AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Dovremmo preoccuparci delle nuove regole della F1 nel 2026?

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 14, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Deveríamos nos preocupar com as novas regras da F1 em 2026?

La FIA ha creato un grande scalpore giovedì scorso quando ha annunciato un insieme preliminare delle tanto attese regole aerodinamiche e di telaio della Formula 1 per il 2026. Questi cambiamenti radicali hanno lo scopo di rendere le auto più leggere, più piccole e più amiche dell’ambiente. Tuttavia, questo annuncio ha causato grande agitazione nel paddock di Montreal, con diversi membri delle squadre che hanno espresso indignazione per i possibili problemi che queste regolamentazioni potrebbero portare. Quindi, il futuro della Formula 1 nel 2026 è tutto negativo?

È importante sottolineare che queste regolamentazioni sono ancora in fase iniziale e sono soggette a modifiche. Quindi, non c’è motivo di panico al momento. Tuttavia, ci sono sicuramente alcuni aspetti che richiedono un maggiore perfezionamento.

Quindi, cosa implicano esattamente queste nuove regolamentazioni?

Per cominciare, ci sarà una riduzione di 30 kg nel limite minimo di peso, che arriverà a 768 kg. La larghezza delle auto sarà ridotta da 2000 mm a 1900 mm e la larghezza massima del fondo sarà ridotta di 150 mm. Inoltre, le dimensioni massime del passo saranno ridotte da 3600 mm a 3400 mm. Gli pneumatici anteriori saranno più stretti di 25 mm, mentre gli pneumatici posteriori subiranno una riduzione di 30 mm. Questi cambiamenti porteranno a una riduzione complessiva del 30% nella portanza aerodinamica e una riduzione del 55% della resistenza.

Anche le ali delle auto subiranno revisioni. Le ali anteriori saranno più strette di 100 mm e avranno un flap attivo a due elementi. D’altra parte, le ali posteriori torneranno ad avere tre elementi. L’ala inferiore sarà eliminata e le placche finali delle ali posteriori saranno semplificate rispetto alle regolamentazioni attuali. Sia le ali anteriori che posteriori incorporeranno aerodinamica attiva per affrontare la necessità di alta portanza nelle curve e bassa resistenza nelle rettilinee.

Come risultato, il Sistema di Riduzione del Drag (DRS) non sarà più utilizzato come mezzo di sorpasso. Invece, sarà sostituito dalla nuova Modalità di Annullamento Manuale. Questa modalità permetterà a un pilota in inseguimento di utilizzare la massima potenza di 350kW del MGU-K fino a 337kph, mentre la vettura leader non avrà accesso a questa risorsa.

Questi cambiamenti avvengono quasi due anni dopo la finalizzazione dei regolamenti dei motori del 2026, che includono l’uso di carburanti sostenibili e una divisione del 50/50 tra combustione interna ed energia elettrica. Sebbene questi regolamenti siano stati progettati per soddisfare i produttori come Audi, ci sono preoccupazioni che la Formula 1 possa diventare più incentrata sul risparmio energetico, con i regolamenti aerodinamici che vengono regolati di conseguenza.

Non sorprende che questi nuovi regolamenti abbiano ricevuto critiche.

La FIA ha annunciato che i nuovi regolamenti porteranno a vetture “più leggere, più potenti e più focalizzate sulle abilità dei piloti”. Tuttavia, Lewis Hamilton ha espresso la sua opinione, affermando: “Sono solo 30 chilogrammi, quindi sta andando nella giusta direzione, ma è ancora pesante. Non ho ancora un’opinione forte al riguardo. Ho parlato con alcuni piloti che hanno testato nel simulatore e hanno detto che è piuttosto lento. Quindi vedremo se è davvero la direzione giusta o no”.

Anche Fernando Alonso ha condiviso i suoi pensieri, dicendo: “Penso che probabilmente sia impossibile raggiungere già i 30 chilogrammi. Hanno due anni per raggiungere questo obiettivo, e come sempre in F1, ciò che sembra impossibile nel 2024 diventerà realtà nel 2026 perché ci sono persone molto intelligenti nei team. Ma credo che tutto sia una conseguenza di qualcosa di più presente nelle vetture”.

Le preoccupazioni non sono state sollevate solo dai piloti, ma anche dai team manager. Andrea Stella della McLaren e Mike Krack della Aston Martin hanno chiesto una maggiore collaborazione tra le squadre e la FIA per raggiungere gli obiettivi stabiliti per il 2026. Krack ha affermato: “Penso che siamo ancora molto lontani dalle regolamentazioni finali e ora spetta a tutte le parti interessate discutere e lavorare costruttivamente su possibili problemi, invece di utilizzare i media per promuovere le proprie agende”.

Stella ha argomentato: “Le auto non sono abbastanza veloci nelle curve e troppo veloci nelle rettilinee. Questi due aspetti devono essere riequilibrati. È ora che tutte le parti capiscano che devono contribuire al successo dello sport, sia in termini di unità di potenza che di telaio”.

James Vowles, il team principal della Williams, ha addirittura suggerito che i tempi sul giro potrebbero essere pericolosamente vicini ai livelli della Formula 2. Tuttavia, ha sottolineato che queste sono solo regolamentazioni preliminari e che ci sono già state due modifiche questa settimana che hanno ridotto l’aerodinamica. Ha espresso fiducia che si possa raggiungere una soluzione migliore con un po’ più di lavoro.

