AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Dacia rafforza l’investimento nel GPL

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 7, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Dacia reforça aposta no GPL

Il costo elevato dei carburanti tradizionali, come il diesel e la benzina, sta spingendo gli automobilisti a guardare con maggiore attenzione ai veicoli alimentati a Gas di Petrolio Liquefatto, noto come GPL, una soluzione sempre più interessante e presente in Portogallo dagli anni ’80, dove Dacia continua ad essere il marchio che punta di più sulle motorizzazioni bi-fuel, benzina e GPL.

Il marchio del Gruppo Renault continua a sottolineare che manterrà il suo forte impegno nel GPL, in un momento in cui la maggior parte dei marchi punta all’elettrificazione e quindi ha abbandonato le motorizzazioni bi-fuel.

Attualmente Dacia detiene il 76% del mercato nazionale e la sua offerta di motorizzazioni bi-fuel, ovvero veicoli che consumano benzina o GPL, è trasversale a tutta la sua gamma di motori termici e, secondo il marchio, rappresenta il 55% delle vendite ai privati, con possibilità di aumentare in futuro con l’arrivo sul mercato della nuova generazione del SUV Duster e del Bigster, modelli che avranno anche versioni GPL.

Attualmente l’opzione di Dacia per il GPL è presente nei suoi modelli Sandero, Sandero Stepway, Duster e Jogger, e la decisione di aumentare il numero di veicoli con tecnologia bi-fuel è giustificata dalla marcata differenza di prezzo del GPL Auto, che è molto più economico della benzina, con una differenza del 55%, il che secondo il marchio può tradursi in un risparmio significativo su un serbatoio da 50 litri.

I vantaggi del GPL non si limitano solo ai costi del carburante, infatti Dacia ha comunicato che anche le emissioni di CO2 sono ridotte del 10%, il rumore di funzionamento diminuisce del 50% e le spese di manutenzione di un modello con tecnologia bi-fuel, come dichiarato da Dacia, sono inferiori del 30% rispetto a un modello a carburante tradizionale.

Per questo contribuiscono i nuovi motori Dacia Eco-G 100 a tre cilindri da 1,0 litri, che sono dotati di un gruppo di iniettori diverso per ogni tipo di carburante, che insieme a una mappa di funzionamento specifica del motore, presenta un aumento di 10 CV di potenza e 10 Nm di coppia. Questo motore è associato a un cambio manuale e a un sistema di trazione anteriore.

Per il conducente la gestione della tecnologia bi-fuel viene effettuata all’interno del veicolo, dove sono disponibili indicatori di autonomia per ogni serbatoio, integrati nel cruscotto, e inoltre, il conducente può scegliere di selezionare il carburante desiderato per circolare attraverso un semplice pulsante, o automaticamente, nel caso in cui il serbatoio in uso si esaurisca, impedendo al veicolo di rimanere fermo.

La sicurezza è un altro dei fattori chiave dei veicoli a GPL, e è lontana da quello che era quando questa tecnologia è apparsa, poiché Dacia include due valvole di sicurezza, con il serbatoio posizionato al posto della ruota di scorta, senza “rubare” spazio al bagagliaio, con una capacità di 50 litri e un’autonomia annunciata fino a 1.200 chilometri. Forse per questo motivo, José Pedro Neves, direttore generale di Dacia in Portogallo, annuncia che “chi prova un modello bi-fuel rimane convinto e quando deve cambiare veicolo, opta nuovamente per un altro veicolo bi-fuel. Inoltre, la grande maggioranza dei conducenti utilizza i propri veicoli fuori città molto spesso e guida in modalità GPL tra il 79% e l’85% del tempo”. La scommessa del marchio sull’aumento delle vendite di auto bi-fuel passa “nei prossimi anni, dalla crescita delle flotte aziendali, che possono trovare nel GPL una soluzione più economica della benzina e del gasolio, anche perché i vantaggi includono una detrazione del 50% dell’IVA sull’acquisto dell’auto, nonché una detrazione del 50% dell’IVA sull’approvvigionamento di GPL”, ha aggiunto José Pedro Neves. Attualmente, i veicoli a GPL in circolazione in Europa sono già 15 milioni, tra cui 600.000 unità commercializzate da Dacia, di cui 15.000 in Portogallo.

La tabella dei paesi nel vecchio continente con il maggior numero di modelli a GPL è guidata dalla Turchia con 4,9 milioni, seguita dalla Polonia con 3,3 milioni e dall’Italia con 2,5 milioni.

Da notare anche la rete di distribuzione di GPL, che in Portogallo conta già 418 stazioni di rifornimento, il che, secondo la Galp, partner di Dacia, è più che sufficiente per soddisfare il mercato attuale, e quindi, secondo Gonçalo Couto, responsabile della compagnia petrolifera per l’area del GPL, ha chiarito che “non è nei piani dell’azienda ampliare la rete di distribuzione”, nonostante il consumo di GPL in Portogallo sia aumentato del 67% negli ultimi 13 anni. Resta da sapere se la mancata crescita della rete di distribuzione potrebbe compromettere l’ambizione di Dacia di aumentare significativamente la commercializzazione di veicoli con tecnologia bi-fuel nel mercato nazionale.

Tags: bi-fuelDaciaDusterEco-G100GPLJosé Pedro NevesSanderoSandero Stepway
Share269Tweet168Send

Related Posts

Stellantis transfere produção do Maserati GranTurismo para Modena
Novità

Stellantis trasferisce la produzione della Maserati GranTurismo a Modena.

Stellantis ha annunciato questo giovedì che la produzione dei modelli sportivi Maserati sarà trasferita dalla fabbrica Mirafiori di Torino, Italia,...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Japão pondera flexibilizar normas de segurança automóvel para evitar tarifas dos EUA
Novità

Il calo del settore automobilistico negli Stati Uniti esercita pressione sulla produzione industriale ad aprile.

 Le tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni di automobili non sembrano portare a una ripresa dell'economia americana, poiché la...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Nissan defende que o Japão acelere negociações comerciais com os EUA
Novità

Nissan sostiene che il Giappone acceleri i negoziati commerciali con gli Stati Uniti.

Il 2025 si sta rivelando piuttosto impegnativo per Nissan, e il nuovo CEO dell'automobile giapponese, Ivan Espinosa, ha chiarito questo...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Aston Martin lança Apple CarPlay Ultra
Novità

Aston Martin lancia Apple CarPlay Ultra.

Aston Martin è il primo produttore al mondo a offrire il sistema CarPlay Ultra, che espande le capacità del sistema...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025

Recent News

Brabus apresenta o smart mais potente de sempre

“La più intelligente e potente, ma ora ha un prezzo.”

Maggio 15, 2025
Stellantis transfere produção do Maserati GranTurismo para Modena

Stellantis trasferisce la produzione della Maserati GranTurismo a Modena.

Maggio 15, 2025
Tony Kanaan’s Electrifying Return: Cleared as Indy 500 Backup Driver After Speedy Refresher

Il Ritorno Elettrizzante di Tony Kanaan: Autorizzato come Pilota di Riserva per l’Indy 500 Dopo un Rapido Rinfresco

Maggio 15, 2025
Lewis Hamilton’s Desperate Struggle at Ferrari: An Unexpected Nightmare of Epic Proportions

La disperata lotta di Lewis Hamilton alla Ferrari: un incubo inaspettato di proporzioni epiche.

Maggio 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x