Formula 1 Chiede ai Giganti dei Social Media di Combattere gli Abusi Online
In un sorprendente colpo di scena, la Formula 1 ha lanciato un severo appello all’azione per le piattaforme di social media affinché intensifichino i loro sforzi nel combattere gli abusi online, dopo una serie di commenti tossici rivolti ai piloti Yuki Tsunoda e Jack Doohan.
Lo sport è stato travolto dal caos dopo una ondata di commenti abusivi mirati ai giovani piloti, culminando in un incidente scandaloso che ha coinvolto una falsa storia su Instagram creata da un account parodia legato al padre di Jack Doohan. Il post fabbricato, che derideva l’incidente di qualificazione di Franco Colapinto, ha suscitato indignazione e una raffica di abusi online verso i piloti.
Franco Colapinto dell’Alpine, che ha ricevuto un supporto travolgente dai suoi fan argentini, è stato rapido a sollecitare moderazione tra i suoi seguaci, sottolineando l’importanza del rispetto verso tutti i concorrenti. La FIA e l’Alpine hanno fatto eco a questi sentimenti, esortando i fan a trattare i piloti con dignità e supporto.
La FIA ha recentemente lanciato una campagna per affrontare gli abusi online, mentre la Formula 1 e le sue squadre hanno adottato misure per moderare i commenti sui loro account social. Tuttavia, l’organo di governo dello sport sta ora intensificando la pressione sulle piattaforme di social media stesse, chiedendo azioni più decisive per frenare la diffusione di commenti d’odio.
“Nessuno dovrebbe essere soggetto ad abusi online o in qualsiasi altra forma,” ha dichiarato la Formula 1 in un comunicato. “Jack Doohan e Yuki Tsunoda sono persone fantastiche, piloti molto talentuosi e ambasciatori del nostro sport che, insieme alle loro famiglie, dovrebbero essere trattati con rispetto piuttosto che ricevere abusi da parte di persone che si nascondono dietro ai social media.”
L’appello all’azione arriva mentre le principali piattaforme di social media come X (ex Twitter) e Meta, la società dietro Instagram e Facebook, hanno affrontato critiche per aver ridotto i loro sforzi di moderazione dei contenuti. L’allarmante aumento degli abusi online ha persino portato il pilota della McLaren Lando Norris a ridurre il suo utilizzo dei social media, citandolo come un peso per il suo tempo e la sua energia. Mentre la comunità di F1 si unisce contro gli abusi online, la pressione è sui giganti dei social media affinché si facciano avanti e si assumano la responsabilità di creare un ambiente online più sicuro per i piloti e i fan. L’appello all’azione è chiaro: il momento del cambiamento è adesso.