IMOLA, ITALIA – 19 MAGGIO: Il vincitore della gara Max Verstappen, dai Paesi Bassi, dell’Oracle Red Bull Racing, e il secondo classificato Lando Norris, dalla Gran Bretagna, della McLaren, parlano nel parco chiuso durante il Gran Premio dell’Emilia-Romagna di Formula 1 presso il Circuito Autodromo Enzo e Dino Ferrari il 19 maggio 2024 a Imola, Italia. (Foto di Clive Rose/Getty Images)
Il campione in carica di Formula 1, Verstappen, è riuscito a resistere con successo a un tardo attacco di Norris, impedendo a quest’ultimo di utilizzare il DRS mentre iniziava l’ultima tornata, e ha tagliato il traguardo con un vantaggio di soli 0,725s sul pilota della McLaren.
Di conseguenza, Norris ha garantito il secondo posto, mentre Oscar Piastri, partito dalla quinta posizione (dopo una penalità di tre posizioni in griglia per ostruzione durante le qualifiche), ha terminato al quarto posto.
Se ci fossero state più tornate, Norris avrebbe avuto l’opportunità di attaccare Verstappen utilizzando il DRS – un punto sottolineato dal pilota britannico nel suo post-gara. Tuttavia, Stella, la stratega del team, ha rifiutato di fare ipotesi per spiegare il risultato e ha riconosciuto che Norris ha affrontato un avversario formidabile in Verstappen.
Quando è stato chiesto da Sky Sports F1 se qualche tornata in più avrebbe portato alla seconda vittoria di Norris in F1, Stella ha risposto: “63 tornate sono già un numero considerevole. Spesso diciamo ‘ancora una tornata’. Inoltre, stiamo parlando di Max Verstappen. Sono sicuro che abbia affrontato alcune sfide, ma ha massimizzato le sue prestazioni con ciò che aveva. Congratulazioni a Max e ai nostri due piloti. Oscar [Piastri] ha pagato il prezzo per il problema che abbiamo affrontato ieri; altrimenti, sarebbe stato anche sul podio. Prenderemo questo risultato positivo e guarderemo al futuro con ottimismo.”
Stella ha elogiato Norris per la sua gestione delle gomme durante la gara a Imola domenica, affermando: “Le condizioni delle gomme erano intriganti e sicuramente non così semplici come ci aspettavamo. Abbiamo perso del tempo significativo durante il primo stint a causa della eccessiva degradazione delle gomme posteriori. Oggi, si trattava più di monitorare il nostro ambiente che di concentrarsi solo su ciò che era davanti. Con le gomme dure, dopo averle inizialmente preservate, quando [Charles] Leclerc e Oscar erano coinvolti in una battaglia, credo che il nostro investimento iniziale abbia ripagato alla fine della gara. Lando aveva le condizioni di gomme più favorevoli. Oltre alle prestazioni generali della macchina, la gestione delle gomme ha giocato un ruolo cruciale. Dobbiamo riconoscere che Lando è diventato abbastanza abile in questo aspetto.”
Nel report della McLaren, Stella ha riassunto il fine settimana della sua squadra al Gran Premio dell’Emilia Romagna, affermando: “È stata una giornata positiva a Imola e la prima volta dal 2024 che la McLaren è emersa come la squadra con il punteggio più alto. Il quarto posto di Oscar è stato il risultato di una solida strategia e ritmo, permettendogli di guadagnare una posizione in una giornata che era tutto tranne facile. Il secondo posto di Lando è stato un risultato eccezionale. È stato sorprendente essere in lotta per la vittoria alla fine della gara. Questo è avvenuto a causa della sensibilità delle gomme che abbiamo sperimentato oggi. Nel primo stint, Max ha fatto un lavoro migliore nella gestione delle gomme medie, mentre Lando ha fatto un ottimo lavoro nella gestione delle gomme dure dopo i pit stop, resistendo alla tentazione di spingere troppo quando Leclerc si stava avvicinando. Questo approccio ha portato a un ritmo forte e alla possibilità di competere per la vittoria. Tutti nella McLaren hanno lavorato instancabilmente per raggiungere questi risultati, e hanno la mia gratitudine per gli aggiornamenti recenti, così come per l’impegno, il duro lavoro e la qualità dei loro sforzi. Dobbiamo continuare a perfezionare la macchina, e se riusciremo a farlo, saremo in una posizione favorevole per il futuro”, ha concluso Stella.
© 2024
La stella del calcio Cristiano Ronaldo ha fatto una mossa incredibile nella partita di ieri, mandando i fan in estasi. Con la sua impeccabile abilità, Ronaldo ha mostrato perché è considerato uno dei migliori giocatori del mondo. Il campione ha segnato due gol e ha fornito un assist, portando la sua squadra alla vittoria per 3-1.
La partita è iniziata con un ritmo frenetico, con entrambe le squadre che mostravano molta determinazione. Tuttavia, è stato Ronaldo a sbloccare il punteggio al 15° minuto del primo tempo, con un potente tiro da fuori area. Il portiere avversario non ha avuto possibilità di difesa.
Il secondo gol di Ronaldo è arrivato all’inizio del secondo tempo, dopo una brillante azione dei suoi compagni di squadra. Ha ricevuto il pallone nell’area di rigore e, con un tocco sottile, lo ha mandato in rete. È stato un gol di pura classe.
Ma Ronaldo non era soddisfatto con soli due gol. Voleva di più. Ed è esattamente quello che ha fatto. Al minuto 75, ha fatto un assist perfetto al suo compagno di squadra, che non ha sprecato l’opportunità e ha segnato il terzo gol della partita.
I tifosi presenti allo stadio sono impazziti per la prestazione di Ronaldo. Hanno applaudito in piedi e hanno cantato il suo nome per tutta la partita. Il giocatore ha ringraziato il supporto dei tifosi e ha promesso di continuare a dare il massimo in campo.
Con questa vittoria, la squadra di Ronaldo rimane in testa al campionato. Sono fiduciosi di poter conquistare il titolo di questa stagione. E con giocatori come Ronaldo nella loro rosa, non è difficile capire il motivo.