AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

F1 per affinare le linee guida per le corse nel 2025 dopo incidenti controversi nel 2024.

Redação by Redação
Novembre 30, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
FIA to Investigate Potential Ride Height Breach at U.S. Grand Prix

The COTA Tower is visible behind an F1 logo in the paddock area at Circuit of Americas on Thursday Oct. 19, 2023 ahead of the Formula 1 Lenovo United States Grand Prix on Sunday.

Le linee guida della Formula 1 subiranno modifiche per la stagione 2025 dopo diversi incidenti controversi in pista quest’anno, in particolare gli scontri tra i rivali per il titolo Max Verstappen e Lando Norris. La FIA mira a chiarire e semplificare le regole per affrontare le incoerenze emerse durante il 2024.


Evoluzione delle Linee Guida della F1

Le attuali linee guida per le gare sono state introdotte nel 2024 come un’estensione delle regole formulate dopo i drammatici scontri decisivi per il titolo del 2021 tra Verstappen e Lewis Hamilton. Tuttavia, la versione del 2024 ha ricevuto critiche per la formulazione ambigua e risultati controversi, come la difesa di Verstappen fuori pista contro Norris durante il Gran Premio degli Stati Uniti, che non è stata penalizzata. L’incidente ha messo in evidenza le lacune nelle regole, scatenando un ampio dibattito tra piloti e team.

La FIA ha convocato numerosi incontri con i piloti e i rappresentanti dei team per perfezionare queste linee guida. Una sessione significativa durante il Gran Premio del Qatar, descritta da Lewis Hamilton come “il miglior incontro” a cui avesse partecipato, ha permesso ai piloti di esprimere le proprie preoccupazioni in modo costruttivo.


Modifiche Proposte alle Linee Guida

Sebbene i dettagli per il 2025 siano ancora in fase di sviluppo, si prevede che diverse aree subiranno modifiche:

  1. Chiarimento delle Responsabilità in Pista:

    • Il pilota all’interno di una curva deve rimanere all’interno dei limiti della pista per mantenere il diritto di affiancare un avversario all’esterno.
    • Le manovre “divebomb” eccessivamente aggressive saranno sottoposte a un controllo più rigoroso.

  2. Coerenza negli Scenari di Sorpasso/Defesa:

    • Un approccio uniforme sarà applicato ai piloti che sorpassano o difendono in vari scenari, affrontando le incoerenze evidenziate ad Austin.

  3. Rivisitazione della Filosofia di Design della Pista:

    • I piloti hanno sottolineato che ampie aree di fuga incoraggiano manovre ad alto rischio con conseguenze minime. Piste come quella di Austin con ampie aree di fuga asfaltate sono viste come colpevoli.
    • Molti favoreggiano l’introduzione di strisce di ghiaia strette, come il design di 2,5 metri implementato con successo al Red Bull Ring in Austria.


Feedback e Accordo dei Piloti

I piloti concordano ampiamente sul fatto che le regole non richiedono una revisione completa, ma necessitano di perfezionamenti per migliorare chiarezza e equità. George Russell, un direttore dell’Associazione Piloti di Gran Premio, ha sottolineato l’importanza di aspettative chiare:

“Se stai sorpassando qualcuno all’interno, hai il diritto di spingerlo verso l’esterno, ma solo se riesci a rimanere in pista.”

Hamilton ha lodato la FIA per la loro apertura, dicendo: “Non è noi contro i commissari. Si tratta di creare un campo di gioco equo. Quest’anno è stato più coerente, ma stiamo tutti lavorando verso la perfezione.”


Affrontare il Ruolo del Design del Circuito

Molti credono che affrontare i layout dei circuiti sia cruciale quanto perfezionare le linee guida per le corse. La prevalenza di vie di fuga asfaltate ha portato a meno conseguenze per la guida aggressiva, minando lo spirito delle battaglie ruota a ruota. Verstappen ha sottolineato l’importanza delle trappole di ghiaia:

“Quando non c’è ghiaia, puoi semplicemente uscire senza conseguenze. La ghiaia annulla il 90% dei problemi che abbiamo oggi.”

Russell ha fatto eco a questo sentimento, definendo i circuiti la “causa principale” di molti problemi:

“I sorpassi ad Austin non sarebbero stati tentati se ci fosse stata della ghiaia.”


L’impegno della FIA per la collaborazione

Il presidente dei commissari FIA Garry Connelly ha sottolineato l’impegno collaborativo:

“L’obiettivo delle linee guida è la coerenza. Siamo qui per garantire una corsa equa, non per infliggere penalità. L’incontro in Qatar ha sottolineato questa politica di porte aperte.”

Il direttore sportivo delle monoposto FIA Tim Malyon ha aggiunto che il contributo dei piloti guiderà i miglioramenti dei circuiti e le modifiche alle regole per il 2025.


Guardando al Futuro

La stagione 2025 segnerà un’evoluzione significativa nell’approccio della F1 agli standard di corsa. Con regole raffinate, un focus sul miglioramento dei design dei circuiti e un coinvolgimento collaborativo tra piloti e commissari, lo sport punta a trovare un equilibrio tra corsa intensa e equità. Questi cambiamenti promettono di offrire battaglie più pulite e competitive in pista, affrontando al contempo le controversie che hanno caratterizzato le ultime stagioni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Qualifying Nightmare Continues: Failure to Advance for Second Race Straight
Motorsport

L’incubo delle Qualifiche di Lewis Hamilton continua: fallimento nel qualificarsi per la seconda gara consecutiva.

I sogni di Lewis Hamilton si sono trasformati nuovamente in un incubo mentre affrontava un disastro di qualifica consecutivo al...

by Carl Smith
Agosto 2, 2025
Charles Leclerc Shocks F1 World with Sensational Hungarian GP Pole Steal
Motorsport

Charles Leclerc shocka il mondo della F1 con un sensazionale furto della pole al GP d’Ungheria.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria, Charles Leclerc ruba la pole position alla McLaren, lasciando i...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Leclerc Shocks F1 World with Epic Hungary Pole Grab from Dominant McLarens
Motorsport

Leclerc shocka il mondo della F1 con un epico pole position in Ungheria, strappata ai dominanti McLaren.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria 2025, Charles Leclerc della Ferrari ha lasciato tutti sbalorditi strappando...

by Simon Monroy
Agosto 2, 2025
Charles Leclerc’s Sensational Last-Minute Triumph Steals Pole Glory at F1 Hungarian GP
Motorsport

Il Sensazionale Trionfo All’Ultimo Minuto di Charles Leclerc Ruba la Pole al GP Ungherese di F1

In una sessione di qualifica da brivido al Gran Premio di Ungheria di Formula 1 del 2025, Charles Leclerc della...

by Harry Stone
Agosto 2, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Qualifying Nightmare Continues: Failure to Advance for Second Race Straight

L’incubo delle Qualifiche di Lewis Hamilton continua: fallimento nel qualificarsi per la seconda gara consecutiva.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc Shocks F1 World with Sensational Hungarian GP Pole Steal

Charles Leclerc shocka il mondo della F1 con un sensazionale furto della pole al GP d’Ungheria.

Agosto 2, 2025
Leclerc Shocks F1 World with Epic Hungary Pole Grab from Dominant McLarens

Leclerc shocka il mondo della F1 con un epico pole position in Ungheria, strappata ai dominanti McLaren.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc’s Sensational Last-Minute Triumph Steals Pole Glory at F1 Hungarian GP

Il Sensazionale Trionfo All’Ultimo Minuto di Charles Leclerc Ruba la Pole al GP Ungherese di F1

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks