AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Esporre lo Scandalo di Frode: La Controversia sulle Modifiche al Peso di NASCAR Scuote il Daytona 500

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Chase Briscoe Speaks Out on Major Penalty for Unauthorized Changes at Daytona 500

Feb 16, 2025; Daytona Beach, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Chase Briscoe (19) leads the field during the Daytona 500 at Daytona International Speedway. Mandatory Credit: Mike Watters-Imagn Images

In un sorprendente colpo di scena, il mondo NASCAR è stato scosso da un grave scandalo, proprio mentre la Daytona 500, la corsa più prestigiosa della stagione NASCAR, stava per iniziare. Il cuore dello scandalo era l’allegata violazione delle regole da parte di due team attraverso modifiche illecite al peso, un’azione che li ha portati a oltrepassare il confine del fair play. Questa rivelazione compromettente ha portato all’espulsione di due capi squadra, Chris Lawson di Front Row Motorsports e Billy Plourde di Rick Ware Racing, proprio prima della gara.

I veicoli sotto esame erano la No. 34 Ford Mustang di Todd Gilliland e la No. 51 Ford Mustang di Cody Ware, entrambi trovati colpevoli di posizionamenti impropri del peso. Queste discrepanze sono state identificate durante un’ispezione pre-gara, dopo la quale Lawson e Plourde sono stati invitati a dimettersi immediatamente, escludendoli dalla partecipazione a qualsiasi evento di pratica, qualificazione o gara. Questa penalità inaspettata ha devastato i piani di entrambi i team proprio prima della gara più grande della stagione.

Tuttavia, le onde di questa controversia non si sono fermate qui. In un ulteriore colpo di scena, l’organo di governo della NASCAR ha presentato prove inconfutabili dello scandalo di frode pochi giorni dopo la tumultuosa Daytona 500. I dettagli indicavano chiaramente il tentativo dei team di eludere le regole. La NASCAR, un giorno prima delle qualifiche della Coppa al Circuit of the Americas, ha orchestrato un tour dettagliato per mostrare le modifiche.

Il rinomato insider della NASCAR Jeff Gluck ha condiviso un resoconto dettagliato delle infrazioni, fornendo uno sguardo diretto sulle modifiche illecite. Ha rivelato come i pesi fossero nascosti nelle bottiglie d’acqua dei camion dei team. Secondo il suo racconto, il team No. 34 ha ingegnosamente cucito il peso nella fodera, mentre il team No. 51 ha semplicemente infilato un pezzo di piombo nella loro bottiglia d’acqua.

Queste scoperte fanno luce sulle azioni immediate di NASCAR prima della gara. NASCAR, nota per le sue regole rigorose per prevenire che le squadre ottengano vantaggi illegali, ha chiarito la sua posizione su tali manipolazioni che impattano direttamente sulle prestazioni. Vale la pena notare che nel 2025, NASCAR aveva introdotto pene più severe per qualsiasi tentativo di piegare le regole, inclusi deduzioni di punti, riduzione delle ore di test in galleria del vento e restrizioni sui test dei veicoli.

Per Rick Ware Racing, lo scandalo si è rivelato un colpo duro. Cody Ware, che aveva già avuto difficoltà nelle qualifiche, finendo in fondo alla classifica, ha affrontato ulteriori complicazioni con la perdita del suo capo squadra. Nonostante un impegno valoroso, Ware non è riuscito a completare la gara e ha chiuso con un DNF. Allo stesso modo, Todd Gilliland, nonostante una prestazione leggermente migliore, si è trovato in una situazione difficile.

Gilliland ha concluso 27° nella Daytona 500, ben lontano dalle sue ambizioni. Dopo una stagione 2024 encomiabile, in cui ha terminato al miglior posto della sua carriera, 22° in punti, Gilliland aspettava di portare avanti il momentum nel 2025. Tuttavia, lo scandalo del peso ha gettato un’ombra scura sulla sua gara, lasciando la sua squadra a cercare di navigare oltre la controversia.

