AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fernando Alonso cita la limitazione della galleria del vento della Mercedes come problema chiave nelle difficoltà dell’Aston Martin.

Harry Bright by Harry Bright
Dicembre 31, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Fernando Alonso Cites Mercedes Wind Tunnel Limitation as Key Issue in Aston Martin’s Struggles

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 8, 2024 Aston Martin's Fernando Alonso in action during the race REUTERS/Amr Alfiky

Fernando Alonso, riflettendo sulla turbolenta stagione di Formula 1 2024 dell’Aston Martin, ha identificato una sfida critica che ostacola la squadra: l’accesso limitato alla galleria del vento Mercedes.

L’Aston Martin, grazie alla sua stretta partnership tecnica con Mercedes, ha fatto affidamento sulla galleria del vento del team di Brackley per i test aerodinamici. Tuttavia, come spiegato da Alonso, questo accordo presenta delle limitazioni che hanno influenzato la capacità della squadra di perfezionare e sviluppare la propria auto in modo efficace durante la stagione.


Una Stagione di Declino

Dopo un inizio stellare nel 2023 con sei podi nelle prime otto gare, l’inerzia dell’Aston Martin ha vacillato nel 2024. La squadra è scesa al quinto posto nel Campionato Costruttori con solo 94 punti, ben 186 punti in meno rispetto al totale del 2023.

“Il nostro utilizzo della galleria del vento è un po’ limitato dall’uso della galleria Mercedes,” ha detto Alonso nel podcast Chequered Flag. Ha anche sottolineato come le difficoltà dell’Aston Martin rispecchiassero le sfide affrontate da Mercedes in precedenza, in particolare nello sviluppo aerodinamico.

“Penso che ci sia un problema di comprensione un po’ degli interni dell’auto, alcuni dei problemi della galleria del vento che penso anche Mercedes abbia affrontato lo scorso anno, in termini di sviluppo dell’auto,” ha aggiunto Alonso.


Il Nuovo Tunnel del Vento Porta Speranza

Guardando al futuro, le capacità di sviluppo di Aston Martin vedranno un significativo potenziamento con il completamento del suo nuovo tunnel del vento all’avanguardia presso la loro base di Silverstone. Questa struttura su misura, che entrerà in funzione all’inizio del 2025, garantirà al team un accesso illimitato a test aerodinamici all’avanguardia.

Sebbene il nuovo tunnel del vento non influenzerà direttamente il design dell’AMR25, che è in fase di sviluppo da mesi, si prevede che sarà un elemento rivoluzionario per lo sviluppo in stagione. Ancora più criticamente, la vettura del 2026 sarà progettata interamente utilizzando la nuova struttura, il che potrebbe posizionare Aston Martin come un importante contenditore sotto i prossimi cambiamenti normativi.


Il Ruolo di Adrian Newey nella Visione 2026 di Aston Martin

La fiducia di Aston Martin per il futuro è rafforzata dal coinvolgimento di Adrian Newey, il leggendario designer di F1 noto per il suo successo senza pari con la Red Bull Racing. Il Team Principal Mike Krack ha espresso grandi aspettative per i contributi di Newey:

“Avremo presto Yoda che ci aiuterà e la sua forza, quindi nulla può andare storto per il 2026,” ha scherzato Krack durante una sessione di domande e risposte di Aston Martin.

La collaborazione di Newey con il Chief Technical Officer Enrico Cardile dovrebbe elevare il programma tecnico di Aston Martin, trasformando potenzialmente la squadra in una potenza per il prossimo ciclo di regolamenti.


La Strada da Percorrere

Le difficoltà del 2024 per Aston Martin sono state un’esperienza di apprendimento, con Alonso che sottolinea l’importanza di comprendere meglio le limitazioni della vettura e ottimizzare gli strumenti di sviluppo. Con un nuovo tunnel del vento all’orizzonte e rinforzi tecnici in atto, la squadra si sta preparando per una ripresa nel 2025 e oltre.

Per Alonso, la prospettiva di lottare per i podi e le vittorie rimane viva, mentre Aston Martin getta le basi per un futuro più luminoso e competitivo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

António Félix da Costa Joins Alpine Endurance Team – “My goal now is to help Alpine climb to the very pinnacle of endurance racing”
Motorsport

António Félix da Costa si unisce al team di endurance Alpine – “Il mio obiettivo ora è aiutare l’Alpine a raggiungere il vertice delle corse di endurance.”

Parigi, Francia – Il rombo delle gare di endurance è appena diventato più forte. Alpine Endurance Team ha confermato la...

by Carl Harrison
Ottobre 21, 2025
Albon’s COTA Struggles Ignite Urgency as Williams Prepares for Crucial Mexico GP Showdown
Motorsport

Le difficoltà di Albon a COTA accendono l’urgenza mentre la Williams si prepara per il cruciale confronto del GP del Messico.

Titolo: Le difficoltà di Alex Albon a COTA: Williams Racing affronta un reset cupo prima del GP del Messico!Nel mondo...

by Arthur Ling
Ottobre 20, 2025
Max Verstappen Shocks F1 World: “Anyone Predicting My 2025 Comeback Would Be an Idiot!”
Motorsport

Max Verstappen sconvolge il mondo della F1: “Chiunque preveda il mio ritorno nel 2025 sarebbe un idiota!”

Il Remarkable Comeback di Max Verstappen: "Chiunque avesse previsto il mio ritorno in F1 2025 sarebbe stato un 'idiota'!"In una...

by Simon Monroy
Ottobre 20, 2025
Citroen Ignites Motorsport Revolution with Unveiling of Groundbreaking First Formula E Car!
Formula E

Citroën Accende la Rivoluzione del Motorsport con la Presentazione della Sua Prima Auto di Formula E Innovativa!

Citroen si prepara per una nuova era: svelando la sua innovativa auto di Formula E!In un annuncio emozionante che ha...

by Redação
Ottobre 20, 2025

Recent News

Mornine: o robot da Chery que já vende automóveis para a Omoda

“Mornine: il robot di Chery che vende già auto per Omoda.”

Ottobre 21, 2025
Stellantis e Pony.ai juntas para acelerar a mobilidade autónoma na Europa

Stellantis e Pony.ai uniscono le forze per accelerare la mobilità autonoma in Europa.

Ottobre 21, 2025
António Félix da Costa Joins Alpine Endurance Team – “My goal now is to help Alpine climb to the very pinnacle of endurance racing”

António Félix da Costa si unisce al team di endurance Alpine – “Il mio obiettivo ora è aiutare l’Alpine a raggiungere il vertice delle corse di endurance.”

Ottobre 21, 2025
Albon’s COTA Struggles Ignite Urgency as Williams Prepares for Crucial Mexico GP Showdown

Le difficoltà di Albon a COTA accendono l’urgenza mentre la Williams si prepara per il cruciale confronto del GP del Messico.

Ottobre 20, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.