Il Futuro di Lewis Hamilton alla Ferrari in Pericolo: Nessun Rinnovo di Contratto in Vista!
In un sorprendente colpo di scena, è stato riportato che la Ferrari non estenderà il contratto di Lewis Hamilton al termine della sua scadenza, segnando una drammatica caduta in disgrazia per il sette volte campione del mondo di F1. Dopo un passaggio molto pubblicizzato e atteso da Mercedes a Ferrari all’inizio del 2024, la stagione inaugurale di Hamilton con la Scuderia nel 2025 è stata tutt’altro che soddisfacente.
Nonostante il suo status leggendario, Hamilton ha faticato a trovare il suo ritmo, non riuscendo a ottenere un piazzamento sul podio dopo 20 dure gare. Il 40enne si trova attualmente in difficoltà dietro al compagno di squadra Charles Leclerc, con un ritardo di ben 64 punti e solo quattro gare rimaste nella stagione. Sebbene Hamilton sia riuscito a ottenere una vittoria memorabile in una gara sprint in Cina all’inizio di quest’anno, questa è stata oscurata da una squalifica dall’evento principale a causa di un’usura eccessiva dei blocchi di skid—un chiaro indicatore delle continue difficoltà della Ferrari con i problemi di altezza da terra della vettura SF-25.
Le dinamiche interne della Ferrari hanno ulteriormente complicato la situazione di Hamilton. Mentre Leclerc ha brillato con sette piazzamenti sul podio, il miglior risultato di Hamilton è stato un quarto posto, sollevando interrogativi sul suo futuro nella storica squadra. Il gigante automobilistico italiano ha mantenuto riservati i dettagli del contratto di Hamilton, inizialmente definendolo un “accordo pluriennale.” Tuttavia, fonti attendibili suggeriscono che il lucrativo contratto da 57 milioni di dollari dovrebbe durare almeno fino alla fine della stagione 2026.
Rapporti recenti hanno rivelato che diverse figure di spicco all’interno della Ferrari hanno indicato che non ci sarà alcun prolungamento del contratto per Hamilton una volta scaduto il suo attuale accordo. Questa rivelazione arriva insieme a discussioni riguardanti una clausola intrigante nel contratto di Hamilton—un’opzione che, a quanto pare, gli consente di prolungare il suo soggiorno fino al 2027, ma solo a sua discrezione. Questa disposizione controversa potrebbe lasciare la Ferrari con un’influenza minima sul suo futuro, anche se le sue prestazioni non dovessero migliorare.
In un’intervista con L’Equipe, Hamilton ha affermato: “Non ho intenzione di fermarmi a breve,” nonostante i contrattempi che ha affrontato in questa stagione. Dimostrando un impegno incrollabile verso la sua carriera in Ferrari, Hamilton ha proattivamente inviato una serie di proposte alla squadra, mirate a migliorare le loro prestazioni. Ha partecipato a molteplici incontri con la dirigenza Ferrari, spinto dalla determinazione di evitare il destino di campioni precedenti come Fernando Alonso e Sebastian Vettel, che non sono riusciti a conquistare il titolo con l’iconica squadra.
La vasta documentazione di Hamilton alla Ferrari comprende suggerimenti relativi a modifiche dell’auto, comunicazione interdipartimentale ed esecuzione durante il weekend di gara. In particolare, ha presentato un rapporto poco dopo le prime gare e ha seguito con altri due durante la pausa tra i Gran Premi di Gran Bretagna e Belgio. Più recentemente, ha fornito feedback dopo il Gran Premio di Singapore, dove ha criticato la strategia di qualifica della Ferrari—specificamente la decisione di posizionare entrambe le auto alla fine della corsia dei box, che a suo avviso ha compromesso le temperature vitali delle gomme e, in ultima analisi, ha ostacolato le loro prestazioni.
Mentre Hamilton lotta per salvare la sua stagione e la sua reputazione all’interno della Ferrari, l’incertezza imminente riguardo al suo prolungamento di contratto aggiunge un ulteriore strato di tensione a un anno già turbolento. Riuscirà il pilota iconico a ribaltare le sue fortune, o questa stagione segnerà la fine del suo illustre percorso con la Ferrari? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: il mondo delle corse osserverà da vicino mentre il dramma si svolge.








