AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Dominando il Circuito: Charles Leclerc guida la sessione FP2 al Gran Premio di Formula 1 in Australia

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Dominating the Circuit: Charles Leclerc Heads FP2 Session at F1 Australian Grand Prix

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Ferrari's Charles Leclerc during practice REUTERS/Mark Peterson

In una dimostrazione di pura dominanza, Charles Leclerc della Ferrari ha stabilito il ritmo nella seconda sessione di prove libere per il Gran Premio d’Australia di Formula 1 venerdì, evidenziando la potenza del leggendario team italiano. Il pilota nato a Monaco ha svettato nelle classifiche con un tempo imbattibile di 1:16.439s, lasciando il suo rivale più vicino, Oscar Piastri della McLaren, a 0.124s di distanza.

Il circuito di Albert Park era in fermento in un pomeriggio soleggiato, con 19 dei 20 piloti di F1 che hanno preso d’assalto la pista per la seconda sessione di prove della stagione 2025. L’unica eccezione è stata Oliver Bearman della Haas, che ha dovuto saltare l’azione a causa di un incidente nella prima sessione di prove (FP1). Questo ha permesso una previsione anticipata dei turni di qualifica, con i piloti che hanno optato per giri con gomme morbide durante la sessione di un’ora.

Leclerc e il connazionale Piastri hanno guidato il gruppo, lasciando spazio a Lando Norris, un altro contendente al campionato, per registrare il terzo tempo più veloce. Norris, che aveva ottenuto il tempo più rapido in FP1, è stato a solo 0.141s più lento di Leclerc e appena dietro il suo compagno di squadra.

Il team Racing Bulls ha continuato a impressionare, migliorando i risultati di FP1, noni e undicesimi, a quarti e sesti nella seconda sessione di prove, con Yuki Tsunoda e Isack Hadjar al comando.

Lewis Hamilton, che ha segnato il suo primo giorno di Gran Premio come pilota Ferrari, ha ottenuto il quinto tempo più veloce, rimanendo a quattro decimi dal suo compagno di squadra Leclerc. Il pilota britannico sta ancora cercando di trovare il suo ritmo con il team italiano.

Nel frattempo, Max Verstappen sembrava insoddisfatto della sua Red Bull RB21 durante la sua simulazione di qualifica. Nonostante gli aggiustamenti tardivi alla configurazione, Verstappen è rimasto in settima posizione, sei decimi più lento del tempo di testa.

Rounding out the top 10 were Nico Hulkenberg from Sauber, Lance Stroll from Aston Martin, and George Russell from Mercedes. Williams, nonostante avesse entrambe le auto nella top 10 in FP1, si è trovata ai margini nella seconda sessione di prove. Carlos Sainz e Alex Albon hanno concluso rispettivamente in 11ª e 12ª posizione, suggerendo che il team con sede a Grove potrebbe essere tra i protagonisti della zona centrale della griglia.

Aston Martin’s Fernando Alonso ha registrato il 13° tempo più veloce, davanti al duo Alpine composto da Jack Doohan e Pierre Gasly. L’inesperienza sembrava pesare sul rookie Mercedes Andrea Kimi Antonelli e sul neofita Red Bull Liam Lawson, che hanno faticato a segnare giri competitivi, chiudendo rispettivamente in 16ª e 17ª posizione.

Lawson, in particolare, ha del lavoro da recuperare, poiché è stato sei decimi più lento del suo compagno di squadra. Gli ultimi piloti cronometrati sono stati Gabriel Bortoleto della Sauber e Esteban Ocon della Haas, concludendo con un divario di 1,5 secondi.

In sintesi, la seconda sessione di prove del Gran Premio d’Australia di F1 ha mostrato la potenza della Ferrari e il potenziale dei giovani piloti. Man mano che il fine settimana si sviluppa, sarà interessante vedere come questi risultati delle prove si tradurranno nella gara vera e propria.

Share216Tweet135Send

Related Posts

Marc Marquez’s Superiority Unveiled: Francesco Bagnaia’s Shocking Revelation on Competitiveness – “He Could Ride Anything and Win”
Motorsport

La Superiorità di Marc Marquez Svelata: La Sconvolgente Rivelazione di Francesco Bagnaia sulla Competitività – “Potrebbe Guidare Qualsiasi Cosa e Vincere”

Francesco Bagnaia Ammette il Dominio di Marc Marquez: "Potrebbe Guidare Qualsiasi Cosa e Vincere" Il pilota italiano di MotoGP Francesco...

by Carl Harrison
Maggio 11, 2025
Lando Norris Faces Title Threat as Oscar Piastri Surges Ahead: Hill’s Harsh Reality
Motorsport

Lando Norris Affronta una Minaccia al Titolo mentre Oscar Piastri Avanza: La Dura Realtà di Hill

Rivalità in Crescita in McLaren Mentre Piastri Prende il Vantaggio su Norris La battaglia per la supremazia in McLaren sta...

by David Castro
Maggio 11, 2025
Ryan Blaney Roars in Defense of Next Gen Car Amidst Mounting Criticism – Kansas Drama
Motorsport

Ryan Blaney Ruggisce in Difesa della Next Gen Car Tra le Crescenti Critiche – Dramma in Kansas

In un sorprendente colpo di scena, la Next Gen car della NASCAR è diventata il centro di un acceso dibattito,...

by Publisher
Maggio 11, 2025
F1 Bombshell: Ex-Boss Blocks Mercedes Star Promotion, Sparks Contract Drama
Motorsport

F1 Rivelazione: Ex-Capo Blocca Promozione Stella Mercedes, Scatena Dramma Contrattuale

Ex Team Principal di F1 Blocca la Promozione della Stella della Mercedes In una rivelazione scioccante, l'ex team principal della...

by Simon Monroy
Maggio 11, 2025

Recent News

Marc Marquez’s Superiority Unveiled: Francesco Bagnaia’s Shocking Revelation on Competitiveness – “He Could Ride Anything and Win”

La Superiorità di Marc Marquez Svelata: La Sconvolgente Rivelazione di Francesco Bagnaia sulla Competitività – “Potrebbe Guidare Qualsiasi Cosa e Vincere”

Maggio 11, 2025
Lando Norris Faces Title Threat as Oscar Piastri Surges Ahead: Hill’s Harsh Reality

Lando Norris Affronta una Minaccia al Titolo mentre Oscar Piastri Avanza: La Dura Realtà di Hill

Maggio 11, 2025
Ryan Blaney Roars in Defense of Next Gen Car Amidst Mounting Criticism – Kansas Drama

Ryan Blaney Ruggisce in Difesa della Next Gen Car Tra le Crescenti Critiche – Dramma in Kansas

Maggio 11, 2025
F1 Bombshell: Ex-Boss Blocks Mercedes Star Promotion, Sparks Contract Drama

F1 Rivelazione: Ex-Capo Blocca Promozione Stella Mercedes, Scatena Dramma Contrattuale

Maggio 11, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x