Il capo della Mercedes scettico sulla regola di Monaco: “Dobbiamo ripensare qualcosa”
La Mercedes ha affrontato un esito disastroso al Gran Premio di Monaco, non riuscendo a guadagnare punti a causa di una serie di eventi sfortunati durante le qualifiche e la gara. Il team principal, Wolff, ha espresso scetticismo riguardo all’efficacia della nuova regola imposta dalla F1 e dalla FIA per la gara di Monaco.
Nonostante abbia tentato una strategia diversa ritardando i pit stop e sperando in una safety car, la Mercedes non è riuscita a fare un impatto significativo sulla gara. Wolff ha ammesso: “Abbiamo provato qualcosa di diverso, ma non ha funzionato e, in effetti, è andata anche peggio.” La decisione del team di tenere le auto fuori più a lungo non ha portato ai risultati desiderati, lasciandoli a mani vuote al termine della difficile gara.
Wolff ha sottolineato l’importanza delle qualifiche a Monaco, affermando: “Questa è una gara che si vince e si perde il sabato.” Ha anche accennato a potenziali cambiamenti nelle regole per i futuri eventi del Gran Premio di Monaco per aumentare l’emozione e la competitività della gara.
Inoltre, Wolff ha affrontato il prossimo cambiamento di regole riguardante la rigidità delle ali anteriori, minimizzando il suo potenziale impatto sulle prestazioni. Ha osservato che tutte le squadre dovranno adattarsi alla nuova regolamentazione, suggerendo che potrebbe non portare a differenze significative nelle prestazioni lungo la griglia.
Il team Mercedes ora si trova di fronte al compito di riorganizzarsi e pianificare per la prossima gara a Barcellona, puntando a riprendersi dalla loro deludente prestazione a Monaco.