In una straordinaria dimostrazione di dominio, Ferrari ha nuovamente affermato il suo potere nel Campionato del Mondo Endurance, assicurandosi le prime tre posizioni nel turno di qualificazione dell’evento Spa 6 Ore. Il team italiano ha messo in mostra la sua abilità con Antonio Fuoco che ha conquistato la sua prima pole position dell’anno, guidando il gruppo a bordo della #50 Ferrari 499P Le Mans Hypercar.
Non da meno, Robert Kubica ha conquistato il secondo posto nell’entry cliente AF Corse, seguito da vicino da Antonio Giovinazzi nella vettura factory #51. Ferrari è stata inarrestabile in questa stagione, con Giovinazzi che aveva già ottenuto pole position nelle prime gare in Qatar e Imola.
La concorrenza è rimasta indietro, con la #94 Peugeot 9X8 2024 LMH guidata da Stoffel Vandoorne che è arrivata quarta, seguita da Alex Lynn nella Cadillac V-Series con le migliori prestazioni. Mick Schumacher ha offerto una solida prestazione, assicurandosi il sesto posto nella sua Alpine A424 LMDh.
Sorprendentemente, i campioni in carica Porsche e Toyota hanno affrontato difficoltà nelle qualifiche, non riuscendo a raggiungere la sessione di Hyperpole. Entrambi i produttori hanno faticato a tenere il passo con il ritmo di Ferrari, indicando un potenziale cambiamento nella classifica del campionato.
Nella classe LMGT3, Lexus ha fatto una dichiarazione con Finn Gehrsitz che ha conquistato il primo posto davanti alla Spirit of Leman Aston Martin e ai Mustang GT3 di Proton Competition.
Il palcoscenico è pronto per una battaglia intensa alle Spa 6 Ore, promettendo azione ad alta velocità e rivalità accese mentre i team si contendono la supremazia nel mondo delle corse endurance. Rimanete sintonizzati per quello che si preannuncia essere una gara emozionante e imprevedibile sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps.