AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Eccezionale Shelby Cobra ‘427 Competition’ torna alla ribalta a Hampton Court Palace questo settembre

Carl Harrison by Carl Harrison
Agosto 8, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Exceptional Shelby Cobra ‘427 Competition’ Returns to the Limelight at Hampton Court Palace this September

Il Concours of Elegance è lieto di annunciare l’ultima auto stellare che si è unita alla sua line-up del 2024: una Shelby Cobra in versione ultra-rara 427 Competition, che è l’unica auto del suo genere esistente oggi. Questa macchina speciale con una storia affascinante si unirà alla line-up di 60 delle auto più rare al mondo nei giardini di Hampton Court Palace, per l’evento di concours d’elegance leader in Europa dal 30 agosto al 1 settembre.

L’iconica Cobra è stata prodotta dall’azienda britannica AC Cars dagli inizi degli anni ’60 in poi, combinando un corpo di una piccola tradizionale auto sportiva britannica con un poderoso motore Ford V8. Le auto sono state prodotte tra AC Cars a Thames Ditton, Surrey e Shelby, a Los Angeles, con le carrozzerie costruite e rifinite in Inghilterra, prima di essere spedite negli Stati Uniti per l’installazione dei motori. Le Cobra erano disponibili con il motore ‘small-block’ V8 da 289 pollici cubici (4,7 litri) o con motori ‘big-block’ da 427 pollici cubici (7,0 litri). Erano leggendarie per il loro potenziale di prestazioni spaventoso con un immenso potere e coppia del V8, e un peso di poco più di 1000 kg. Le varianti più potenti ‘427’ potevano raggiungere quasi 190 mph a velocità sostenuta, cosa notevole per la metà degli anni ’60. La Cobra era così veloce che si diceva fosse responsabile dell’introduzione del limite di velocità di 70 mph nel Regno Unito. I dipendenti della AC Cars furono sorpresi a testare la Cobra a oltre 180 mph sulla M1, e la storia finì in prima pagina; il limite fu introdotto successivamente.

La Cobra che sarà esposta al Concours of Elegance è un esemplare particolarmente raro, con una storia decisamente colorata. Ordinata nuova dall’avvocato di Los Angeles ed appassionato pilota amatoriale Ed Freutel nel 1965, il telaio CSX3019 è davvero una Cobra particolarmente rara. Su una produzione totale di oltre 1000 auto, questa è una delle sole 19 Cobra ‘427’ Competition costruite, una delle sole quattro prodotte con lubrificazione a carter secco e l’unica rimasta in esistenza. In effetti, potrebbe essere la Cobra più velenosa di tutte, poiché è stata costruita con un motore Holman-Moody NASCAR da 7,0 litri che eroga ben oltre i 500 CV. Con soli circa 2200 libbre (1000 kg) da spostare, le prestazioni sarebbero state spaventose.

Per il pilota amatoriale Freutel, che in precedenza aveva gareggiato con MG a quattro cilindri relativamente deboli, una Cobra con un motore V8 NASCAR da 7,0 litri avrebbe rappresentato un notevole salto in avanti. Sebbene la Cobra abbia effettivamente preso in prestito un meccanismo di sterzo dalla MGB, l’esperienza di guida sarebbe stata completamente diversa da tutto ciò che aveva provato in precedenza. Freutel era incredibilmente impegnato, spedendo l’auto in Europa per la stagione automobilistica del 1966. Con il suo co-pilota, l’ex asso della Formula Uno Tony Settember, Freutel ha gareggiato con l’auto in un imponente calendario di eventi automobilistici europei durante l’estate del ’66, presumibilmente prendendo una buona quantità di ferie dal suo studio legale.

