Mercedes-Benz è in partnership con l’azienda cinese Farasis Energy, un produttore di celle per batterie, dal 2020, per lo sviluppo di batterie a stato solido.
Ora l’azienda cinese ha annunciato che lo sviluppo della batteria a stato solido è entrato nella fase di produzione pilota e consegna. Secondo la pubblicazione cinese “IT-Home”, Farasis Energy prevede di completare la costruzione di una linea di produzione pilota con una capacità progettata di 0,2 GWh per batterie a stato solido a base di solfuro entro la fine del 2025.
Come parte di questo piano, Farasis intende consegnare campioni di batterie a stato solido a base di solfuro da 60 Ah ai clienti partner strategici.
Secondo l’azienda, oltre ai suoi attuali partner, altri produttori di veicoli elettrici hanno mostrato interesse per le batterie a stato solido di Farasis Energy, e l’azienda prevede quindi di espandere le consegne di campioni ad altri clienti. Sulla base del feedback di mercato e della pianificazione interna, Farasis si aspetta di scalare la sua produzione di batterie a stato solido a livelli di gigawattora (GWh) entro il 2026.
Farasis ha precedentemente dichiarato che le sue batterie a stato solido a base di solfuro utilizzano catodi ad alto contenuto di nichel abbinati ad anodi in silicio o metallo di litio, puntando a una densità energetica superiore a 400 Wh/kg. Le celle sono già state testate in condizioni reali e, secondo le informazioni rivelate, mostrano prestazioni cicliche stabili.
Ricorda che Mercedes-Benz intende avviare la produzione di batterie a stato solido prima della fine del decennio.