AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Dieci automobili esteticamente controverse – o meno belle!

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Novità
Reading Time: 8 mins read
0
Dez automóveis esteticamente controversos – ou menos bonitos!

Seja in un’automobile o in altri settori, l’estetica è sempre uno dei punti più controversi e soggettivi, provocando reazioni o discussioni, talvolta non sempre (ben) fondate. E ciò che per alcuni è bello, per altri è… insopportabile! Piace o non piace: punto finale!

Guardando agli ultimi anni del mondo dell’automobile, ci sono diversi esempi che possono essere etichettati come ‘brutti’ o ‘strani’, con la certezza, però, che sono modelli che non hanno lasciato nessuno indifferente. Abbiamo raccolto casi e curiosità che hanno sconvolto l’industria, alcuni che sono entrati nella storia e altri che sono solo ricordati come autentici… errori di casting!

Fiat Multipla

Nel 1998, la Fiat ha sconvolto mezzo mondo con il lancio della Multipla, una monovolume il cui senso pratico e la concezione dell’interno sono stati ampiamente elogiati dalla stampa internazionale, ma le forme della carrozzeria e i fari anteriori rotondi (modificati nel restyling del 2004) non hanno generato un consenso simile. È stata la MPV più eccentrica del suo tempo, ma allo stesso tempo una delle più pratiche, riuscendo ad accogliere sei occupanti e 430 litri nel bagagliaio in meno di 4 metri di lunghezza esterna. La produzione europea è terminata nel 2012, mentre la Multipla è stata prodotta anche in Cina tra il 2008 e il 2014, per mano della Zotye Auto.

Nissan Cube

Lanciata inizialmente nel 1998 e subito guadagnandosi l’etichetta di una delle auto più controverse della storia, è certo che la Nissan ha prolungato nel tempo e in generazioni (tre) la produzione di questa mini-MPV, che è durata fino al 2019 e il cui nome rendeva giustizia alle forme esterne della carrozzeria. Sebbene pensato per il mercato interno, la terza generazione del Cube (2008-2019), già più ‘arrotondata’, è stata addirittura commercializzata in Nord America e in Europa.

Reliant Robin

Questo veicolo inglese è nato per essere economico e rientrare nella categoria delle motociclette, ma è finito per essere catalogato come una strana automobile a tre ruote. Un’altra curiosità di questo veicolo è il fatto che sia prodotto in fibra di vetro, proprio come la Chevrolet Corvette! Distribuito in tre generazioni e con un vasto seguito di fan in Inghilterra, il Robin è stato prodotto dal 1973 al 2002, con le ultime unità che presentavano pannelli esterni ereditati dall’Opel Corsa. Il modello è diventato famoso anche per le corse su terreno sterrato, dove a causa della configurazione a tre ruote è comune vedere i modelli ribaltarsi!

Pontiac Aztek

Prodotta dal 2000 al 2005, è ancora considerata una delle auto più brutte della storia. Ma ha avuto il suo momento di gloria apparendo nella serie Breaking Bad come veicolo del protagonista, Walter White. Inizialmente, la General Motors (proprietaria della Pontiac) prevedeva di vendere 60.000 unità all’anno, ma alla fine ne sono state prodotte solo 119.185 durante il ciclo di vita di questo particolare SUV.

AMC Pacer

Mitsubishi Delica

O Mitsubishi Delica é um veículo utilitário desportivo (SUV) fabricado pela Mitsubishi Motors. É conhecido por sua versatilidade e capacidade off-road. O Delica tem uma carroçaria espaçosa e pode acomodar até oito passageiros. É popular em muitos países asiáticos e também é usado para camping e atividades ao ar livre devido ao seu interior espaçoso e recursos de conforto.

Citroën Ami 6

Nasce nel 1961 per colmare il vuoto nella gamma Citroën tra la popolare 2CV e la top di gamma DS. Sebbene sia diventata un esempio di comfort e spazio per una berlina di media dimensione dell’epoca, il design dell’Ami 6 è stato controverso, in gran parte a causa del “taglio” del tetto e dell’effetto creato dal lunotto posteriore arretrato e dall’ampia zona del portabagagli. Prodotta fino al 1978, e disponibile anche in versione station wagon, la vita dell’Ami 6 è stata segnata dal successo commerciale: sono state prodotte più di 1,8 milioni di unità.

