La Formula 1 è sull’orlo di una rivoluzione entusiasmante, e l’uomo al timone, il CEO Stefano Domenicali, è pronto a fare passi audaci verso il futuro! In una conferenza stampa rivelatrice a Zandvoort, Domenicali ha svelato che sia i fan che i piloti chiedono a gran voce più gare Sprint — una richiesta che sta guadagnando terreno come mai prima d’ora!
Immagina questo: un weekend elettrizzante in cui ogni momento conta e l’eccitazione è palpabile. Domenicali ha dichiarato: “Tutti vogliono le Sprint. I promoter sono ansiosi di pagarle, e ora anche i piloti dicono di volerne di più!” I tradizionalisti potrebbero avere le loro riserve, ma la marea sta cambiando. Con l’evoluzione del mondo del motorsport, è chiaro che il formato Sprint potrebbe diventare un pilastro, proprio come abbiamo visto in MotoGP.
Il cambiamento di sentimenti tra i piloti è sismico. Una volta c’erano solo pochi a sostenere il concetto di Sprint, ma ora c’è stato un completo ribaltamento! “Durante la cena in Austria, i piloti hanno espresso un entusiasmo travolgente per più Sprint,” ha detto Domenicali, evidenziando questo cambiamento monumentale. “Sono nati per correre e vogliono quell’emozione della competizione!”
Ma questo è solo l’inizio. Il CEO della F1 sta anche spingendo per cambiamenti significativi alle normative dopo il 2026, concentrandosi sulla semplificazione dei costi e sul miglioramento dello spettacolo dello sport. Con la maggior parte dei fan che esprimono stanchezza per le lunghe sessioni di prove, Domenicali sta ascoltando. “I nostri sondaggi mostrano una chiara preferenza per più azione e meno momenti noiosi,” ha aggiunto, indicando un cambiamento verso un’esperienza di visione più coinvolgente.
Inoltre, il concetto di “griglia invertita” è di nuovo sul tavolo! Quello che una volta era considerato un’idea ridicola ora sta guadagnando una seria considerazione. “Molti piloti hanno proposto il formato della griglia invertita, e durante il nostro ultimo incontro, hanno chiesto: ‘Perché non provare?’” ha osservato Domenicali. Questo potrebbe portare a livelli senza precedenti di eccitazione e imprevedibilità durante le gare, simile ai formati già prosperi in F2 e F3!
Con la trasformazione del panorama della F1, è essenziale bilanciare innovazione e tradizione. Domenicali riconosce la necessità di rispetto verso i fan di lunga data mentre si apre la strada a una nuova era. “Stiamo maturando come sport, e questa evoluzione deve considerare tutti i punti di vista,” ha sottolineato.
Il futuro della Formula 1 è luminoso, e la richiesta di più gare Sprint, nuovi formati di gara emozionanti e strategie audaci come la griglia invertita potrebbe ridefinire ciò che i fan si aspettano dal motorsport. Allacciate le cinture, perché il Circo della F1 sta per diventare molto più selvaggio!