Il Ducati Racing Team sta scuotendo il mondo delle corse con le loro discussioni riguardo la formazione dei piloti per il WorldSBK 2026. Il team principal Stefano Cecconi fa luce sulle situazioni contrattuali degli attuali piloti Nicolo Bulega e Alvaro Bautista, entrambi in scadenza alla fine della stagione 2025.
Bulega, l’attuale leader del campionato, ha espresso il suo desiderio di rimanere per la prossima stagione. Tuttavia, Cecconi rivela che le discussioni sul futuro sono ancora nelle fasi iniziali, con decisioni che non ci si aspetta vengano affrettate. Il team è ottimista riguardo alla possibilità di garantire il futuro di Bulega a Bologna, considerando sia un potenziale contratto biennale che un accordo 1+1 come Piano B.
D’altra parte, l’ex campione Alvaro Bautista è probabile che continui con Ducati oltre il 2025, a condizione che si diverta a correre. Dopo una stagione 2024 difficile con poche vittorie, l’obiettivo di Bautista nel 2025 è ritrovare la sua passione per le corse. Cecconi sottolinea l’importanza della felicità di Bautista in sella come fattore chiave per determinare il suo futuro nella serie.
La strategia del Ducati Racing Team prevede di garantire l’impegno dei piloti prima di approfondire le discussioni sugli aspetti tecnici dello sport. Cecconi enfatizza l’importanza di assicurare prima i rinnovi prima di spostare l’attenzione sul miglioramento delle moto per le prossime stagioni.
Mentre il mondo delle corse attende con ansia le decisioni di Bulega e Bautista, la pianificazione meticolosa di Ducati per la formazione dei piloti del WorldSBK 2026 dimostra il loro impegno per l’eccellenza e la lungimiranza strategica nel competitivo mondo delle corse motociclistiche.