Fernando Alonso sta esortando alla pazienza mentre l’Aston Martin intraprende un viaggio trasformativo sotto la guida del rinomato genio tecnico Adrian Newey. Il veterano della Formula 1 insiste sul fatto che, sebbene l’Aston Martin abbia tutti gli elementi giusti per avere successo, la squadra ha bisogno di tempo per combinarli in una formula vincente, sottolineando che “questo non è calcio.”
Adrian Newey, una figura venerata nel mondo delle corse, è recentemente entrato a far parte dell’Aston Martin come Managing Technical Partner. Il suo compito è sfruttare la sua innovativa abilità di design e guidare la squadra attraverso i prossimi cambiamenti normativi del 2026, un componente critico della visione ambiziosa di Lawrence Stroll per catapultare l’Aston Martin al vertice dello sport.
La strategia complessiva di Stroll include non solo l’expertise di Newey, ma anche una fabbrica all’avanguardia e una galleria del vento, i potenti motori Honda e una struttura organizzativa rinnovata guidata dal CEO e Team Principal Andy Cowell. Nonostante questi sviluppi promettenti, Alonso riconosce la sfida intrinseca nel tradurre il potenziale in podi.
“Il pacchetto è completo ora, quindi richiederà tempo,” ha dichiarato Alonso durante il Gran Premio d’Australia. Ha evidenziato il contrasto con il calcio, dove il successo può essere rapidamente raggiunto assemblando i migliori giocatori e allenatori. Nella Formula 1, le scommesse e le complessità sono maggiori, richiedendo uno sforzo sostenuto e integrazione di strutture e talenti all’avanguardia.
Alonso è ottimista che entro il 2025 la squadra avrà completamente capitalizzato i propri investimenti, allineandosi con i cambiamenti normativi previsti per il 2026. Tuttavia, avverte che il successo non è garantito, riconoscendo la feroce competitività della Formula 1 dove anche le squadre meglio attrezzate devono lottare per quel vantaggio sfuggente.
Mentre il mandato di Newey con l’Aston Martin è ancora nelle fasi iniziali, Alonso attende con entusiasmo di collaborare con lui. Nonostante i loro impegni fitti in vista del Gran Premio di Cina, Alonso è fiducioso nella dedizione e nell’approccio visionario di Newey, avendo avuto precedenti collaborazioni con lui in eventi come il Gran Premio Storico di Monaco.
Man mano che Alonso si avvicina a un potenziale capitolo finale della sua illustre carriera, compiendo 45 anni la prossima stagione, la sinergia tra lo spirito innovativo di Newey e le risorse dell’Aston Martin promette una campagna storica. Se avrà successo, potrebbe segnare un finale trionfale per Alonso, sigillando la sua eredità negli annali della storia della Formula 1.
Il mondo delle corse osserva con il fiato sospeso mentre l’Aston Martin e Fernando Alonso puntano a superare le aspettative, cercando di riscrivere la narrativa su ciò che una squadra appena rivitalizzata può raggiungere contro i giganti esperti dello sport.