AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ferrari aumenta i prezzi a causa dei dazi statunitensi.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 28, 2025
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Novitec apresenta o Ferrari Purosangue com 746 cv

Gli Stati Uniti hanno deciso di imporre una tassa del 25% su tutte le auto importate, una misura che influenzerà i marchi europei, alcuni più di altri, a seconda di dove vengono prodotti i loro veicoli.

Nel caso della Ferrari, è già noto che tutti i modelli sono assemblati in Italia e, pertanto, tutti i modelli prodotti dalla casa di Maranello saranno interessati dalla nuova misura imposta dall’amministrazione del presidente Donald Trump, che entrerà in vigore il 2 aprile.

Considerando l’impatto della misura americana, Ferrari ha deciso di aumentare i prezzi delle sue auto sportive del 10%; tuttavia, non tutti i modelli saranno interessati da questo aumento, poiché il marchio di Maranello ha scelto di assorbire i costi per i clienti che acquistano i modelli 296, SF90 o Roma. D’altra parte, i clienti che desiderano acquistare il Purosangue, 12Cilindri e F80 dovranno affrontare l’aumento di prezzo annunciato.

Inoltre, Ferrari ricorda ai clienti che onorerà i prezzi attuali per gli ordini effettuati fino al 2 aprile per i veicoli importati negli Stati Uniti.

Non è certo che l’aumento di prezzo recentemente annunciato da Ferrari avrà un impatto sui suoi clienti, soprattutto considerando che il marchio italiano continua a registrare una crescita nelle vendite e, cosa più importante, il 40% dei suoi clienti ha meno di 40 anni.

Lo scorso anno, il marchio ha venduto un totale di 13.752 unità a livello globale, di cui 3.452 sono state spedite negli USA, rappresentando il 25,1% delle vendite totali, rendendo il mercato nordamericano il più grande mercato per Ferrari.

Inoltre, anche se la domanda dovesse diminuire, l’azienda ha già indicato di avere sufficienti ordini per mantenere la produzione fino al 2026, e si sta preparando a lanciare il suo primo modello 100% elettrico, che arriverà entro la fine di quest’anno.

Tags: 12Cilindri296aumentoclientesEUAF80FerrariImportaçõesMaranelloPreçoPurosangueRomaSF90Tarifas
Share212Tweet133Send

Related Posts

Vendas da Tesla na Suécia estão mais difíceis
Novità

Tesla condannata a pagare 209 milioni di euro a causa di un incidente mortale.

La corte federale di Miami, USA, ha dichiarato Tesla parzialmente responsabile per un incidente mortale avvenuto nel 2019 e ha...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Centro Técnico da SEAT comemora 50 anos
Novità

Il Centro Tecnico SEAT celebra 50 anni.

Il Centro Tecnico di SEAT S.A. celebra 50 anni come un pilastro fondamentale dell'innovazione dell'azienda e un luogo dove 34.000...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Xiaomi Auto aponta à produção de 300 mil unidades em 2025
Novità

“Xiaomi raggiunge vendite mensili record a luglio.”

Xiaomi ha annunciato tramite il social network cinese "Weibo" di aver raggiunto un nuovo record di vendite mensili a luglio,...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina
Novità

BYD si posiziona al 91° posto nella lista Fortune Global 500 per il 2025.

BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia e batterie elettriche, si è classificata al 91° posto nella...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Qualifying Nightmare Continues: Failure to Advance for Second Race Straight

L’incubo delle Qualifiche di Lewis Hamilton continua: fallimento nel qualificarsi per la seconda gara consecutiva.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc Shocks F1 World with Sensational Hungarian GP Pole Steal

Charles Leclerc shocka il mondo della F1 con un sensazionale furto della pole al GP d’Ungheria.

Agosto 2, 2025
Leclerc Shocks F1 World with Epic Hungary Pole Grab from Dominant McLarens

Leclerc shocka il mondo della F1 con un epico pole position in Ungheria, strappata ai dominanti McLaren.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc’s Sensational Last-Minute Triumph Steals Pole Glory at F1 Hungarian GP

Il Sensazionale Trionfo All’Ultimo Minuto di Charles Leclerc Ruba la Pole al GP Ungherese di F1

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks