Ancora senza una data di rilascio annunciata per il mercato, ma con un debutto pubblico programmato per il Salone dell’Auto di Zurigo (che si svolgerà dal 30 ottobre al 2 novembre), chiamata Leapmotor C10 AWD, l’ultima aggiunta alla gamma (che occuperà il primo posto) dei SUV completamente elettrici del marchio cinese distribuito in Europa dal Gruppo Stellantis. Oltre alla promessa di convincere con prestazioni dinamiche entusiasmanti e sicure, poiché è stata sviluppata, nelle parole del suo costruttore, “per conducenti che apprezzano potenza, versatilità e controllo intelligente”, vanta caratteristiche come un’architettura da 800 V, trazione integrale garantita da un motore installato su ogni asse, una potenza combinata di 598 cv e 720 Nm, e la capacità di raggiungere 0-100 km/h in 4,0 secondi.


La batteria con chimica LFP (fosfato di litio e ferro), e una capacità di 81,9 kWh, specificamente progettata per questo modello, accetta la ricarica rapida in corrente continua a 180 kW, consentendo il recupero dal 30% all’80% di carica in 22 minuti. A questo proposito, e sebbene non fornisca alcun dato riguardo all’autonomia, Leapmotor va oltre affermando che “anche in condizioni di freddo estremo, il sistema offre prestazioni eccezionali senza la necessità di preriscaldamento, mantenendo alta efficienza e riducendo l’usura dei componenti.”
Mirando a “ridefinire la mobilità elettrica offrendo una combinazione perfetta di guida ad alte prestazioni e maneggevolezza precisa, progettata per clienti esperti di tecnologia e orientati alle prestazioni”, la C10 AWD sarà in grado di fornire un’esperienza premium a bordo, grazie in gran parte al sistema di infotainment con un pannello strumenti da 10,25” e un monitor centrale da 14,6”; il sistema audio con 12 altoparlanti e 840 W; l’abitacolo spazioso con un tetto panoramico in vetro; e un bagagliaio con una capacità fino a 1410 litri.












