ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Da F430 a F80: Come Ferrari ha progettato il futuro della velocità

Simon Monroy by Simon Monroy
Ottobre 27, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
From F430 to F80: How Ferrari Engineered the Future of Speed

Ferrari's new F80 supercar is seen on display in this handout image obtained by Reuters on October 16, 2024. FERRARI/Handout via REUTERS THIS IMAGE HAS BEEN SUPPLIED BY A THIRD PARTY. NO RESALES. NO ARCHIVES

ADVERTISEMENT

Per comprendere le automobili stradali all’avanguardia di Ferrari, è utile guardare indietro alla rivoluzionaria F430. Conosciuta come l’ultima Ferrari con motore centrale e trasmissione manuale, la F430 ha anche segnato il passaggio di Ferrari verso l’integrazione elettronica e meccanica, rendendola il banco di prova definitivo per i modelli all’avanguardia di oggi. Questa auto ha introdotto il primo differenziale posteriore elettronico di Ferrari, che permetteva ai conducenti di passare tra le modalità di prestazione con l’interruttore “Manettino” sul volante, trasformando la risposta del motore, la rigidità degli ammortizzatori e persino la mappatura dell’acceleratore su richiesta.

ADVERTISEMENT

Da allora, Ferrari ha evoluto questa tecnologia in un arsenale di controlli dinamici. La 599 GTB ha seguito con ammortizzatori magnetoreologici a reazione rapida; la 458 Speciale ha introdotto il Controllo dell’Angolo di Slittamento Laterale (SSC), calcolando il beccheggio in tempo reale per controllare la potenza erogata; e la 488 GTB e la 812 Superfast hanno aggiunto una gestione ancora più fine e veloce con ammortizzatori adattivi e sterzo sulle ruote posteriori.

Questa tecnologia raggiunge nuove vette in due modelli recenti: la ibrida SF90 Stradale e il primo modello a quattro porte di Ferrari, il Purosangue. Con 986 cavalli e motori elettrici duali che alimentano le ruote anteriori, il torque vectoring ultra-veloce della SF90 le consente di scivolare praticamente attraverso le curve. Durante il mio test drive, gli ingegneri Ferrari mi hanno incoraggiato a mettere da parte la tecnica di guida tradizionale—accelerare a tavoletta e lasciare che l’auto gestisca la trazione e la velocità.

Nel frattempo, gli ammortizzatori Multimatic True Active Spool Valve del Purosangue le permettono di scivolare attraverso le curve con una stabilità rara per un SUV. Alimentati da motori a 48 volt, questi ammortizzatori creano un’esperienza di guida così controllata che Ferrari ha abbandonato le tradizionali barre antirollio, creando un SUV con un vantaggio prestazionale che sembra provenire da un altro mondo rispetto al resto.

Entrate nel F80, l’ultima opera maestra della Ferrari. Con la maneggevolezza precisa di una vettura di Formula 1, il F80 combina motori elettrici anteriori, aerodinamica attiva e un innovativo V6 con doppi turbocompressori elettrici. Questi turbocompressori eliminano il ritardo, riciclano l’energia nella batteria e regolano i livelli di potenza in ogni marcia, offrendo una sensazione di aspirazione naturale con l’emozione dei doppi turbocompressori. Il lungo viaggio della Ferrari, dall’F430 al F80, dimostra l’ossessiva ricerca di controllo del marchio. Se pensate che sembri sconvolgente, avete ragione.

Dal differenziale posteriore elettronico dell’F430 all’auto stradale con la massima deportanza di oggi, Ferrari ha spinto l’innovazione automobilistica a nuovi livelli, creando una linea di supercar che sono vere e proprie sinfonie di guida. Questa è la visione della Ferrari per il futuro: controllo totale, potenza e grazia a qualsiasi velocità.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Polestar introduz Google Gemini em toda a gama
Novità

Polestar introduce Google Gemini in tutta la gamma.

Polestar si sta preparando a introdurre la tecnologia Google Gemini, un assistente vocale supportato da intelligenza artificiale, in tutti i...

by Redação
Novembre 25, 2025
VW ID.Buzz em projeto de condução autónoma
Novità

“VW ID.Buzz in progetto di guida autonoma”

Rewe, un'azienda di vendita al dettaglio tedesca, sta testando l'uso di un'unità dell'ID. Buzz dotata di tecnologia di guida autonoma...

by Redação
Novembre 25, 2025
Ford Focus chega ao fim da linha
Novità

“La Ford Focus arriva alla fine della sua corsa.”

Lanciata originariamente nel 1998, la Ford Focus ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita la scorsa settimana, quando...

by Redação
Novembre 20, 2025
Novo VW T-Roc R chega em 2027 com 333 cv
Novità

Il nuovo VW T-Roc R arriva nel 2027 con 333 CV.

Un modello estremamente importante per VW Europe, la seconda generazione del T-Roc viene attualmente presentata dinamicamente alla stampa internazionale in...

by Redação
Novembre 18, 2025

Recent News

100% elétrico ou híbrido plug-in: Jaecoo já em Portugal com dois SUV

100% elettrico o ibrido plug-in: Jaecoo ora in Portogallo con due SUV.

Novembre 25, 2025
Max Verstappen dominates Las Vegas Grand Prix: just one win away from matching Senna’s record

Max Verstappen domina il Gran Premio di Las Vegas: a sole due vittorie dal pareggiare il record di Senna.

Novembre 25, 2025
Lewis Hamilton’s nightmare season deepens: Ferrari boss responds to shocking Las Vegas comments

Il incubo della stagione di Lewis Hamilton si aggrava: il boss della Ferrari risponde ai commenti shock di Las Vegas.

Novembre 25, 2025
Pierre Gasly’s furious outburst after Vegas GP chaos: ‘two inexperienced drivers ruined my race!

L’ira di Pierre Gasly dopo il caos del GP di Las Vegas: “Due piloti inesperti hanno rovinato la mia gara!”

Novembre 25, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.