ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Evidenze Chiave dal Giorno Inaugurale dei Test Pre-Stagionali di F1: Squadre, Auto e Piloti da Tenere d’Occhio

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 26, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Key Insights from F1’s Inaugural Pre-Season Testing Day: Teams, Cars, and Drivers to Watch

BAHRAIN, BAHRAIN - FEBRUARY 26: Yuki Tsunoda of Japan driving the (22) Visa Cash App Racing Bulls VCARB 02 drives on track during day one of F1 Testing at Bahrain International Circuit on February 26, 2025 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Clive Mason/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202502260203 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

Il primo giorno dei test pre-stagionali di Formula 1 al Bahrain International Circuit ha portato con sé una miriade di informazioni che hanno iniziato a plasmare le narrazioni per la stagione 2025. L’attesissimo raduno di tutte e 10 le squadre in pista ha offerto una ricchezza di congetture e analisi, preparando il terreno per una stagione drammatica in arrivo.

McLaren, campione dei costruttori dello scorso anno, ha iniziato la giornata in modo piuttosto modesto, senza registrare un tempo sul giro per le prime ore. Tuttavia, questo non era motivo di allerta; la squadra ha chiarito che faceva parte del loro piano di run originale. Quando Oscar Piastri e Lando Norris sono finalmente scesi in pista, le loro prestazioni sono state tutt’altro che deludenti. Norris, in particolare, ha brillato, registrando un tempo notevolmente superiore a quello dei rivali Red Bull e Mercedes. Anche se è prematuro trarre conclusioni da questi tempi iniziali, la prestazione di McLaren ha lasciato un’impressione duratura.

Il confronto in pista ha prodotto un ‘vincitore’ prevedibile nel primo giorno: McLaren. Non solo ha dominato le classifiche dei tempi, ma ha anche dimostrato coerenza e compostezza. Soprattutto quando Norris ha preso il volante, l’auto ha mostrato un’impressionante trazione in uscita di curva – un aspetto cruciale per il tracciato di Bahrain. Questo suggerisce una piattaforma meccanica ben progettata e abilità del pilota che consentono una rotazione ottimale dell’auto, evitando limitazioni in uscita di curva.

ADVERTISEMENT

Mentre McLaren ha rubato la scena, gli altri contendenti non dovrebbero essere esclusi troppo presto. Mercedes ha mostrato equilibrio e coerenza, con i piloti Kimi Antonelli e George Russell che emanavano sicurezza. Ferrari ha mostrato segni promettenti, sebbene con alcune incoerenze nella maneggevolezza e la necessità di regolazioni. Red Bull, pur mantenendo una certa stabilità durante il ritmo di gara, ha mostrato alcune difficoltà quando spinta al limite.

Il Red Bull RB21 sembra davvero notevolmente simile al suo predecessore, il RB20. Nonostante le speculazioni su una significativa revisione visiva, l’auto rimane fondamentalmente invariata, portando a domande sulla strategia del team. Tuttavia, il team principal Christian Horner assicura che ogni superficie aerodinamica è stata perfezionata o ottimizzata. La decisione di mantenere un’evoluzione discreta potrebbe essere attribuita alla fiducia di Red Bull nella solida piattaforma della vettura del 2024 e alla riluttanza a deviare risorse per sviluppare un concetto di auto sostanzialmente diverso con importanti cambiamenti normativi all’orizzonte nel 2026.

Il primo giorno di test di Lewis Hamilton con la Ferrari ha offerto un insieme di risultati misti. Sebbene sia arrivato nono, più lento del compagno di squadra Charles Leclerc, è importante considerare il contesto. Hamilton ha guidato durante il momento più lento della giornata e le temperature insolitamente fresche in Bahrain potrebbero aver influenzato le prestazioni. La fiducia e l’aggressività di Hamilton sono rimaste inalterate, suggerendo che la curva di apprendimento davanti è ripida ma non insormontabile.

Il nuovo recluta di Red Bull, Liam Lawson, ha fatto un impatto immediato, impressionando il team con il suo feedback e atteggiamento. Il suo contributo ha già rafforzato la fiducia del team in vista della nuova stagione. Questa nuova prospettiva potrebbe essere un cambiamento gradito per Red Bull, dopo un periodo difficile lo scorso anno con Sergio Perez.

Le prestazioni della Mercedes hanno suscitato un cauto ottimismo. Sia Russell che Antonelli hanno fornito tempi sul giro incoraggianti ed espresso soddisfazione per l’equilibrio dell’auto. Tuttavia, le condizioni più fresche della giornata, che storicamente hanno favorito la Mercedes, servono da promemoria per non farsi prendere da un eccessivo ottimismo.

L’Alpine, con Pierre Gasly al timone, è emersa come un potenziale leader precoce del midfield. Questo è un netto contrasto con le difficoltà dello scorso anno con un’auto sovrappeso e lenta. Le prestazioni dell’Aston Martin sono state più difficili da valutare a causa del tempo di pista perso, mentre la Williams ha dimostrato potenziale nonostante alcune instabilità.

Haas, il team più lento del primo giorno, sembrava seguire un programma completamente diverso, conducendo principalmente prove con carburante alto. Entrambi i piloti, Ollie Bearman ed Esteban Ocon, hanno segnalato miglioramenti rispetto all’anno scorso, anche se l’entità rimane poco chiara.

L’unica interruzione della giornata è stata un’interruzione di corrente, che ha causato una pausa temporanea nella sessione. Tuttavia, il tempo perso è stato aggiunto alla fine della giornata, assicurando che i team non subissero perdite.

Mentre i test pre-stagionali continuano, è chiaro che la stagione di Formula 1 2025 promette un’intensa competizione piena di sorprese, manovre strategiche e dramma ad alta tensione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?
Motorsport

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

La penalità di Oscar Piastri al GP di Sao Paulo: una decisione controversa suscita l'indignazione tra i fan e gli...

by Carl Harrison
Novembre 11, 2025
Red Bull Chief Exposes Shocking Truth Behind Verstappen’s Controversial Super Licence Approval!
Motorsport

Il capo della Red Bull svela la verità scioccante dietro l’approvazione controversa della superlicenza di Verstappen!

Il Capo della Red Bull Rivela le Origini Scioccanti della Controversia sulla Super Licenza di Verstappen!In una rivelazione sorprendente, il...

by Harry Bright
Novembre 11, 2025
Newey Reveals Secrets Behind Senna and Verstappen: The Exceptional Talents That Revolutionized F1
Motorsport

Newey Rivela i Segreti Dietro Senna e Verstappen: I Talenti Eccezionali Che Hanno Rivoluzionato la F1

Svelare le Leggende: Gli Straordinari Piloti di Adrian Newey - Senna e VerstappenNel mondo ad alta intensità della Formula 1,...

by Harry Stone
Novembre 11, 2025
McLaren Breathes a Sigh of Relief as Red Bull Avoids High-Stakes Gamble on Verstappen
Motorsport

McLaren tira un sospiro di sollievo mentre la Red Bull evita una scommessa ad alto rischio su Verstappen.

La prestazione di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile suscita sollievo per la McLaren mentre la Red Bull evita...

by James Taylor
Novembre 11, 2025

Recent News

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Novembre 11, 2025
Xiaomi soma e segue: quase 50 mil automóveis vendidos em outubro

“Xiaomi cresce e continua: quasi 50.000 auto vendute a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in

“Più di 783 mila ricariche elettriche in Portogallo a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

Novembre 11, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.