La tumultuosa transizione di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari ha messo in luce il rapporto teso tra il sette volte Campione del Mondo e il suo nuovo ingegnere di gara, Riccardo Adami. L’inizio difficile della dinamica coppia ha sollevato interrogativi e sopracciglia nell’ambiente della F1, con le loro difficoltà comunicative che sono diventate un punto focale della stagione 2025.
Adami, un ingegnere di F1 esperto di 51 anni proveniente dall’Italia, è entrato in Ferrari un decennio fa e da allora ha lavorato con piloti di spicco come Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo e Carlos Sainz. Tuttavia, la sua collaborazione con Hamilton sembra essere iniziata con il piede sbagliato, con scambi radio e malintesi che hanno afflitto le loro prestazioni in pista.
Mentre Hamilton ha elogiato gli sforzi comunicativi di Adami dopo il Gran Premio di Imola, la loro relazione ha subito un colpo durante il Gran Premio di Monaco, dove le interpretazioni errate e le domande senza risposta hanno portato a ulteriori tensioni. Sono emerse speculazioni su una possibile barriera linguistica o differenze culturali tra i due, poiché il precedente ingegnere di Hamilton, Peter Bonnington, ha intrapreso un percorso professionale diverso, lasciando il pilota britannico a navigare in territori sconosciuti con Adami.
Il team Ferrari non è l’unico a dover affrontare sfide comunicative, poiché il compagno di squadra di Hamilton, Charles Leclerc, ha avuto la sua giusta dose di malintesi radio con il suo ingegnere di gara, Bryan Bozzi. Con entrambi i piloti Ferrari alle prese con problemi interni, le loro prestazioni in pista ne hanno risentito, permettendo a squadre rivali come la McLaren di dominare la corsa al Campionato Costruttori.
Man mano che la stagione di F1 si sviluppa, tutti gli occhi sono puntati su Hamilton, Adami, Leclerc e Bozzi per vedere se riusciranno a superare le loro difficoltà comunicative e salvare le speranze di campionato della Ferrari. Questi conflitti interni costeranno alla Ferrari un’altra possibilità di gloria, o possono invertire la rotta e riaccendere le loro ambizioni di campionato? I fan della F1 di tutto il mondo attendono la risposta mentre il dramma si svolge dentro e fuori dalla pista.