AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Farasis Energy inizia la produzione pilota di batterie a stato solido.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Luglio 23, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Farasis Energy inicia produção piloto de baterias de estado sólido

Mercedes-Benz è in partnership con l’azienda cinese Farasis Energy, un produttore di celle per batterie, dal 2020, per lo sviluppo di batterie a stato solido.

Ora l’azienda cinese ha annunciato che lo sviluppo della batteria a stato solido è entrato nella fase di produzione pilota e consegna. Secondo la pubblicazione cinese “IT-Home”, Farasis Energy prevede di completare la costruzione di una linea di produzione pilota con una capacità progettata di 0,2 GWh per batterie a stato solido a base di solfuro entro la fine del 2025.

Come parte di questo piano, Farasis intende consegnare campioni di batterie a stato solido a base di solfuro da 60 Ah ai clienti partner strategici.

Secondo l’azienda, oltre ai suoi attuali partner, altri produttori di veicoli elettrici hanno mostrato interesse per le batterie a stato solido di Farasis Energy, e l’azienda prevede quindi di espandere le consegne di campioni ad altri clienti. Sulla base del feedback di mercato e della pianificazione interna, Farasis si aspetta di scalare la sua produzione di batterie a stato solido a livelli di gigawattora (GWh) entro il 2026.

Farasis ha precedentemente dichiarato che le sue batterie a stato solido a base di solfuro utilizzano catodi ad alto contenuto di nichel abbinati ad anodi in silicio o metallo di litio, puntando a una densità energetica superiore a 400 Wh/kg. Le celle sono già state testate in condizioni reali e, secondo le informazioni rivelate, mostrano prestazioni cicliche stabili.

Ricorda che Mercedes-Benz intende avviare la produzione di batterie a stato solido prima della fine del decennio.

Tags: Baterias de estado sólidocarros elétricosFarasis EnergyFase pilotoIT-HomeMercedes-Benzmobilidade elétricamobilidade susntentávelProdução
Share212Tweet133Send

Related Posts

BYD estreia em Genebra o primeiro híbrido plug-in destinado à Europa
Mobilità Sostenibile

BYD porterà il sub-brand Yangwang in Europa nel 2026.

Yangwang è il marchio di lusso di BYD, e arriverà finalmente in Europa, con una gamma di modelli ad alte...

by Virgilio Machado
Luglio 22, 2025
Citroën abre encomendas para versão 100% elétrica do C3 Aircross com autonomia alargada
Mobilità Sostenibile

Citroën apre gli ordini per la versione 100% elettrica della C3 Aircross con autonomia estesa.

Completando un'offerta completa, in particolare in termini meccanici, lanciata nel mercato nazionale alla fine del 2024, Citroën sta ora aprendo...

by Virgilio Machado
Luglio 21, 2025
Zeekr 007 já entrou em produção
Mobilità Sostenibile

I marchi cinesi Zeekr e Neta gonfiano le vendite di veicoli elettrici per raggiungere obiettivi ambiziosi.

I marchi cinesi di veicoli elettrici Neta e Zeekr avrebbero gonfiato i loro numeri di vendita negli ultimi anni per...

by Virgilio Machado
Luglio 21, 2025
Tesla Model 3 a partir de €37.175
Mobilità Sostenibile

La Tesla Model 3 ha già venduto tre milioni di unità.

Tesla ha annunciato di aver venduto tre milioni di unità del Model 3 in tutto il mondo dalla sua introduzione...

by Virgilio Machado
Luglio 21, 2025

Recent News

GWM anuncia que está a preparar um superdesportivo para rivalizar Yangwang U9

GWM annuncia che sta preparando una supercar per competere con la Yangwang U9.

Luglio 23, 2025
Stellantis chama às oficinas mais de 120 mil veículos nos EUA

Stellantis richiama oltre 120.000 veicoli negli Stati Uniti.

Luglio 23, 2025
Ferrari’s F1 2025 Mystery Unveiled: Leclerc Reveals Shocking Performance Anomaly at High-Speed Circuits

Il mistero della Ferrari F1 2025 svelato: Leclerc rivela un’anomalia di prestazioni sorprendente nei circuiti ad alta velocità.

Luglio 23, 2025
Revolutionary Racer Toni Breidinger: Defying Odds with Fashion Fusion in NASCAR Spotlight

Pilota rivoluzionaria Toni Breidinger: Sfida le probabilità con la fusione di moda sotto i riflettori della NASCAR.

Luglio 23, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks