AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Dacia rafforza il suo impegno per il GPL.

Publisher by Publisher
Febbraio 7, 2024
in What's new
Reading Time: 4 mins read
0
Dacia strengthens its commitment to LPG

Il prezzo elevato dei combustibili tradizionali come il diesel e la benzina sta spingendo i conducenti a guardare con maggiore attenzione ai veicoli alimentati a Gas di Petrolio Liquefatto, noto come GPL, una soluzione sempre più allettante, presente in Portogallo dagli anni ’80, dove Dacia continua ad essere il marchio che punta di più sulle motorizzazioni bifuel, benzina e GPL.

Il marchio del Gruppo Renault continua a sottolineare che manterrà il suo forte impegno verso il GPL, in un momento in cui la maggior parte dei marchi punta all’elettrificazione e abbandona quindi i motori bifuel. La decisione arriva mentre il marchio rumeno si concentra nel mantenere i suoi veicoli accessibili in un momento in cui i prezzi dei carburanti sono in aumento.

Dacia detiene attualmente il 76% del mercato nazionale e la sua offerta di motorizzazioni bifuel, ovvero veicoli che consumano benzina o GPL, è trasversale a tutta la gamma di motori termici, e secondo il marchio rappresenta il 55% delle vendite a privati, percentuale che potrebbe aumentare in futuro con l’arrivo sul mercato della nuova generazione del SUV Duster, così come del modello Bigster, che avranno anch’essi versioni GPL.

Dacia attualmente utilizza il GPL nei suoi modelli Sandero, Sandero Stepway, Duster e Jogger, e la decisione di aumentare il numero di veicoli con tecnologia bifuel è giustificata dalla netta differenza di prezzo tra il GPL Auto, che è molto più economico della benzina, con una differenza del 55%, che secondo il marchio può tradursi in significativi risparmi su un serbatoio da 50 litri.

I vantaggi del GPL non si fermano ai costi del carburante, poiché Dacia ha annunciato che le emissioni di CO2 sono ridotte del 10%, il rumore di funzionamento è ridotto del 50% e i costi di manutenzione di un modello bifuel, come annunciato da Dacia, sono inferiori del 30% rispetto a quelli di un modello a carburante tradizionale.

A contribuire a ciò sono i nuovi motori Dacia Eco-G 100 a tre cilindri da 1.0 litri, dotati di un diverso set di iniettori per ogni tipo di carburante, che insieme a una mappa di funzionamento specifica del motore, offrono un aumento di 10 CV di potenza e 10 Nm di coppia. Questo motore è abbinato a un cambio manuale e a un sistema di trazione anteriore.

Per il conducente, la tecnologia bifuel è gestita all’interno del veicolo, dove sono disponibili indicatori di autonomia per ogni serbatoio, integrati nel cruscotto, e il conducente può anche scegliere di selezionare il carburante desiderato da utilizzare con un semplice tocco di un pulsante, o automaticamente se il serbatoio in uso si esaurisce, rendendo impossibile al veicolo rimanere fermo.

La sicurezza è un altro dei fattori chiave dei veicoli GPL, e è molto lontana da quella che era quando questa tecnologia è apparsa per la prima volta, poiché Dacia include due valvole di sicurezza, con il serbatoio posizionato al posto della ruota di scorta, senza “rubare” spazio al bagagliaio, con una capacità di 50 litri e un’autonomia annunciata fino a 1.200 chilometri. Forse è per questo che José Pedro Neves, direttore generale di Dacia in Portogallo, ha annunciato che “Chiunque provi un modello bifuel ne rimane convinto e quando deve cambiare auto, opta per un altro veicolo bifuel. Inoltre, la maggior parte dei conducenti utilizza molto spesso il proprio veicolo fuori città e guida in modalità GPL tra il 79% e l’85% del tempo.” L’impegno del marchio nell’aumentare le vendite di auto bifuel si basa sul fatto che “nei prossimi anni, a causa della crescita delle flotte aziendali, queste potrebbero trovare nel GPL una soluzione più economica rispetto alla benzina e al diesel, anche perché i vantaggi includono una detrazione dell’IVA del 50% sull’acquisto dell’auto, così come una detrazione dell’IVA del 50% sul rifornimento di GPL”. Attualmente, ci sono 15 milioni di veicoli GPL in circolazione in Europa, tra cui 600.000 unità vendute da Dacia, di cui 15.000 in Portogallo.

La classifica dei paesi del vecchio continente con il maggior numero di modelli GPL è guidata dalla Turchia con 4,9 milioni, seguita dalla Polonia con 3,3 milioni e dall’Italia con 2,5 milioni.

Da notare anche la rete di rifornimento di GPL, che in Portogallo conta già 418 stazioni, che secondo Galp, partner di Dacia, è più che sufficiente per soddisfare il mercato attuale, e quindi, secondo Gonçalo Couto, responsabile LPG dell’azienda petrolifera, ha chiarito che “non è nei piani dell’azienda espandere la rete di distribuzione” Ciò nonostante, il consumo di GPL in Portogallo è aumentato del 67% negli ultimi 13 anni. Resta quindi da vedere se la mancanza di crescita della rete di distribuzione potrebbe mettere a rischio l’ambizione di Dacia di aumentare significativamente le vendite di veicoli con tecnologia bifuel sul mercato nazionale.

Tags: bi-fuelDaciaDusterEco-G100LPGSanderoSandero Stepway
Share212Tweet133Send

Related Posts

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles
AutoGear TV

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Sure, please provide the text you would like me to translate into italiano.

by Publisher
Agosto 28, 2025
Elon Musk ignites political firestorm, threatens new party amid Tesla’s $150B market plunge
What's new

Elon Musk accende una tempesta politica, minaccia un nuovo partito in mezzo al crollo del mercato di Tesla da 150 miliardi di dollari.

Il drammatico scontro tra Elon Musk e il presidente Donald Trump ha acceso una tempesta politica e finanziaria, inviando onde...

by Carl Harrison
Giugno 6, 2025
The Final Flame: BMW Z4 M40i Battles EV Siege With Surprise Lifeline in the US
What's new

La Fiamma Finale: La BMW Z4 M40i Affronta l’Assedio degli EV con una Sorprendente Ancora di Salvezza negli Stati Uniti

Mentre il mondo dell'auto si dirige verso un futuro elettrificato, un eroe della combustione in difficoltà ha guadagnato una sorprendente...

by Carl Harrison
Giugno 6, 2025
Toyota FT-3e and FT-Se: two 100% electric prototypes set to debut in Tokyo
What's new

Toyota FT-3e e FT-Se: due prototipi al 100% elettrici pronti a debuttare a Tokyo.

Toyota presenterà due nuovi prototipi al Tokyo Motor Show (Japan Mobility Show 2023), che si svolge dal 26 ottobre al...

by Publisher
Febbraio 7, 2024

Recent News

Verstappen Sounds Alarm: Red Bull’s Race Pace in Crisis Despite Dominating FP2 in Mexico!

Verstappen lancia l’allerta: il passo gara della Red Bull in crisi nonostante il dominio in FP2 in Messico!

Ottobre 25, 2025
Zak Brown’s Bold Revelation: How Laurent Mekies Rescued Red Bull and Changed F1 Dynamics!

La Bold Rivelazione di Zak Brown: Come Laurent Mekies ha Salvato la Red Bull e Cambiato le Dinamiche della F1!

Ottobre 25, 2025
Liam Lawson Faces High-Stakes Battle for 2026 F1 Seat Amid Intense Competition and Uncertainty

Liam Lawson affronta una battaglia ad alto rischio per un posto in F1 nel 2026 amid intensa competizione e incertezze.

Ottobre 25, 2025
F1 Firestorm: Red Bull’s Yuki Tsunoda Issues Apology After Explosive Rivalry Outburst

F1 Firestorm: Yuki Tsunoda della Red Bull si scusa dopo un’esplosione di rivalità.

Ottobre 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.