AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Eruzione di Controversie sulle Riforme di Governance della FIA: I Critici Condannano il Cambiamento di Potere ‘Ingiustificabile’

Arthur Ling by Arthur Ling
Dicembre 7, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Controversy Erupts Over FIA Governance Reforms: Critics Slam ‘Inexcusable’ Power Shift

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 FIA president Mohammed Ben Sulayem ahead of the Qatar Grand Prix REUTERS/Hamad I Mohammed

La FIA, l’organo di governo del motorsport, è sotto accusa in vista di un voto cruciale che potrebbe ridefinire la sua struttura di governance. I critici sostengono che le modifiche proposte ai comitati etici e di audit minacciano di compromettere la responsabilità, limitare la trasparenza e concentrare il potere nelle mani del presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, e del suo team di leadership.

Le riforme, previste per un voto il 13 dicembre dall’Assemblea Generale della FIA, limiterebbero l’indipendenza dei comitati, ridurrebbero la supervisione del responsabile della conformità e trasferirebbero l’autorità decisionale critica al Senato della FIA—un organo strettamente allineato con Ben Sulayem. La proposta ha suscitato indignazione nel paddock della Formula 1 e sollevato preoccupazioni circa l’impegno della FIA per una buona governance.


Proposte Chiave Sotto Esame

Secondo rapporti verificati da più fonti, le modifiche proposte altererebbero fondamentalmente il quadro di governance della FIA, inclusi:

  • Comitato Etico: Ridotto a valutare semplicemente se le indagini siano giustificate. Ulteriori azioni sarebbero a discrezione del presidente del Senato FIA, privando il comitato dei poteri investigativi indipendenti.
  • Comitato di Audit: Limitato alla revisione dei metodi e delle procedure contabili solo su richiesta del presidente del Senato, eliminando la sua capacità di indagare indipendentemente su questioni finanziarie o di supervisionare i bilanci della FIA.
  • Responsabile della conformità: Spogliato dell’autorità di indagare su irregolarità sospette e obbligato a riferire direttamente alla leadership piuttosto che ai comitati etici o di audit.

Queste revisioni arrivano dopo un anno turbolento per la FIA, che ha incluso molteplici indagini sulle azioni e le transazioni finanziarie di Ben Sulayem.


I Critici Suonano l’Allerta

David Richards, presidente di Motorsport UK e membro del Consiglio Mondiale dello Sport Motoristico, ha espresso profonde preoccupazioni riguardo alle proposte, descrivendole come antitetiche a una buona governance.

“Il comitato di audit dovrebbe essere completamente indipendente e in grado di indagare su qualsiasi questione all’interno della FIA,” ha detto Richards. “Questa proposta ferma tutto ciò, e non è una buona governance.”

Richards teme che le modifiche possano ridurre la credibilità della FIA sulla scena globale, avvertendo che le grandi organizzazioni potrebbero rifiutarsi di collaborare con un ente di governo che manca di meccanismi di supervisione robusti.


Turbulenze Sotto la Leadership di Ben Sulayem

La presidenza di Ben Sulayem è stata segnata da polemiche, comprese le accuse di un whistleblower e cambiamenti di personale di alto profilo. Le indagini all’inizio del 2024 hanno scrutinato il suo ruolo in incidenti come la penalità post-gara per Fernando Alonso al Gran Premio dell’Arabia Saudita 2023 e i ritardi nell’approvazione del Circuito della Las Vegas Strip. Sebbene Ben Sulayem sia stato scagionato da qualsiasi illecito, i critici sostengono che le riforme sembrano essere state concepite per proteggere la leadership da future scrutinazioni.

Il comitato di revisione ha anche indagato sull’assegnazione di 1,5 milioni di dollari dall’ufficio privato della FIA a un fondo di sviluppo per le organizzazioni membri, sollevando preoccupazioni riguardo ai conflitti di interesse, dato che questi membri votano nelle elezioni FIA.

È notevole che diverse figure prominenti, inclusi membri del comitato etico e di revisione, funzionari della conformità e direttori tecnici, abbiano lasciato la FIA in mezzo a quello che molti descrivono come un clima interno volatile. I critici vedono le proposte di cambiamento di governance come una ulteriore consolidazione del potere sotto Ben Sulayem.


Divisioni all’interno della FIA

I sostenitori delle riforme, in gran parte allineati con Ben Sulayem, sostengono che i cambiamenti semplificheranno la governance e rifletteranno il suo impegno per una leadership etica. Alcuni hanno persino chiesto azioni legali contro i critici che accusano di diffamare la leadership della FIA.

Tuttavia, le voci dissenzienti insistono sul fatto che i statuti proposti erodono i controlli e gli equilibri essenziali per la responsabilità in un’organizzazione globale. Le preoccupazioni riguardo alla centralizzazione del potere hanno alimentato un’ampia inquietudine all’interno della comunità di Formula 1, dove le tensioni tra la FIA e la gestione della F1 sono già elevate.


Cosa c’è in gioco?

Se approvate, le riforme entreranno in vigore il 1° gennaio 2025, richiedendo un voto di semplice maggioranza dall’Assemblea Generale della FIA. I critici sperano che i membri votanti riconoscano le potenziali conseguenze e blocchino le modifiche.

“Spero che sia solo una svista e che le persone non abbiano compreso appieno le conseguenze di questo,” ha detto Richards. “Dobbiamo correggerlo prima che sia troppo tardi.”

Il risultato del voto del 13 dicembre potrebbe avere implicazioni di vasta portata per la reputazione della FIA, il suo rapporto con la Formula 1 e la sua capacità di governare efficacemente. Con i riflettori puntati su Abu Dhabi questo fine settimana, il mondo degli sport motoristici sta seguendo attentamente mentre la FIA affronta uno dei suoi test di governance più critici degli ultimi anni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight
IndyCar

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e...

by Redação
Settembre 16, 2025
Brenden Queen’s NASCAR Debut: A Game-Changing Moment That Could Ignite His Career!
Motorsport

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: un momento che potrebbe cambiare le regole del gioco e dare impulso alla sua carriera!

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: nasce una stella al Bristol Motor Speedway!In un emozionante colpo di scena, Brenden...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025
Lando Norris Demands F1 Rule Overhaul After FIA’s Controversial Super Licence Decision Shakes Motorsports
Motorsport

Lando Norris chiede una revisione delle regole di F1 dopo la controversa decisione sulla Superlicenza da parte della FIA che scuote il motorsport.

Lando Norris scatena polemiche: richieste di riforma del sistema di super licenza F1!In una dichiarazione audace e infuocata che ha...

by David Castro
Settembre 16, 2025
Citroen Racing Unveils Star-Powered Driver Line-Up for Thrilling Formula E Season 12!
Formula E

Citroën Racing svela la formazione di piloti di alto livello per la thrilling stagione 12 di Formula E!

Citroen Racing Svela un Duo Potente per la Stagione 12 di Formula E!In un annuncio entusiasmante che ha elettrizzato la...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025

Recent News

Há mais uma marca chinesa a caminho da Europa

C’è un’altra marca cinese in arrivo in Europa.

Settembre 16, 2025
Dolphin Surf: a onda citadina da BYD chega à Europa

“Dolphin Surf riceve cinque stelle da Euro NCAP.”

Settembre 16, 2025
INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

Settembre 16, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

Nissan riduce il piano di produzione per la nuova Leaf in Giappone.

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.