Insieme parteciparono alla temibile corsa su strada Targa Florio in Sicilia, ai 1000 km di Spa e ai 1000 km del Nurburgring. Non riuscirono a terminare la Targa Florio, con l’auto distrutta dopo appena un giro, prima di essere rapidamente inviata a Modena per le riparazioni. Non riuscì nemmeno a terminare a Spa, prima di ottenere un risultato “non classificato” al ‘ring, avendo completato solo 32 dei 44 giri. Verniciata di blu scuro, con “Ecurie Cinquante Cinque” (Team 55) inciso in bianco sopra le prese d’aria laterali, sarebbe stata una macchina impressionante, con una colonna sonora fragorosa grazie a quel motore NASCAR. Era anche probabilmente l’unica vettura da competizione che avresti trovato nei paddock delle corse in Europa quell’estate con targa nera della California. Sembra che dopo la stagione del 1966, Freutel si sia stancato della Cobra – o si sia spaventato a sufficienza – e abbia venduto l’auto. Freutel la vendette per soli £500, l’equivalente di circa £7,500 di oggi. Successivamente passò nelle mani del talentuoso pilota John Woolfe, che ottenne maggiori successi con questa speciale Cobra in pista, terminando primo assoluto a Silverstone nel 1967 e secondo a Snetterton nello stesso anno. Successivamente finì al National Motor Museum, Beaulieu, dove è stato esposto per circa 35 anni. Il proprietario attuale l’ha notato lì e, dopo aver trascorso quasi un decennio cercando di acquistarla, ha finalmente catturato la sua Cobra dei sogni nel 2022.

È stato sottoposto a un meticoloso processo di restauro, eseguito da un team di specialisti di spicco provenienti da entrambe le parti dell’oceano. I risultati sono stupefacenti, con il gruppo responsabile, ‘Team 3019’, che ha vinto il premio ‘Restauratore dell’anno’ ai Historic Motoring Awards. Certamente ora è in ottima salute meccanica: di recente ha raggiunto i 523 CV e 550 lb/ft sul dinamometro ed è pronto a deliziare il pubblico a Hampton Court Palace quest’estate.

Questa speciale Cobra sarà la protagonista insieme ad altre 60 auto da concorso, provenienti dalle principali collezioni private di tutto il mondo. Oltre all’esposizione principale del concorso, ci saranno diverse caratteristiche speciali, tra cui il Levitt Concours – dedicato alle proprietarie più appassionate – il 30UNDER30, che celebra i proprietari entusiasti sotto i 30 anni, e il Club Trophy, che raccoglie i migliori esempi di modelli provenienti dai migliori club automobilistici nazionali.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ford Transit E-Custom agora com tração integral
Novità

“Ford Transit E-Custom ora con trazione integrale.”

Ford Pro ha ampliato la gamma di furgoni elettrici E-Transit Custom con l'introduzione di una nuova versione ad alte prestazioni...

by Virgilio Machado
Luglio 3, 2025
Alpine A290 ganha versão de rali
Novità

L’Alpine A290 ottiene una versione da rally.

Per celebrare il suo 70° anniversario, Alpine presenta la sua prima auto da competizione 100% elettrica, la A290 Rallye pronta...

by Virgilio Machado
Luglio 3, 2025
A Xpeng já vendeu mais de 153 mil veículos em 2024
Novità

“Xpeng raggiunge un nuovo record di vendite a giugno.”

Xpeng ha annunciato di aver stabilito un nuovo record a giugno con 34.611 unità consegnate, rappresentando una crescita del 224%...

by Virgilio Machado
Luglio 3, 2025
Range Rover Sport SV mergulha no lado negro da Land Rover
Novità

La Range Rover Sport SV si tuffa nel lato oscuro di Land Rover.

Land Rover ha introdotto due nuove varianti della Range Rover, un SV e un'opzione più radicale chiamata Sport SV Black,...

by Virgilio Machado
Luglio 3, 2025

Recent News

Mobi.E: carregamento de veículos elétricos aumentam 47% em junho

Mobi.E: la ricarica dei veicoli elettrici aumenta del 47% a giugno.

Luglio 3, 2025
Ford Transit E-Custom agora com tração integral

“Ford Transit E-Custom ora con trazione integrale.”

Luglio 3, 2025
Alpine A290 ganha versão de rali

L’Alpine A290 ottiene una versione da rally.

Luglio 3, 2025
A Xpeng já vendeu mais de 153 mil veículos em 2024

“Xpeng raggiunge un nuovo record di vendite a giugno.”

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks