ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Dispositivo Ibrido in IndyCar 2025: Impatto sulle Prestazioni e le Sfide della Distribuzione del Peso

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Hybrid Device in IndyCar 2025: Impact on Performance and the Challenges of Weight Distribution
ADVERTISEMENT

L’introduzione del dispositivo ibrido nella serie IndyCar, che sia stata considerata necessaria o meno, ha scosso i circuiti, spingendo molti team ai loro limiti mentre si confrontano con l’ottimizzazione dell’assetto della vettura. L’ibrido è stato visto per la prima volta in pista a Mid-Ohio nel luglio dell’anno scorso, eppure non è apparso nelle prime sette gare del calendario di quest’anno, che è quasi identico a quello precedente.

I riflettori erano inizialmente puntati su come i piloti potessero potenzialmente sfruttare il dispositivo per migliorare le prestazioni. Il sistema ibrido consentiva un aumento di energia ad ogni giro, la cui quantità variava a seconda del circuito, oltre ai 200 secondi di ‘push to pass’ consentiti sui circuiti stradali e cittadini.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, la conversazione all’interno del paddock si è ora spostata sull’impatto del peso aggiuntivo dell’unità sulle prestazioni della vettura. Il dispositivo ibrido aggiunge un significativo peso di 120 libbre (o oltre 54 kg) alla vettura, ma non è solo il peso totale a causare problemi. La distribuzione e il posizionamento di questo peso, in particolare verso la parte posteriore della vettura, si sono rivelati fattori più significativi.

Questo è diventato evidente a St. Petersburg, dove diversi piloti sono stati visti perdere il controllo alla curva a destra del kink Turn 3, un fenomeno che alcuni hanno attribuito al peso extra. Sebbene questa curva sia sempre stata insidiosa, il problema sembra essere aumentato quest’anno, sottolineando le sfide che i team devono affrontare per rendere la vettura sia conforme che veloce, mentre si adattano ai cambiamenti portati dall’ibrido.

Queste difficoltà sono state ulteriormente evidenziate durante un test multi-team a Barber la settimana scorsa, dove era difficile trovare un pilota o un team che non riconoscesse l’impatto di questo nuovo peso sulle prestazioni della propria vettura. I team possono, ovviamente, utilizzare i dati e le strategie di problem-solving dell’anno precedente per compensare il peso aggiuntivo, e possono anche trascorrere innumerevoli ore nel simulatore.

Tuttavia, nessuno di questi approcci può realmente preparare le squadre per la prima esperienza in pista con questa specifica, tenendo conto della superficie del tracciato e delle temperature precise. A complicare ulteriormente le cose, una causa significativa delle prestazioni fluttuanti nell’era pre-ibrida era il composto di pneumatici utilizzato in ogni gara. Un nuovo composto interrompe invariabilmente l’ordine competitivo e, sebbene non porti sempre a un cambiamento completo, ha senza dubbio un impatto significativo.

Ora, le squadre stanno affrontando le nuove sfide della distribuzione del peso a causa dell’ibrido e della natura imprevedibile del comportamento degli pneumatici in relazione alla superficie e alle temperature. Naturalmente, le squadre più grandi con più risorse sono meglio attrezzate per gestire questi cambiamenti. Tuttavia, ciò non implica che siano state immuni alle peculiarità di configurare un’IndyCar nel 2025.

Affrontare questi problemi è un compito difficile. La maggior parte delle squadre ha avuto tre giorni di test pre-stagionali, dopo i quali la loro filosofia di setup generale è più o meno fissata a causa della mancanza di tempo per testare modifiche importanti. Una piccola regolazione in un’area può completamente compromettere un’altra.

Questa situazione può essere paragonata a un giro su un’altalena solitaria, dove sedersi da un lato fa oscillare l’altro fuori controllo. Guardando esclusivamente ai risultati, potrebbe sembrare che le squadre di punta continuino a dominare e che l’ordine competitivo rimanga invariato. Tuttavia, ogni squadra sta indubbiamente lottando con gli effetti del peso aggiunto e cercando di adattare il setup della propria auto da un tracciato all’altro nel tentativo di guadagnare un vantaggio.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?
Motorsport

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

La penalità di Oscar Piastri al GP di Sao Paulo: una decisione controversa suscita l'indignazione tra i fan e gli...

by Carl Harrison
Novembre 11, 2025
Red Bull Chief Exposes Shocking Truth Behind Verstappen’s Controversial Super Licence Approval!
Motorsport

Il capo della Red Bull svela la verità scioccante dietro l’approvazione controversa della superlicenza di Verstappen!

Il Capo della Red Bull Rivela le Origini Scioccanti della Controversia sulla Super Licenza di Verstappen!In una rivelazione sorprendente, il...

by Harry Bright
Novembre 11, 2025
Newey Reveals Secrets Behind Senna and Verstappen: The Exceptional Talents That Revolutionized F1
Motorsport

Newey Rivela i Segreti Dietro Senna e Verstappen: I Talenti Eccezionali Che Hanno Rivoluzionato la F1

Svelare le Leggende: Gli Straordinari Piloti di Adrian Newey - Senna e VerstappenNel mondo ad alta intensità della Formula 1,...

by Harry Stone
Novembre 11, 2025
McLaren Breathes a Sigh of Relief as Red Bull Avoids High-Stakes Gamble on Verstappen
Motorsport

McLaren tira un sospiro di sollievo mentre la Red Bull evita una scommessa ad alto rischio su Verstappen.

La prestazione di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile suscita sollievo per la McLaren mentre la Red Bull evita...

by James Taylor
Novembre 11, 2025

Recent News

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Novembre 11, 2025
Xiaomi soma e segue: quase 50 mil automóveis vendidos em outubro

“Xiaomi cresce e continua: quasi 50.000 auto vendute a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in

“Più di 783 mila ricariche elettriche in Portogallo a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

Novembre 11, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.