ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

F1 2026 Lotta per il Potere: Cambiamenti Controversi Dividono le Opinioni e Scuotono il Mondo delle Corse

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
F1 2026 Power Struggle: Controversial Changes Split Opinion and Shake Up Racing World
ADVERTISEMENT

In una mossa rivoluzionaria che potrebbe rimodellare il panorama della Formula 1, la Commissione di Formula 1 ha approvato un piano audace per consentire ai costruttori in difficoltà di recuperare nella prossima stagione se i loro nuovi motori non raggiungono le prestazioni desiderate. Tuttavia, la proposta di modifica per ridurre la potenza della batteria durante le gare ha suscitato un intenso dibattito tra le parti interessate, con opinioni nettamente divise.

Durante un recente incontro a Ginevra, i massimi funzionari di F1, della FIA e i rappresentanti delle squadre hanno approfondito le discussioni riguardanti il futuro dello sport, con particolare attenzione alle sfide e alle opportunità presentate dalla stagione 2026. L’obiettivo principale è prevenire che un costruttore ottenga un vantaggio schiacciante, il che potrebbe portare a un significativo divario di prestazioni sulla griglia.

La proposta di potenziale adeguamento delle normative sulle unità di potenza per garantire un campo di gioco più livellato ha guadagnato terreno, con suggerimenti che includono l’assegnazione di ulteriori ore di banco prova ai team in difficoltà e flessibilità all’interno del tetto di spesa per ulteriori sviluppi. Tuttavia, è stato sottolineato che qualsiasi concessione per il recupero sarebbe riservata esclusivamente ai motori in ritardo e non estesa ai team che affrontano difficoltà nello sviluppo della vettura.

ADVERTISEMENT

Una questione controversa emersa dall’incontro è la proposta di allontanarsi dall’attuale ripartizione della potenza 50-50 tra il motore a combustione e la potenza della batteria durante le gare, con l’intento di limitare le auto a 200kw di potenza della batteria invece dei 350kw completi. Mentre alcuni costruttori sostengono questa idea come un modo per affrontare le preoccupazioni sul dispiegamento dell’energia, altri, in particolare Toto Wolff della Mercedes, si oppongono fermamente a modifiche normative significative in questa fase.

La FIA ha confermato che le discussioni per affinare la strategia di gestione dell’energia per il 2026 e affrontare le sfide finanziarie affrontate dai produttori di unità di potenza continueranno all’interno dei pertinenti comitati consultivi. Inoltre, è stata presentata una proposta per modificare il materiale del blocco di scivolamento sulle auto per alcune gare al fine di mitigare i rischi di incendi da erba dopo gli incidenti verificatisi in precedenti eventi di Gran Premio, che sarà sottoposta a ulteriore valutazione.

Nel corso delle deliberazioni, sono stati anche all’ordine del giorno aggiornamenti sulle concessioni del parc ferme per i giubbotti di raffreddamento dei piloti e l’implementazione di un meccanismo regolatorio per gestire i ritardi nel trasporto durante gli eventi all’estero. La FIA si è impegnata a esplorare soluzioni alternative per il problema del blocco di scivolamento e altre preoccupazioni relative alla sicurezza in pista mentre lo sport si prepara a un’era di trasformazione nei prossimi stagioni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025
Primeiro Jeep elétrico tem 50 anos

Il primo Jeep elettrico ha 50 anni.

Novembre 10, 2025
Comissário Europeu  alerta: Europa tem de defender-se da China

Il Commissario europeo avverte: l’Europa deve difendersi dalla Cina.

Novembre 10, 2025
“Compensação” fiscal: Reino Unido estuda taxa sobre elétricos

“Compensazione fiscale: il Regno Unito considera una tassa sui veicoli elettrici.”

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.