AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ferrari Bilancia le Prestazioni del 2025 e gli Aggiornamenti del 2026: La Strategia Svelata dal Team Principal

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari Balances 2025 Performance and 2026 Upgrades: The Strategy Unveiled by Team Boss

Formula One F1 - F1 75 Live Season Launch - The O2, London, Britain - February 18, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton with team principal Frederic Vasseur during the launch REUTERS/Andrew Boyers EDITORIAL USE ONLY

Il team leader della Ferrari, Frederic Vasseur, ha indicato che il focus strategico della squadra per il futuro si baserà sui risultati delle prime gare della stagione di Formula 1 2025. Il team, che ha mancato di poco il titolo Costruttori nel 2024, è sulla buona strada per presentare una sfida formidabile nella stagione conclusiva dell’attuale quadro normativo.

Vasseur ha rivelato che la direzione degli sforzi di sviluppo della squadra per il prossimo anno sarà determinata dopo le prime quattro o cinque gare della stagione 2025. La posizione della squadra nel campionato influenzerà direttamente il timing di questa decisione cruciale.

Il giocatore chiave della squadra, Charles Leclerc, ha evidenziato una serie di miglioramenti incrementali apportati alla SF-25, culminando in un concetto sostanzialmente modificato. Tra le modifiche più significative c’è il passaggio dalla sospensione anteriore pushrod a pull-rod. Questo sviluppo, secondo il Direttore Tecnico Loic Serra, è volto a creare ulteriore spazio per migliorare lo sviluppo aerodinamico della vettura durante la stagione.

Tuttavia, con importanti cambiamenti normativi all’orizzonte sia per l’aerodinamica che per le unità di potenza nel 2026, la Ferrari deve essere cauta nel non esaurire le proprie risorse sulla vettura del 2025 a rischio di trovarsi impreparata per le prossime normative.

Vasseur suggerisce che se la Ferrari si trova in una posizione forte dopo i primi round della stagione 2025, continuerà a destinare risorse tra la vettura dell’anno corrente e lo sviluppo del veicolo per le nuove normative. Se il team dovesse avere prestazioni deludenti nelle gare iniziali, Vasseur non vede molte giustificazioni per ulteriori sviluppi della SF-25. Ha chiarito che, indipendentemente dalla posizione della squadra entro l’estate, l’attenzione si sposterà completamente sulla stagione 2026.

Vasseur prevede che la Ferrari sarà coinvolta in una competizione che durerà un anno con i rivali McLaren, Mercedes e Red Bull, il che richiederà una gestione attenta delle risorse di sviluppo. Suggerisce che entro metà anno, tutte le squadre probabilmente reindirizzeranno il loro focus principale verso la stagione 2026.

Fornendo un contesto storico, Vasseur ricorda il precedente cambiamento di regolamento alla fine del 2021. Nonostante i cambiamenti imminenti, Mercedes e Red Bull continuarono a introdurre aggiornamenti negli eventi finali. Tuttavia, crede fermamente che ulteriori sviluppi dell’attuale auto dopo settembre o ottobre sarebbero inutili.

Vasseur sottolinea l’importanza di rivalutare la posizione della squadra dopo le prime gare del campionato. Se la squadra è notevolmente indietro, sarebbe imprudente continuare lo sviluppo dell’auto attuale. Al contrario, se hanno un sostanziale vantaggio, possono permettersi di dedicare più risorse al futuro. Tuttavia, scarta entrambi gli scenari come irrealistici, prevedendo una continuazione della stretta competizione dell’anno precedente tra le prime quattro squadre.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Denza B5 vai chegar ao mercado europeu

La Denza B5 arriverà nel mercato europeo.

Luglio 16, 2025
Mercedes-Benz testa baterias em estado sólido com autonomia até 1.000 km

Mercedes prevede di iniziare la produzione di batterie a stato solido prima della fine del decennio.

Luglio 16, 2025

Stellantis sospende il programma di sviluppo delle celle a combustibile a idrogeno.

Luglio 16, 2025
Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Luglio 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks