Solo un anno fa, Williams era in preda all’ansia del tempo, con la sua auto 2024 in ritardo, sovrappeso e deludente. La situazione era diventata così grave che l’incidente di Alex Albon in Australia aveva lasciato la squadra con solo una macchina pronta per la gara—un imbarazzante minimo per un tempo grande team di Formula 1.
Avanzando al 2025, Williams sta facendo una dichiarazione incredibile. In un lancio pieno di spettacoli a Silverstone, Williams ha non solo rivelato la sua nuova FW47 in anticipo rispetto ai programmi ma lo ha fatto con tutti gli occhi puntati su di sé—una mossa ad alto rischio e ad alta ricompensa che gridava fiducia.
La Grande Rivelazione: Una Mossa di Potere nel Giorno di San Valentino
Mentre McLaren aveva avviato il proprio lancio della vettura solo 24 ore prima, Williams ha raddoppiato il dramma. La squadra ha invitato partner, media e fan per un lancio dal vivo in F1 senza precedenti—rispecchiando la strategia audace di lancio pubblico della Ferrari.
E chi meglio di Carlos Sainz, il grande acquisto della squadra per prendere i primi giri nella FW47? Mentre le porte della corsia dei box si aprivano, il ex pilota Ferrari sfrecciava tra la folla, segnando un nuovo capitolo per una squadra Williams che ha smesso di essere un pensiero secondario.
“Penso che più di ogni altra cosa, questa sia un’opportunità per mostrare dove si trova la squadra e dove stiamo andando,” ha osservato Albon, avvolto contro il freddo gelido di Silverstone, ma ancora splendente di ottimismo.
“Guardiamo all’anno scorso. A malapena abbiamo fatto i test. Eravamo sovrappeso. Stavamo lottando. Quest’anno? Siamo qui. Siamo pronti. E stiamo dando spettacolo.”
Per una squadra che una volta aveva faticato a rimanere a galla, la trasformazione è innegabile.
Il Rinascimento Williams: Una Squadra Che Non Sta Più Cercando di Recuperare
L’auto di quest’anno è descritta come un’evoluzione piuttosto che una rivoluzione, ma ciò non diminuisce il cambiamento sismico che sta avvenendo a Grove. Il team principal, James Vowles, sta chiarendo—Williams non è più un team di fondo che spera solo di sopravvivere.
“Abbiamo fatto cambiamenti enormi negli ultimi due anni, e ora stiamo iniziando a vedere i benefici,” ha detto Vowles. “Abbiamo finito di costruire questa auto alle 4 del mattino di oggi, eppure non avevo zero nervi a correrla in diretta. È così tanta la fiducia che ho in questo team.”
Il nuovo sponsor Atlassian è una parte fondamentale di questo cambiamento. Il loro marchio era ovunque sulla FW47, e Vowles si è assicurato che il mondo lo sapesse:
“Questo non è solo un affare qualsiasi. Questa è una delle più grandi partnership in F1. Top 10. Questo è quanto è serio.”
Il Coraggioso Salto di Fede di Carlos Sainz
Per Carlos Sainz, la transizione da Ferrari a Williams non è stata affatto facile. Lasciare un top team per un progetto di medio campo sembrava controintuitivo, ma è già convinto di aver fatto la scelta giusta.
“Prime impressioni? Onestamente, positive,” ha detto Sainz. “Williams ha mostrato così tanto coraggio solo con questo lancio. Si fidano dei loro nuovi strumenti, e la macchina ha funzionato senza intoppi. Questa è una dichiarazione.”
Sainz sa che quest’anno non combatterà per le vittorie, ma la sua energia rimane focalizzata sul lungo termine—aiutare Williams a tornare davanti alla griglia.
“Non so come mi sentirò a combattere per il settimo fino al quindicesimo posto invece che per le vittorie,” ha ammesso. “Ma quello che so è che mi sento supportato, mi sento fidato e sento di poter aiutare a spingere questa squadra avanti.”
Un Duo Dinamico: La Partnership Sainz-Albon
Forse la storia più intrigante che emerge dal campo Williams è la relazione tra Sainz e Albon.
“Non ho mai avuto un compagno di squadra così aperto, così disposto a collaborare,” ha detto Sainz. “Alex è stato incredibile—condividendo ciò che sa, chiedendo il mio feedback. È raro in F1, ma entrambi sappiamo che dobbiamo spingere nella stessa direzione.”
Albon, l’ancora del team negli ultimi due stagioni, è altrettanto ottimista. “Carlos e io portiamo entrambi esperienza. Mentre i rookie di altre squadre stanno ancora trovando il loro ritmo, noi possiamo attaccare presto. Questo è il vantaggio che abbiamo.”
La Strada verso il 2026: Il Masterplan della Williams
La Williams non sta pensando solo a quest’anno—stanno giocando a lungo termine. Con cambiamenti normativi significativi nel 2026, questa stagione è tutta incentrata sulla costruzione delle basi per una rinascita.
“Osservate la nostra traiettoria,” ha avvertito Vowles. “Non siamo qui per fare numero anymore.”
Il messaggio era chiaro. La Williams non sta più solo sopravvivendo. Sta combattendo.