Formula 1 sull’orlo di una regola rivoluzionaria: due pit stop obbligatori in arrivo?
In una mossa rivoluzionaria che potrebbe scuotere le fondamenta stesse delle corse di Formula 1, i funzionari stanno seriamente considerando una nuova regolamentazione radicale che imporrebbe un minimo obbligatorio di due pit stop per le squadre durante i Gran Premi. Questo potenziale cambiamento di regola è volto a iniettare l’eccitazione tanto necessaria nel sport, che ha affrontato crescenti critiche per la sua mancanza di diversità strategica dalla proibizione del rifornimento nel 2010.
È finita l’era in cui i pit stop comportavano il rifornimento; ora, riguardano esclusivamente il cambio delle gomme. Questo cambiamento ha portato a una strategia prevedibile, incentrata sulle gomme, che ha lasciato i fan desiderosi di corse più emozionanti e imprevedibili. L’eccitazione è diminuita a tal punto che gran parte dell’azione è dettata dalla superficie della pista e dal degrado delle gomme, piuttosto che dalle manovre audaci dei piloti o dalle abilità dei team di pit stop.
Il malcontento ha raggiunto un picco durante il Gran Premio di Monaco all’inizio di quest’anno, quando la FIA ha sperimentato una regola dei due pit stop nel tentativo di vivacizzare l’azione. Sfortunatamente, questa iniziativa è stata un fallimento, poiché la maggior parte dei piloti ha scelto di fermarsi durante una bandiera rossa, rendendo la regola inefficace. Tuttavia, rapporti da Motorsport Italy suggeriscono che questo esperimento potrebbe diventare la nuova norma, con la Commissione F1 pronta a discutere la proposta nei prossimi giorni.
Il Manager Motorsport di Pirelli, Mario Isola, ha preso parte alla conversazione, facendo luce sulla mentalità delle squadre. Ha dichiarato che, nonostante i loro migliori sforzi, le squadre spesso danno priorità ai risultati piuttosto che all’intrattenimento, portandole a minimizzare le soste ai box per evitare errori e perdite di tempo. “Le squadre massimizzano sempre ciò che hanno, e questo significa che cercano di ridurre il numero di soste ai box,” ha spiegato Isola, sottolineando ulteriormente la loro mancanza di preoccupazione per l’esperienza dei fan.
Tuttavia, Isola sembra sostenere l’idea di una strategia di sosta obbligatoria a due pit stop, riconoscendo i potenziali benefici per il coinvolgimento dei fan. “Quello che stiamo facendo è cercare di creare qualcosa di buono per lo spettacolo,” ha detto. Crede fermamente che l’introduzione di più soste ai box aumenterebbe l’imprevedibilità e l’eccitazione, un sentimento che risuona con il crescente appello al cambiamento nello sport.
La spinta per una regola a due soste sottolinea un dilemma cruciale per la Formula 1: come bilanciare la natura competitiva dello sport con il valore di intrattenimento che i fan desiderano. Mentre la Commissione F1 si prepara a deliberare su questo significativo cambiamento di regole, il mondo osserva con il fiato sospeso. Questa mossa audace riporterà in vita lo sport e ripristinerà il brivido della corsa? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: le scommesse non sono mai state così alte per la Formula 1 mentre naviga in questo momento critico della sua storia.








