AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

F1 Abolisce il punto per il giro più veloce e approva ampie regolamentazioni per il 2026 in un grande cambiamento.

Arthur Ling by Arthur Ling
Ottobre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
F1 Scraps Fastest Lap Point and Approves Sweeping 2026 Regulations in Major Shake-Up

Jun 9, 2024; Montreal, Quebec, CAN; Red Bull Racing driver Max Verstappen (NED) races ahead of McLaren driver Lando Norris (GBR) during the Canadian Grand Prix at Circuit Gilles Villeneuve. Mandatory Credit: David Kirouac-USA TODAY Sports

La Formula 1 è pronta per una trasformazione significativa dopo il recente incontro del Consiglio Mondiale dello Sport Automobilistico della FIA a Parigi. Tra i cambiamenti immediati, la F1 ha deciso di eliminare il punto extra per il giro più veloce al termine di questa stagione, una caratteristica in vigore dal 2019. Questa mossa è stata una delle diverse aggiornamenti chiave che hanno incluso anche una revisione sostanziale dei regolamenti tecnici del 2026, che promettono di rimodellare l’aerodinamica dello sport e la gestione delle unità di potenza.

La decisione di eliminare il punto per il giro più veloce, che premiava qualsiasi pilota che terminava nei primi 10 con un punto aggiuntivo se stabiliva il giro più veloce, entrerà in vigore immediatamente dopo la conclusione della stagione attuale. Dalla sua introduzione, il punto per il giro più veloce ha aggiunto un ulteriore livello di intrigo alla strategia di gara, ma la F1 ha ora scelto di eliminare la regola come parte di ampie modifiche sportive.

Inoltre, la FIA ha raddoppiato il requisito per le squadre di schierare giovani piloti nelle sessioni di prove libere. Ogni squadra dovrà ora far correre i rookie durante due sessioni di prove libere per auto — il che significa un totale di quattro sessioni per stagione — invece delle attuali due.

Tuttavia, i cambiamenti più significativi e a lungo termine sono arrivati sotto forma dei regolamenti rivisti del 2026, che hanno ricevuto un aggiornamento importante dopo ampi feedback da parte delle squadre. Le nuove regole aerodinamiche, sviluppate attraverso la collaborazione tra la FIA, la FOM e le squadre, mirano a migliorare le prestazioni delle auto, continuando a gestire il risveglio aerodinamico per promuovere gare più ravvicinate e emozionanti.

Il regolamento tecnico rivisitato, che entrerà in vigore nel 2026, include caratteristiche chiave mirate a migliorare l’equilibrio tra prestazioni ad alta velocità e in curva. Le auto presenteranno aerodinamiche regolabili, con una “modalità rettilineo” (bassa resistenza) per la velocità sui lunghi rettilinei e una “modalità curva” (alta deportanza) per ottimizzare le prestazioni nelle curve strette. Questa nuova dinamica segnerà un cambiamento significativo nel modo in cui i team affrontano la strategia di gara e la configurazione dell’auto.

Inoltre, ci saranno nuove misure per regolare la gestione dell’energia nelle unità di potenza ibride che debutteranno nel 2026, assicurando che i team rispettino rigorose regole di utilizzo dell’energia. La revisione include anche tre test pre-stagionali, ognuno della durata di tre giorni, per consentire ai team di adattarsi ai nuovi regolamenti delle unità di potenza.

Il tetto di spesa vedrà anche un’evoluzione, e la struttura complessiva dei regolamenti di F1 sarà riorganizzata per una maggiore chiarezza e coerenza. Questi cambiamenti promettono di rendere il 2026 un anno cruciale nel sport, con la speranza di mantenere il vantaggio della F1 come spettacolo, abbracciando al contempo nuove tecnologie e pratiche sostenibili.

La rimozione del punto per il giro più veloce, insieme ai cambiamenti strutturali più ampi, segnala che la Formula 1 è impegnata a perfezionare il proprio formato e a garantire che rimanga all’avanguardia nell’innovazione del motorsport globale. I fan e i team osserveranno da vicino mentre queste riforme entreranno in vigore, in particolare in vista della rivoluzionaria stagione 2026.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

Mercado de veículos elétricos cresce 31% em setembro

Panasonic sta sviluppando una batteria innovativa per veicoli elettrici.

Settembre 18, 2025
BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.