A seguito di questo scandalo, è emersa un’altra controversia significativa che coinvolge Chase Briscoe e Joe Gibbs Racing (JGR). Briscoe e JGR avevano lasciato Daytona con una nota positiva, con un forte quarto posto. Tuttavia, la loro gioia è stata di breve durata. Gli ufficiali NASCAR hanno inflitto una pesante penalità a JGR e a Chase Briscoe per aver modificato illegalmente lo spoiler posteriore, una chiara violazione delle rigorose normative aerodinamiche di NASCAR, solo tre giorni dopo l’evento.

La penalità è stata consistente, con JGR multato di $100.000 e la perdita di 100 punti proprietario e 10 punti playoff. Anche Briscoe ha perso 100 punti pilota e 10 punti playoff. Questo ha lasciato il presidente di JGR, Dave Alpern, sbalordito. Esprimendo la sua frustrazione su SiriusXM NASCAR Radio, Alpern ha riconosciuto l’importanza delle regole ma ha espresso shock per l’evoluzione degli eventi.

L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nella NASCAR, con lo spoiler posteriore che è un componente critico. Qualsiasi modifica, anche quelle minori, può cambiare drasticamente le prestazioni di un’auto, fornendo un vantaggio illegale. Le modifiche apportate da JGR allo spoiler sono state trovate in violazione delle rigide linee guida della NASCAR. Dopo la penalità, il pilota JGR si trova ora in fondo alla classifica dei piloti con -51 punti dopo due gare. La squadra ora spera di mitigare i danni attraverso un appello programmato per il 5 marzo.

In sintesi, il mondo della NASCAR è stato scosso da un grande scandalo di frode alla vigilia della sua gara più importante. Le conseguenze sono state significative, con pesanti sanzioni inflitte e reputazioni danneggiate. I prossimi giorni riveleranno le piene ripercussioni di questo scandalo, mentre le squadre coinvolte lottano per raccogliere i pezzi e andare avanti.

Share220Tweet138Send

Related Posts

FIA Uncovers Shocking McLaren Brake Scandal; Horner’s Fate Hangs in Balance
Motorsport

FIA Scopre Scioccante Scandalo Freni McLaren; Il Destino di Horner è in Bilico

La FIA Avvia un'Indagine sui Freni della McLaren mentre il Futuro di Horner è in Bilico In seguito al Gran...

by David Castro
Maggio 8, 2025
Motorsport

La Scontro Shock della Ferrari a Legoland: Hamilton e Leclerc si Uniscono nel Turbine della F1

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, due titani della Formula 1, hanno messo da parte la loro accesa rivalità in pista...

by Simon Monroy
Maggio 8, 2025
Buemi’s Ultimatum: Formula E Faces Showdown Over Calendar Clashes with WEC
Motorsport

L’ultimatum di Buemi: la Formula E affronta uno scontro per i conflitti di calendario con il WEC.

Sebastien Buemi, il rinomato pilota sia nella Formula E che nel Campionato Mondiale Endurance FIA, è stanco dei continui conflitti...

by Harry Stone
Maggio 8, 2025
Oscar Piastri Makes McLaren History With Third Consecutive Win, Outshining Lewis Hamilton
Motorsport

Oscar Piastri fa la storia della McLaren con la terza vittoria consecutiva, superando Lewis Hamilton.

In un sorprendente colpo di scena, la stella nascente Oscar Piastri ha inciso il suo nome negli annali della storia...

by Simon Monroy
Maggio 8, 2025

Recent News

Stellantis taglia fino a 200 posti di lavoro in Italia attraverso uscite volontarie.

Maggio 9, 2025
Renault Symbioz com novo motor híbrido de 160 cv

Renault Symbioz con un nuovo motore ibrido da 160 CV.

Maggio 9, 2025
FIA Uncovers Shocking McLaren Brake Scandal; Horner’s Fate Hangs in Balance

FIA Scopre Scioccante Scandalo Freni McLaren; Il Destino di Horner è in Bilico

Maggio 8, 2025

La Scontro Shock della Ferrari a Legoland: Hamilton e Leclerc si Uniscono nel Turbine della F1

Maggio 8, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x