AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ferrari sfida l’affermazione di Leclerc sul vantaggio di velocità della McLaren nel Gran Premio d’Australia di F1.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 17, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari Challenges Leclerc’s Claim on McLaren’s Speed Advantage in F1 Australian Grand Prix

Il capo di Ferrari, Fred Vasseur, ha sfidato la percezione di Charles Leclerc secondo cui la McLaren fosse significativamente più veloce durante il recente Gran Premio d’Australia di Formula 1. Contrariamente alle preoccupazioni di Leclerc che il team McLaren avesse un vantaggio di due secondi a giro, Vasseur sostiene che i risultati non dipingono un “quadro rappresentativo”.

L’apertura della stagione al Circuito di Albert Park, piena di colpi di scena inaspettati, ha visto Lando Norris della McLaren emergere vittorioso, un’impresa che ha dato il tono alla loro campagna. Nonostante un inizio promettente per Ferrari, dove Leclerc ha dominato i primi turni di prove, le prestazioni del team italiano sono diminuite man mano che la competizione si intensificava. Questo ha portato a una gara deludente in cui i piloti Ferrari sono riusciti a ottenere a malapena l’ottavo e il decimo posto.

Leclerc, il compagno di squadra di Lewis Hamilton, ha espresso preoccupazioni riguardo al potenziale vantaggio di velocità della McLaren. “Erano incredibilmente veloci oggi,” ha ammesso Leclerc alla stampa, inclusa Motorsport Week. La sua speculazione sul vantaggio della squadra McLaren variava da un secondo a due secondi a giro. Il divario esatto rimane incerto poiché ha confessato: “Non so esattamente se sia un secondo, un secondo e mezzo o due. Spero non due. Ma ho sentito alcuni numeri che sono piuttosto impressionanti.”

Vasseur, d’altra parte, ha respinto queste paure, sostenendo che il deficit di Ferrari rispetto alla McLaren non è così insormontabile come potrebbe apparire. Ha sottolineato come le condizioni meteorologiche imprevedibili durante la gara distorcano la valutazione complessiva delle prestazioni. Per sostenere il suo argomento, ha citato come Max Verstappen abbia perso 14 secondi in 10 giri a causa di un’eccessiva degradazione delle gomme.

“Le condizioni di oggi non sono affatto rappresentative dell’immagine delle prestazioni,” ha affermato Vasseur. Crede che le prestazioni della Ferrari dalla mattina di venerdì fino al Q2 forniscano una rappresentazione più accurata rispetto alle condizioni del giorno della gara. Nonostante riconosca la posizione superiore della McLaren, ha ribadito: “L’immagine reale delle prestazioni è venerdì e sabato.”

Il dominio iniziale del team McLaren ha contraddetto le previsioni di una competizione testa a testa nell’ultima stagione sotto le regole attuali. Tuttavia, Vasseur rimane ottimista riguardo a una battaglia serrata che si materializzerà nelle prossime gare. “L’aspettativa è sempre di fare il meglio che possiamo,” sottolinea, aggiungendo: “Oggi non abbiamo fatto il miglior lavoro, ma ricominceremo da capo in Cina.”

Il capo della Ferrari riconosce le dinamiche fluttuanti delle ultime quattro gare che hanno coinvolto McLaren, Red Bull, Mercedes e Ferrari, ciascuna delle quali ha rivendicato una vittoria. Ha sottolineato che l’adattamento alle condizioni del fine settimana, alle gomme e alla temperatura della pista è cruciale per le prestazioni. “La lotta è serrata e se non adatti la macchina al fine settimana, alle gomme, alla temperatura della pista, sei fuori dal range di prestazioni,” ha spiegato, accennando a uno scenario diverso nella prossima gara.

Questo dibattito in corso sul presunto vantaggio della McLaren aggiunge un ulteriore livello di intrigo mentre la stagione di F1 si sviluppa. Mentre la Ferrari contesta le affermazioni di Charles Leclerc e la Red Bull sottolinea il “lead piuttosto strano” della McLaren, tutti gli occhi saranno puntati sulle prossime gare. Il mondo emozionante, imprevedibile e in continua evoluzione della Formula 1 continua a tenere i fan con il fiato sospeso.

Share218Tweet137Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x