Chevrolet HHR

Chevrolet HHR

È nato come una reinterpretazione retro delle furgoncine americane degli anni ’40 e ’50, caratterizzate da una generosa griglia anteriore cromata e parafanghi prominenti. Il tutto mescolato con linee angolari e moderne per il 2006, anno in cui è stato lanciato, rimanendo attivo fino al 2011. Chevrolet ha realizzato una versione ‘Painel’ con pannelli al posto dei finestrini laterali e posteriori. La produzione dell’HHR (acronimo di Heritage High Roof) è stata affidata ad uno stabilimento messicano.

Chrysler PT Cruiser

Lanciato nel 2000, il PT Cruiser condivide il creatore con la Chevrolet HHR, il designer americano Bryan Nesbitt. Le ispirazioni sono simili, risultando in carrozzerie di forma simile, in stile retrò, con il PT Cruiser che cerca di competere con le appena lanciate nuove interpretazioni della Mini Cooper e della VW Beetle. La particolarità della Chrysler è stata quella di aggiungere una versione cabriolet ancora più controversa. Il nome PT Cruiser è un omaggio al Plymouth Truck (PT), una furgoncina americana degli anni ’30.

Trabant P601

Merece un posto nella classifica delle auto controverse, non tanto per essere ‘brutto’, ma perché è stato considerato una delle peggiori auto mai prodotte in serie: la sua lunga carriera si è protratta dal 1964 al 1990, con oltre 2,8 milioni di unità prodotte nella fabbrica tedesca di Zwickau di quello che è diventato noto come l’auto più popolare nella Germania dell’Est, una sorta di VW Beetle dall’altra parte del Muro di Berlino. L’auto misurava solo 3,55 metri di lunghezza ed era realizzata in una specie semplificata di fibra di vetro, a base di plastica, fibre di legno e ritagli di tessuto. Erano così fragili che, se sottoposti a sforzo, i pannelli della carrozzeria si spezzavano a metà…

Tags: AMC PacerautomóveisbonitosChevrolet HHRChrysler PT CruiserCitroën Ami 6controversosesteticamenteFiat MultiplaNissan CubePontiac AztekReliant RobinSsangYong RodiusTrabant P601
Share212Tweet133Send

Related Posts

Honda cria mapa interativo com estradas para o Civic Type R
Novità

Honda crea una mappa interattiva con strade per la Civic Type R.

Per segnare la fine della produzione dell'iconica Civic Type R, Honda ha creato una mappa interattiva con oltre 120 strade...

by Virgilio Machado
Settembre 13, 2025
Hyundai desenvolve alternativas sustentáveis ao couro para interiores automóveis
Novità

Hyundai sviluppa alternative sostenibili alla pelle per gli interni automobilistici.

Hyundai, attraverso il suo hub globale di innovazione aperta Cradle, continua a promuovere l'innovazione nei materiali sostenibili sviluppando, insieme a...

by Virgilio Machado
Settembre 13, 2025
Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável
Novità

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

La Cupra Design House ha compiuto un altro passo nella sua esplorazione oltre l'industria automobilistica e annuncia la sua prima...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2
Novità

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sostenuto questo venerdì che le auto del futuro devono essere...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Nurburgring Triumph: Williams Faces Carlos Sainz’s Shocking Fate!

Il trionfo di Max Verstappen al Nurburgring: la Williams affronta il destino scioccante di Carlos Sainz!

Settembre 13, 2025
Oscar Piastri’s Secret Weapon Unveiled: How He Outshines Rivals Amid Italian GP Drama!

L’arma segreta di Oscar Piastri svelata: come brilla tra i rivali nel dramma del GP d’Italia!

Settembre 13, 2025
F1 CEO’s Shocking U-Turn on Race Format Sparks Outrage After Verstappen’s Bold Critique!

L’incredibile cambiamento di rotta del CEO della F1 sul formato della gara suscita indignazione dopo la coraggiosa critica di Verstappen!

Settembre 13, 2025
Kimi Antonelli Faces Harsh Reality Check as Mercedes ‘Honeymoon’ Ends in Dramatic F1 Fallout

Kimi Antonelli affronta una dura realtà mentre il “luna di miele” con la Mercedes termina in un drammatico epilogo in F1.

Settembre 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.