È particolarmente significativo che nello stesso fine settimana in cui la FIA ha introdotto queste controversie regolamentazioni preliminari, abbiamo assistito a una sessione di qualifiche in cui due piloti hanno segnato tempi identici mentre lottavano per la pole position. Proprio mentre la Formula 1 è arrivata a un punto in cui le regole attuali stanno offrendo gare combattute, la FIA sta suscitando preoccupazione con la discussione di un imminente ciclo di regole che poche persone sono felici di affrontare.

Tuttavia, è ancora presto per entrare nel panico. È ancora presto per determinare come saranno le auto del 2026. Fortunatamente, la FIA ha preso nota delle critiche e intende rilassare alcuni aspetti delle regolamentazioni per soddisfare le squadre. Questa notizia è un sollievo.

© 2024

I fan dello sport di tutto il mondo sono ansiosi per l’inizio dei Giochi Olimpici Estivi del 2024. L’evento, che si svolgerà a Parigi, promette di essere uno dei più emozionanti e attesi della storia. Con una varietà di sport e atleti d’elite in competizione, i Giochi Olimpici del 2024 promettono di offrire agli spettatori un’esperienza sportiva indimenticabile.

Una delle discipline più attese è il nuoto. Con nuotatori talentuosi provenienti da tutto il mondo, ci si aspetta che le gare di nuoto siano piene di record e momenti emozionanti. Inoltre, l’atletica leggera promette di essere una delle grandi attrazioni dei Giochi Olimpici del 2024. Con corse di velocità, salti e lanci, gli atleti gareggeranno per l’oro e la gloria.

Un altro sport che suscita grande interesse è il calcio. Con le nazionali in competizione per il titolo olimpico, le partite di calcio promettono di essere combattute ed emozionanti. Inoltre, sport come il basket, la pallavolo e la ginnastica avranno anche il loro momento di gloria ai Giochi Olimpici del 2024.

I Giochi Olimpici del 2024 saranno anche caratterizzati dalla presenza di atleti brasiliani. Con una delegazione forte e talentuosa, il Brasile cercherà di conquistare medaglie e rappresentare il paese con orgoglio. I tifosi brasiliani tiferanno e si emozioneranno per ogni conquista degli atleti a Parigi.

In sintesi, i Giochi Olimpici estivi del 2024 promettono di essere un evento sportivo emozionante e indimenticabile. Con una varietà di discipline e atleti d’elite, gli spettatori di tutto il mondo attendono con impazienza l’inizio dei giochi. Che arrivino i Giochi Olimpici del 2024 e che siano pieni di emozioni, record e momenti storici.

Share216Tweet135Send

Related Posts

Zane Smith shuts down Ty Dillon with defiant response after NASCAR All-Star clash
Motorsport

Zane Smith risponde in modo deciso a Ty Dillon dopo il conflitto nell’All-Star della NASCAR.

Zane Smith Risponde a Ty Dillon dopo l'Esplosivo Scontro nel Dramma dell'All-Star NASCAR Il mondo NASCAR è stato infiammato quando...

by Publisher
Maggio 19, 2025
Christopher Bell Snatches $1M NASCAR All-Star Triumph in Epic Showdown at North Wilkesboro
Motorsport

Christopher Bell conquista $1 milione con la vittoria nell’All-Star NASCAR in un’epica sfida a North Wilkesboro.

Christopher Bell, la sensazione della NASCAR, ha colpito oro conquistando la vittoria nell'elettrizzante NASCAR All-Star Race, portando a casa un...

by Publisher
Maggio 19, 2025
NASCAR Showdown: Logano’s All-Star Race Clash Sparks Controversy and Rivalry
Motorsport

NASCAR Showdown: Il Clash della Gara All-Star di Logano Accende Controversie e Rivalità

NASCAR Sensation Unleashed: Il Dramma della Gara All-Star di Joey Logano Esplode!In un colpo di scena mozzafiato all'All-Star Race, i...

by Publisher
Maggio 19, 2025
Unfiltered Truth: Carson Hocevar’s Rollercoaster Journey at NASCAR All-Star Open
Motorsport

Verità senza filtri: il viaggio altalenante di Carson Hocevar all’NASCAR All-Star Open

Il giovane fenomeno della NASCAR Carson Hocevar non ha trattenuto i suoi veri sentimenti dopo una corsa tumultuosa all'evento NASCAR...

by Publisher
Maggio 19, 2025

Recent News

Xavier Chardon é o novo CEO da Citroën

Xavier Chardon è il nuovo CEO di Citroën.

Maggio 19, 2025
Zane Smith shuts down Ty Dillon with defiant response after NASCAR All-Star clash

Zane Smith risponde in modo deciso a Ty Dillon dopo il conflitto nell’All-Star della NASCAR.

Maggio 19, 2025
Christopher Bell Snatches $1M NASCAR All-Star Triumph in Epic Showdown at North Wilkesboro

Christopher Bell conquista $1 milione con la vittoria nell’All-Star NASCAR in un’epica sfida a North Wilkesboro.

Maggio 19, 2025
NASCAR Showdown: Logano’s All-Star Race Clash Sparks Controversy and Rivalry

NASCAR Showdown: Il Clash della Gara All-Star di Logano Accende Controversie e Rivalità

Maggio 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x