AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Eddie Jordan: L’eredità di un leggendario proprietario di team di F1 e figura carismatica nelle corse di Gran Premio

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Eddie Jordan: The Legacy of a Legendary F1 Team Owner and Charismatic Figure in Grand Prix Racing

FILE PHOTO: Formula One - F1 - 2004 Chinese Grand Prix - Shanghai - China - Race , September 26, 2004 Ron Dennis - McLaren Team Boss with Eddie Jordan - Jordan Team Boss Action Images via Reuters/John Marsh/File Photo

Il mondo della Formula 1 (F1) piange la scomparsa di Eddie Jordan, una figura fondamentale nella storia dello sport e l’ultimo proprietario di una squadra indipendente di successo. Conosciuto per il suo carisma e il suo acume imprenditoriale, Jordan ha avuto un impatto indelebile sulle corse di gran premio ed è venuto a mancare all’età di 76 anni.

La sua battaglia contro il cancro è iniziata all’inizio del 2024, quando gli è stato diagnosticato un cancro alla vescica e alla prostata che in seguito si è metastatizzato alla colonna vertebrale e al bacino. Il percorso di salute di Jordan si è concluso un giovedì di dicembre di quell’anno, lasciando dietro di sé un’eredità frutto di una vita nel motorsport.

Il percorso di Jordan nel motorsport è iniziato come pilota, avventurandosi nel karting in Irlanda prima di passare alle corse automobilistiche in Formula Ford nel 1974. Il suo talento sull’asfalto lo ha visto correre in Formula 3 e Formula Atlantic, arrivando anche a testare una vettura di Formula 1 McLaren. Tuttavia, con l’avanzare della sua carriera, è diventato evidente che il suo vero talento era nella gestione delle squadre di corse.

Sotto la sua guida, Eddie Jordan Racing è diventata un nome altamente rispettato nelle monoposto junior. In particolare, la squadra ha portato Martin Brundle a un secondo posto ravvicinato nel campionato britannico di F3 del 1983, perdendo di misura contro Ayrton Senna della West Surrey Racing. La squadra ha poi conquistato il campionato nel 1987 con Johnny Herbert al volante.

Nell’International Formula 3000, che aveva sostituito la Formula 2 come precursore della F1 nel 1985, il team di Jordan ha assaporato la vittoria. La vittoria di Jean Alesi nel 1989 ha amplificato la reputazione di Jordan come precursore di giovani talenti destinati alla grandezza.

L’ingresso di Jordan in F1 sembrava inevitabile mentre lo sport viveva un boom alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90. Il suo talento unico non era solo nelle corse, ma anche nel concludere affari, distinguendolo dagli altri proprietari di squadre. La sua squadra, Jordan Grand Prix, ha sfidato le probabilità e rapidamente è diventata una presenza costante in F1.

La stagione inaugurale della squadra nel 1991 è stata niente meno che miracolosa, terminando quinta nel campionato costruttori con la leggendaria Jordan 191, pilotata da Michael Schumacher nel suo primo gran premio. Nonostante alcuni momenti difficili all’inizio degli anni ’90, la squadra ha perseverato e ha continuato a crescere.

1998 ha segnato una pietra miliare significativa per Jordan, poiché Damon Hill e Ralf Schumacher hanno ottenuto un arrivo 1-2 per la squadra. Questo è stato seguito da una corsa impressionante al campionato del mondo nel 1999 con Heinz-Harald Frentzen, e un’altra vittoria a Interlagos nel 2003, grazie a una strategia di pitstop ingegnosa che ha portato Giancarlo Fisichella in pole position. Tuttavia, la squadra ha faticato a tenere il passo con i giganti della F1 ad alto budget negli anni successivi.

Prima della stagione 2005, Jordan ha deciso di vendere la sua squadra, che ha continuato a operare sotto il suo nome per un anno prima di passare a Midland. La squadra ha subito diversi cambi di nome, evolvendosi infine nel team Aston Martin nel 2021.

Jordan è rimasto una figura influente in F1, facendo apparizioni regolari in TV e lanciando un podcast, ‘Formula For Success’, con David Coulthard nel 2023. Il suo contributo allo sport sarà ricordato per molti anni a venire. Un tributo completo è in arrivo.

Share236Tweet148Send

Related Posts

Leclerc bounces back from Stroll clash to top Monaco FP1 as Ferrari leads Red Bull and McLaren
Motorsport

Leclerc si riprende dopo il conflitto con Stroll e conquista il primo posto nella FP1 di Monaco, con Ferrari che precede Red Bull e McLaren.

Charles Leclerc ha superato un drammatico incidente iniziale con Lance Stroll per conquistare il primo posto nella Prima Sessione di...

by Carl Harrison
Maggio 23, 2025
Monaco GP Shock: Leclerc Dominates Practice, Hamilton Trails – Full Results Here
Motorsport

Monaco GP Shock: Leclerc Dominante nelle Prove, Hamilton Indietro – Risultati Completi Qui

In una spettacolare dimostrazione di velocità e abilità, i risultati delle prove per il Gran Premio di Monaco F1 2025...

by Carl Smith
Maggio 23, 2025
Revolutionary Monaco GP: F1 Teams Unleash New Suspension and Wing Designs
Motorsport

Gran Premio di Monaco rivoluzionario: le squadre di F1 svelano nuovi design di sospensioni e ali.

Aggiornamenti Rivoluzionari Svelati: Le Squadre di F1 Si Preparano per la Battaglia del GP di MonacoIl Gran Premio di Monaco,...

by Carl Harrison
Maggio 23, 2025
Red Bull Unleashes Visa Infinite Power in Groundbreaking Monaco Grand Prix Partnership
Motorsport

Red Bull Svela il Potere di Visa Infinite nella Partnership Innovativa con il Gran Premio di Monaco

Red Bull Aumenta l'Accordo di Sponsorizzazione in Preparazione per il Confronto del Gran Premio di MonacoIn una mossa audace in...

by David Castro
Maggio 23, 2025

Recent News

Leclerc bounces back from Stroll clash to top Monaco FP1 as Ferrari leads Red Bull and McLaren

Leclerc si riprende dopo il conflitto con Stroll e conquista il primo posto nella FP1 di Monaco, con Ferrari che precede Red Bull e McLaren.

Maggio 23, 2025
Monaco GP Shock: Leclerc Dominates Practice, Hamilton Trails – Full Results Here

Monaco GP Shock: Leclerc Dominante nelle Prove, Hamilton Indietro – Risultati Completi Qui

Maggio 23, 2025
Northvolt negoceia parceria com a chinesa CATL

Northvolt chiuderà le sue operazioni in Svezia entro la fine di giugno.

Maggio 23, 2025
Revolutionary Monaco GP: F1 Teams Unleash New Suspension and Wing Designs

Gran Premio di Monaco rivoluzionario: le squadre di F1 svelano nuovi design di sospensioni e ali.

Maggio 23, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x