AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Debatto sui Campioni di F1: Alonso mette in guardia contro il ritorno dei V10 mentre Hamilton e Verstappen ricordano il rombo dei motori.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
F1 Champions Debate: Alonso Warns Against V10 Return as Hamilton and Verstappen Reminisce Over Engine Roar

Formula One F1 - Chinese Grand Prix - Shanghai International Circuit, Shanghai, China - March 23, 2025 Sauber's Gabriel Bortoleto, Aston Martin's Fernando Alonso and Haas' Esteban Ocon during the drivers parade before the race REUTERS/Edgar Su

Un acceso dibattito è in corso tra i tre campioni del mondo di Formula 1 – Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Max Verstappen. Il punto controverso è la potenziale reintroduzione dei motori V10 nello sport, con la FIA attualmente che sta considerando questa possibilità.

L’anticipazione riguardante il Gran Premio di Cina 2025 è aumentata con la rivelazione che i nuovi regolamenti F1 2026 potrebbero essere messi da parte. Invece, Mohammed Ben Sulayem sta valutando la fattibilità di riportare in vita i motori aspirati che funzionano con carburante sostenibile. Se la FIA decidesse di scartare i regolamenti imminenti, ciò comporterebbe la continuazione con le normative esistenti, accreditate per aver generato uno dei campi più competitivi nella storia dello sport, fino al 2028.

Questa audace aspirazione potrebbe essere gradita al pubblico, specialmente tra coloro che desiderano il suono distintivo dei formidabili motori V12, V10 e V8. Questi motori hanno perso il loro fascino quando le unità di potenza turbo-ibride V6 hanno preso il loro posto nel 2014.

Tuttavia, la situazione diventa complessa con Audi e Honda che puntano a un ingresso nel 2026, seguite da General Motors nel 2028. Questo ha portato a una spaccatura tra i suddetti campioni del mondo. Hamilton e Verstappen, favorevoli al ritorno dei V10, si trovano in disaccordo con Alonso, che sostiene che potrebbe non essere una mossa saggia.

Alonso, che ha una predilezione per l’era V10 e V8, ha espresso le sue preoccupazioni ai media, incluso Total-Motorsport.com. Ha sottolineato l’efficienza dell’attuale motore, che consuma solo un terzo del carburante rispetto ai suoi predecessori. Ha notato che, mentre i piloti sono ansiosi di guidare le auto più veloci, indipendentemente dal tipo di motore, la decisione spetta infine ai vertici, inclusi la FIA e la Formula One Management (FOM).

La posizione di Alonso potrebbe essere influenzata dalla prossima partnership della sua squadra, l’Aston Martin, con Honda nel 2026, che dipende dall’implementazione delle nuove regole. Questo avviene dopo l’uscita iniziale di Honda dallo sport nel 2021, terminando la loro associazione con Red Bull. Honda, Audi e General Motors hanno già investito risorse significative nelle nuove regole e preferirebbero che non venissero abbandonate, soprattutto quando si confrontano con team storici come Mercedes, Ferrari e Red Bull, che hanno esperienza con i motori F1 aspirati naturalmente.

Tuttavia, Verstappen e Hamilton, che hanno opinioni opposte, sostengono il ritorno dei motori classici. Verstappen, parlando a Total-Motorsport.com, ha sostenuto che i motori più vecchi portano un ulteriore livello di emozione nello sport, anche se potrebbero essere più lenti.

Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, ha ribadito i sentimenti di Verstappen. Ha nostalgicamente ricordato i suoi primi giorni in F1, quando era affascinato dal suono delle iconiche auto Benetton e Ferrari di Michael Schumacher. Ha espresso la sua convinzione che, se gli obiettivi di sostenibilità possono essere raggiunti, un ritorno ai “motori dal suono straordinario” del passato sarebbe giustificabile.

Il dibattito sul ritorno dei motori V10 in F1 è tutt’altro che finito. Mentre i piloti, le squadre e le autorità si confrontano con la decisione, i fan dello sport attendono con il fiato sospeso, ansiosi di vedere cosa riserva il futuro per il mondo della Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

François Provost é o novo CEO da Renault

Il CEO di Renault vuole accelerare la strategia del marchio.

Settembre 17, 2025
Hyundai apresenta o concept Three: primeiro elétrico compacto da sub-marca Ioniq

L’Ioniq Tre sarà prodotto in Turchia.

Settembre 17, 2025
KGM prepara Musso a combustão

KGM prepara Musso per la combustione.

Settembre 17, 2025
Jeep apresenta o novo Wagoneer S com 482 km de autonomia

Stellantis richiama 164.000 unità del Jeep Wagoneer negli Stati Uniti.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.