In un sorprendente sviluppo degli eventi a Suzuka, Ferrari e Aston Martin stanno affrontando l’ira dei commissari della FIA dopo presunti violazioni delle regole durante le sessioni di prove che precedono il Gran Premio del Giappone.
Ferrari, non nuova alle controversie dopo una doppia squalifica nel Gran Premio precedente, si trova nuovamente convocata davanti ai commissari per una presunta violazione durante le prove. La FIA ha emesso una convocazione a Ferrari per una violazione dell’Articolo 12.2.1 i) del Codice Sportivo Internazionale, lasciando la Scuderia a spiegarsi ancora una volta.
D’altra parte, Aston Martin è stata convocata anche per una violazione simile riguardante la non conformità alle note dei Direttori di Gara. L’incidente in questione ha coinvolto Lance Stroll che potrebbe aver effettuato una partenza di prova dopo una bandiera rossa, deviando dalle procedure specificate dal Direttore di Gara.
Le note dei Direttori di Gara sono chiare sulle procedure che devono essere seguite dai piloti durante le sessioni di prove, sottolineando l’importanza di attenersi alle linee guida per mantenere l’equità e la sicurezza in pista. Qualsiasi deviazione da queste istruzioni può comportare che le squadre vengano convocate davanti ai commissari e affrontino potenziali conseguenze.
Le poste in gioco sono alte mentre sia Ferrari che Aston Martin attendono le decisioni dei commissari della FIA, con fan ed esperti che anticipano con entusiasmo gli esiti di queste convocazioni. Il dramma e l’intrigo che circondano queste presunte violazioni aggiungono un ulteriore strato di eccitazione a un già intenso weekend del Gran Premio del Giappone.