ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

F1 2025 Test Pre-Season: Punti Salienti, Ostacoli e Previsioni per i Prossimi Gran Premi

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
F1 2025 Pre-Season Testing: Highlights, Setbacks and Predictions for Upcoming Grand Prix

Formula One F1 - Pre Season Testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 28, 2025 Mercedes' Andrea Kimi Antonelli during testing REUTERS/Hamad I Mohammed

ADVERTISEMENT

Mentre la polvere si posa sui test pre-stagionali di F1 2025 in Bahrain, il mondo del motorsport è in fermento per il prossimo Gran Premio d’Australia. Ma la domanda sulle labbra di tutti è – chi è emerso vittorioso e chi è rimasto a leccarsi le ferite?

In cima alle classifiche c’era Carlos Sainz, alla guida della Williams, che ha messo in mostra tre giorni di prestazioni straordinarie al Bahrain International Circuit. L’evento ha fornito a tutti e 10 i team dati preziosi, una base critica per perfezionare i loro set-up durante la stagione e affinare la sinergia tra la pista e il tunnel del vento.

La McLaren si è distinta come una vincitrice, con Lando Norris che ha dettato il ritmo nel primo giorno. Sebbene i tempi sul giro in questa fase non siano necessariamente indicativi della traiettoria della stagione, le prestazioni della McLaren inviano un potente avvertimento ai concorrenti. L’impressionante lungo run di Norris nel giorno 2, superando Charles Leclerc della Ferrari, suggerisce che la McLaren è sulla buona strada per una stagione forte. Nonostante un incontro ravvicinato con le barriere nell’ultimo giorno, l’assicurazione del team principal Andrea Stella di un piano ben eseguito ha placato eventuali timori persistenti.

ADVERTISEMENT

Dall’altro lato dello spettro, la Red Bull e il loro pilota, Liam Lawson, hanno affrontato delle sfide. Sebbene la prestazione di Lawson non fosse particolarmente scarsa, uno spin nel primo giorno e un successivo problema di pressione dell’acqua del motore gli sono costati, insieme al team, tempo cruciale. Insieme a condizioni meteorologiche sfavorevoli, i preparativi di Lawson per il suo debutto in F1 a tempo pieno in Australia sono stati meno che ideali. Tuttavia, la situazione non è affatto disperata.

La Mercedes, con Andrea Kimi Antonelli al volante, è emersa anche come una chiara vincitrice. Hanno registrato il tempo più veloce nella prima mattina, mantenendo una prestazione costante durante il test. Sebbene piccoli problemi tecnici nell’ultimo giorno abbiano leggermente rovinato la navigazione altrimenti fluida del team, la loro prestazione complessiva è stata encomiabile. Questo ha segnato un significativo miglioramento rispetto alle loro passate difficoltà con una vettura problematica.

Sfortunatamente, la Haas ha affrontato un periodo più difficile. Un guasto alla carrozzeria e danni al fondo hanno comportato una perdita di tempo in pista durante i tre giorni di test. Il pilota esordiente Oliver Bearman ha subito le conseguenze di questi imprevisti, perdendo tempo cruciale in pista. Nonostante questi contrattempi, il ritmo complessivo della vettura è stato soddisfacente, senza cause immediate di allerta.

Williams è emersa più forte dai test pre-stagionali, con Sainz che si è integrato perfettamente e Alex Albon che ha ottenuto buone prestazioni. La squadra ora vanta due piloti solidi e un’auto affidabile, segnando un miglioramento significativo rispetto alle stagioni precedenti.

Tuttavia, il Circuito Internazionale del Bahrain ha affrontato diversi problemi. Un’interruzione di corrente nel giorno 1, condizioni meteorologiche avverse nel giorno 2 e incidenti bizzarri nell’ultimo giorno hanno comportato molteplici fermate. Mentre il circuito si prepara ad ospitare il Gran Premio, queste questioni organizzative devono essere risolte per garantire un evento impeccabile.

Con il conto alla rovescia per il Gran Premio d’Australia che inizia, i risultati dei test pre-stagionali hanno preparato il terreno per una stagione emozionante. Le squadre ora cercheranno di costruire sui loro successi e correggere le loro carenze, tutto nella ricerca del premio finale nel motorsport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!
Motorsport

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

La Concept Car R26 di Audi: Un Coraggioso Salto nel Futuro della Formula 1!In un'incredibile rivelazione che ha scosso il...

by James Taylor
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!
Motorsport

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Audi punta alla gloria in F1: svela la concept car R26 per una corsa al campionato entro il 2030In una...

by David Castro
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship
Motorsport

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Audi sta accelerando e puntando al premio finale nel motorsport: il Campionato del Mondo di Formula 1! Durante un emozionante...

by Carl Smith
Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!
Motorsport

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Audi svela una nuova livrea straordinaria per il debutto in Formula 1 nel 2026 – Un cambiamento di gioco sulla...

by Miguel Cunha
Novembre 12, 2025

Recent News

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Novembre 12, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.