Pasticcio Colapinto: Un Inizio Catastrofico in F1 con Alpine e un Colpo Secco da Mick Doohan
L’avventura del pilota argentino in Formula 1 è iniziata con il piede sbagliato, poiché sostituisce Jack Doohan al volante dell’Alpine. Le istruzioni di Flavio Briatore a Franco Colapinto erano chiare come il vetro: essere veloce, guadagnare punti e, soprattutto, non distruggere la macchina in un incidente. Tuttavia, il giovane talento argentino sembrava aver trascurato i consigli di Briatore, poiché si è ritrovato a fare esattamente ciò che gli era stato detto di evitare durante il Q1 del Gran Premio dell’Emilia Romagna – finendo nel ghiaione con una macchina distrutta.
Durante la prima sessione di qualifica, Colapinto ha perso il controllo della sua monoposto uscendo dalla chicane Tamburello, scivolando nel ghiaione e poi colpendo piuttosto violentemente le barriere. Questo errore ha bruscamente concluso il sabato dell’argentino, che si è subito scusato con il team via radio. Indubbiamente, questo incidente non ha portato sorrisi alla dirigenza del team di Enstone. Nonostante l’incidente, Colapinto era riuscito a qualificarsi per il Q2, al quale, sfortunatamente, non ha potuto partecipare.
Solo poche ore prima della sessione di qualifica, l’idolo dei fan argentini ha dovuto sopportare un commento piuttosto tagliente da parte del padre di Jack Doohan, la leggenda delle corse motociclistiche Mick. Parlando al canale spagnolo DAZN, Mick Doohan ha definito l’Alpine come un “team di piloti paganti,” insinuando che Colapinto fosse stato scelto al posto di Doohan junior non per il suo talento, ma piuttosto per i soldi che portava grazie agli sponsor.
Il debutto di Franco Colapinto in Formula 1 è stato macchiato da una serie di eventi sfortunati, sollevando interrogativi sulla sua prontezza per la competizione di motorsport d’élite. Mentre affronta queste prime sfide, Colapinto dovrà dimostrare resilienza e abilità per dimostrare il suo valore nel mondo altamente competitivo della Formula 1. I commenti di Mick Doohan hanno aggiunto un ulteriore livello di complessità alla situazione, accennando a tensioni sottostanti all’interno del team Alpine. Le prossime gare saranno senza dubbio cruciali per Colapinto per riscattarsi e mostrare il suo vero potenziale in pista.