posizione, con la #7 Toyota di de Vries seguita dalla #8 Toyota di Hirakawa.

Nella classe LMGT3, Marino Sato, alla guida della #95 McLaren 720S LMGT3 Evo, guidava verso la sesta ora. Mattia Drudi di Heart of Racing gli dava del filo da torcere con la #27 Aston Martin Vantage LMGT3 EVO. Dopo un’interruzione della safety car a causa di un guasto meccanico, le LMGT3 si sono raggruppate di nuovo, con Sato che doveva difendere il suo vantaggio alla ripartenza.

È stata una giornata difficile per Iron Lynx, con la #61 Mercedes-AMG LMGT3 costretta al ritiro anticipato. L’unico restante #60 ha servito come una preziosa fonte di dati in quella che si è rivelata più una sessione di test che un’uscita competitiva.

La gara ha preso una piega inaspettata quando Drudi è stato penalizzato con un drive-through per un rilascio pericoloso dai box, dando a Sato un po’ di respiro. Il vantaggio della #95 McLaren è stato seguito dalla #33 TF Sport Corvette Z06 LMGT3.R di Daniel Juncadella e dalla #31 WRT BMW M4 LMGT3 EVO guidata da Augusto Farfus. Sebastien Baud e Finn Gehrsitz hanno completato il quintetto di testa con la loro #59 McLaren e la #78 Akkodis ASP Lexus RC F LMGT3, rispettivamente.

Con colpi di scena e curve mozzafiato, la battaglia Ferrari contro Toyota nel WEC Qatar è stata davvero uno spettacolo da vedere.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!
Motorsport

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

La Concept Car R26 di Audi: Un Coraggioso Salto nel Futuro della Formula 1!In un'incredibile rivelazione che ha scosso il...

by James Taylor
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!
Motorsport

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Audi punta alla gloria in F1: svela la concept car R26 per una corsa al campionato entro il 2030In una...

by David Castro
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship
Motorsport

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Audi sta accelerando e puntando al premio finale nel motorsport: il Campionato del Mondo di Formula 1! Durante un emozionante...

by Carl Smith
Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!
Motorsport

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Audi svela una nuova livrea straordinaria per il debutto in Formula 1 nel 2026 – Un cambiamento di gioco sulla...

by Miguel Cunha
Novembre 12, 2025

Recent News

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Novembre 12, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.