I recenti problemi di Charles Leclerc con la Ferrari hanno lasciato fan ed esperti perplessi, poiché il pilota di punta ha faticato a trovare il suo ritmo al Gran Premio di Miami. Nonostante i suoi migliori sforzi, Leclerc ha affrontato ostacoli fin dall’inizio, con una collisione disastrosa contro il muro prima ancora che la gara Sprint iniziasse.
Il pilota monegasco ha espresso frustrazione per la decisione del team di uscire con le gomme Intermedie in condizioni di pioggia, portando a una serie di eventi che alla fine gli sono costati preziose posizioni sulla griglia. Leclerc ha riconosciuto il proprio ruolo nell’incidente, ma ha sottolineato che anche la strategia della Ferrari ha giocato un ruolo significativo nella sua prestazione deludente.
Mentre Leclerc cercava di recuperare il terreno perso nell’evento principale, si è trovato a dover affrontare un problema di maneggevolezza insolito nella sua Ferrari, complicando ulteriormente il suo weekend di gara. Nonostante abbia apportato modifiche all’assetto dell’auto, Leclerc è riuscito a ottenere solo un ottavo posto, sollevando preoccupazioni sulle prestazioni complessive del team.
Le difficoltà del pilota Ferrari a Miami hanno messo in luce i limiti della macchina SF-25, lasciando Leclerc e il team frustrati dalla loro forma attuale. Leclerc ha ammesso che, sebbene senta che stanno massimizzando il potenziale dell’auto, questa semplicemente non è all’altezza rispetto ai loro concorrenti, come dimostrato dalla loro posizione finale.
Andando avanti, Leclerc e la Ferrari dovranno affrontare le questioni sottostanti con l’auto e le loro strategie per riprendersi più forti nelle prossime gare. Con la stagione di Formula 1 che si intensifica, tutti gli occhi saranno su Leclerc e la Ferrari mentre lavorano per superare questi ostacoli e tornare davanti sulla griglia.