La stagione del Campionato Europeo Rally è iniziata con un botto al Rally Sierra Morena, e le lezioni apprese sono state niente meno che spettacolari. Dalla vittoria dominante di Nikolay Gryazin alle sfide inaspettate affrontate dai veterani esperti, l’evento è stato un ottovolante di emozioni e dramma.
Gryazin ha messo in mostra la sua abilità sull’asfalto, conquistando la sua prima vittoria nell’ERC su Tarmac, lasciando i favoriti locali nella sua polvere. Nonostante non fosse un contendente a tempo pieno, la performance di Gryazin ha inviato un chiaro messaggio ai suoi avversari. Le sue scelte strategiche di pneumatici e il ritmo mozzafiato lo hanno distinto dal gruppo, assicurandosi una vittoria ben meritata dopo quattro anni.
Il rally non è stato privo della sua dose di sorprese e delusioni. Le speranze di podio di José Antonio Suárez sono state infrante da una foratura, mentre l’ex pilota di F1 Jos Verstappen ha affrontato una ripida curva di apprendimento nel suo debutto nell’ERC. Il percorso di Verstappen, sebbene impegnativo, ha messo in evidenza la sua determinazione a eccellere nel competitivo mondo del rally.
L’evento ha visto anche alcuni veterani in difficoltà, con Efrén Llarena e Mads Østberg che hanno affrontato problemi tecnici che hanno ostacolato le loro prestazioni. La frustrazione di Østberg era palpabile mentre rivelava un bizzarro problema con l’acceleratore che ha afflitto le sue prove, portandolo a un deludente ottavo posto.
Il campionato dei fornitori di pneumatici ha visto il dominio di Michelin al Rally Sierra Morena, con un podio completo e piazzamenti nella top five. Pirelli, rappresentato da Andrea Mabellini, ha seguito a ruota, preparando il terreno per una battaglia intensa tra i due giganti nelle prossime gare.
Nella categoria Junior ERC, Sergi Pérez ha conquistato una vittoria emozionante al suo debutto, superando Calle Carlberg di soli 3,4 secondi. La competizione intensa e i finali ravvicinati nella Junior ERC hanno fatto presagire una stagione entusiasmante in arrivo, con giovani talenti in lotta per la supremazia sui palcoscenici del rally.
La presenza discreta di Thierry Neuville all’evento ha suscitato curiosità, con il campione del mondo di rally in carica che ha registrato silenziosamente tempi impressionanti accanto all’attuale leader Elfyn Evans. La stretta fuga di Neuville da un disastro ha aggiunto un tocco di suspense agli eventi, ricordando a tutti la sottile linea tra trionfo e tragedia nel mondo del rally.
Mentre la polvere si posa sul Rally Sierra Morena, una cosa è chiara: la stagione del Campionato Europeo Rally 2025 promette emozioni, colpi di scena e imprevisti ad ogni curva. Rimanete sintonizzati mentre i contendenti si preparano per il prossimo capitolo di questa saga ad alta intensità di velocità, abilità e pura determinazione.