Fang Cheng Bao ha appena annunciato che il nuovo Ti7, un SUV a cinque posti del sub-brand cinese BYD, è già uscito dalla linea di produzione in Cina, anche prima del suo lancio sul mercato, che avverrà nell’ultimo trimestre dell’anno.
Il modello debutta con un nuovo sistema ibrido plug-in, dotato di un motore a combustione da 1,5 litri con 154 CV, abbinato a due motori elettrici, quello anteriore con 215 CV e l’asse posteriore con 268 CV. Inoltre, il Bao Ti7 presenta anche una versione dotata di un solo motore elettrico da 268 CV.
La versione base è equipaggiata con una batteria LFP da 26,6 kWh di FinDreams, una sussidiaria di BYD, che offre un’autonomia elettrica di 100-105 km e annuncia un consumo di 6,3 l/100 km. La variante di punta ha una batteria LFP da 35,6 kWh, annunciando un’autonomia 100% elettrica di 130 km e un consumo di carburante leggermente superiore di 6,4 l/100 km.
Il nuovo grande SUV misura 4,99 metri in lunghezza, 1,99 metri in larghezza, 1,86 metri in altezza e ha un passo di 2,92 metri. Va notato che Fang Cheng Bao è il marchio di veicoli off-road premium lanciato da BYD nel 2023, che arriverà in Europa con il nome di Denza.
La linea di modelli del marchio include già tre SUV: Bao 5, Baso 8 e Ti3, a cui si aggiunge ora il Ti7. L’azienda ha rivelato le prime immagini della produzione del nuovo SUV attraverso i social media, accompagnando le immagini con l’iscrizione “le fabbriche intelligenti stanno operando a pieno regime”. In questo modo, BYD ha risposto alle notizie riguardanti il rallentamento della produzione in Cina a causa dell’aumento delle “scorte”.