AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Domenicali chiede cambiamenti significativi per prevenire il dominio in F1: le regole sui motori del 2026 rivoluzionate.

Arthur Ling by Arthur Ling
Aprile 16, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Domenicali’s Promise to Hamilton: F1’s Return to Africa Before His Retirement

Nov 20, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; Formula One Group chief executive officer Stefano Domenicali at Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

Stefano Domenicali Richiede Parità nelle Regole dei Motori F1 del 2026

Il futuro dei motori di Formula 1 è sotto esame mentre Stefano Domenicali, il capo della Formula 1, sottolinea la necessità di implementare un meccanismo di recupero nelle prossime normative sulle unità di potenza del 2026. Domenicali, insieme alla FIA e ai produttori di unità di potenza attuali e potenziali, si è riunito in Bahrain per discutere le opzioni future per i motori della serie e eventuali aggiustamenti alle imminenti normative sui motori.

Nonostante i mormorii per accelerare la transizione verso i motori V10, stimolati dal presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, è stato raggiunto un consenso per procedere con le regole sui motori del 2026 pianificate per un minimo di tre stagioni. Tuttavia, c’è una forte richiesta da parte di vari stakeholder di prevenire una replica della supremazia della Mercedes all’inizio dell’attuale era ibrida introducendo vie per i produttori per colmare i divari di prestazioni. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è stato particolarmente vocale nel sostenere una maggiore flessibilità per gli OEM per evolversi durante la stagione.

Domenicali ha espresso preoccupazioni riguardo agli effetti dannosi di avere un solo produttore dominante, affermando: “Nulla ci impedisce di lavorare per migliorare il pacchetto. La FIA, insieme ai produttori e ai team, può sempre valutare se ci sono aree di miglioramento.” Ha sottolineato l’urgenza di stabilire un sistema che faciliti un rapido recupero per i produttori che rimangono significativamente indietro, avvertendo che il problema potrebbe influenzare qualsiasi squadra.

Mentre le discussioni continuano e gli accordi devono ancora essere finalizzati, i produttori in attesa delle loro prospettive per il 2026 sono invitati a considerare il quadro generale. Domenicali ha sottolineato l’importanza del pensiero strategico nel sostenere la traiettoria di crescita globale della F1 e ha messo in guardia contro un dominio prolungato da parte di un singolo produttore di motori.

Inoltre, Domenicali ha respinto le richieste di estendere le attuali normative e di scartare le allettanti regole ibride del 2026 che hanno attratto nomi come Audi, Honda e Ford, partner di Red Bull, nel settore. Ha sottolineato l’importanza di onorare gli investimenti effettuati da queste entità e ha evidenziato la necessità di mantenere l’integrità dello sport evitando di alterare le regole in modo brusco.

Il consenso emerso dall’incontro in Bahrain ha evidenziato l’importanza continua dell’elettrificazione e dei carburanti sostenibili nello sport. Questo accento si allinea con la visione di Domenicali per un futuro della F1 caratterizzato da motori più leggeri e accessibili che producono un suono affascinante. L’esecutivo italiano ha concordato con il presidente della FIA sull’imperativo di ridurre i costi per proteggere la serie dalle incertezze economiche e prevenire una ripetizione dell’esodo del 2009, quando Toyota, BMW e Honda si ritirarono dallo sport in rapida successione.

Domenicali ha sottolineato la necessità di semplificare e ridurre drasticamente i costi mantenendo al contempo un legame tecnologico con innovazioni pertinenti alla strada, come i carburanti sostenibili, che potrebbero integrare le offerte di veicoli elettrici. Ha riconosciuto il potenziale impatto delle recessioni economiche sulla partecipazione dei principali gruppi automobilistici in F1, sottolineando l’importanza di essere pronti ad adattarsi in modo indipendente a circostanze impreviste.

Mentre il panorama dei motori di F1 evolve, la spinta per una competizione equa e un avanzamento tecnologico rimane al centro delle discussioni, con Domenicali che guida l’impegno per un futuro più bilanciato e sostenibile per lo sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Bubba Wallace Seizes Victory at Brickyard 400, Secures Playoff Spot with NASCAR Triumph
Motorsport

Bubba Wallace conquista la vittoria al Brickyard 400 e si assicura un posto nei playoff con il trionfo nella NASCAR.

In un sorprendente colpo di scena al Brickyard 400, Bubba Wallace è emerso vittorioso, conquistando la sua prima vittoria in...

by Arthur Ling
Luglio 28, 2025
Bubba Wallace Breaks Silence with Tearful Triumph: Historic Win at Brickyard 400 Stuns Critics
Motorsport

Bubba Wallace rompe il silenzio con un trionfo commovente: la vittoria storica al Brickyard 400 stupisce i critici.

In un momento da brivido al Brickyard 400, Bubba Wallace ha interrotto una striscia di 100 gare senza vittorie con...

by Simon Monroy
Luglio 28, 2025
Dale Earnhardt Jr. Leads JR Motorsports to Historic 100th Xfinity Series Win
Motorsport

Dale Earnhardt Jr. guida la JR Motorsports verso la storica 100ª vittoria nella Xfinity Series.

In un momento storico all'Indianapolis Motor Speedway, JR Motorsports ha conquistato la sua 100ª vittoria nella NASCAR Xfinity Series, facendo...

by Redação
Luglio 28, 2025
Ty Gibbs Shatters 3-Year Drought with Epic In-Season Triumph at Iconic Brickyard 400
Motorsport

Ty Gibbs rompe un digiuno di 3 anni con un epico trionfo in stagione all’iconico Brickyard 400.

In un sorprendente colpo di scena, Ty Gibbs ha infranto record e silenziato i critici conquistando la sua prima vittoria...

by Arthur Ling
Luglio 28, 2025

Recent News

Bubba Wallace Seizes Victory at Brickyard 400, Secures Playoff Spot with NASCAR Triumph

Bubba Wallace conquista la vittoria al Brickyard 400 e si assicura un posto nei playoff con il trionfo nella NASCAR.

Luglio 28, 2025
Bubba Wallace Breaks Silence with Tearful Triumph: Historic Win at Brickyard 400 Stuns Critics

Bubba Wallace rompe il silenzio con un trionfo commovente: la vittoria storica al Brickyard 400 stupisce i critici.

Luglio 28, 2025
Dale Earnhardt Jr. Leads JR Motorsports to Historic 100th Xfinity Series Win

Dale Earnhardt Jr. guida la JR Motorsports verso la storica 100ª vittoria nella Xfinity Series.

Luglio 28, 2025
Ty Gibbs Shatters 3-Year Drought with Epic In-Season Triumph at Iconic Brickyard 400

Ty Gibbs rompe un digiuno di 3 anni con un epico trionfo in stagione all’iconico Brickyard 400.

Luglio 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks