AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Cosa Rende lo Stile di Guida ‘Affilato’ di Max Verstappen Così Inarrestabile in F1

David Castro by David Castro
Gennaio 7, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
What Makes Max Verstappen’s ‘Pointy’ Driving Style So Unstoppable in F1

Nov 23, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; Oracle Red Bull Racing driver Max Verstappen (1) celebrates his world drivers championship victory following the Las Vegas Grand Prix at Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

Il dominio di Max Verstappen in Formula 1 non riguarda solo la velocità pura, ma è anche una questione di padroneggiare un assetto della macchina che la maggior parte dei piloti non oserebbe toccare. La preferenza del campione in carica per un anteriore ‘aggressivo’ è diventata una caratteristica distintiva del recente successo della Red Bull, creando auto che massimizzano le sue abilità uniche mentre sfidano i suoi compagni di squadra a tenere il passo.

Che cos’è un anteriore ‘aggressivo’?

Un anteriore “aggressivo” si riferisce a un assetto della macchina altamente reattivo che consente agli pneumatici anteriori di girare con un input minimo da parte del pilota. Questa reattività acuta aiuta l’auto a ruotare in curva più velocemente, permettendo a Verstappen di posizionare l’auto in modo più dritto, prima—critico per applicare potenza prima e accelerare fuori dalle curve con la massima velocità.

Tuttavia, questo assetto ha una controindicazione: rende il retro dell’auto notoriamente instabile. Per la maggior parte dei piloti, un retro nervoso è un incubo, minacciando di far uscire l’auto di controllo. Per Verstappen, è il punto dolce.

Perché Verstappen prospera con questo assetto

Il controllo eccezionale dell’auto di Verstappen gli consente di guidare con un retro che si sente sul punto di perdere aderenza. La sua capacità di percepire e gestire il sovrasterzo—essenzialmente il retro dell’auto che scivola—supera di gran lunga quella della maggior parte dei piloti.

In curve ad alta velocità, come quelle nel secondo settore di Spa, il comfort di Verstappen con un retro nervoso consente al team di ottimizzare ulteriormente l’auto aumentando l’angolo dell’ala anteriore. Mentre altri piloti sacrificano un po’ di reattività per la stabilità posteriore, Verstappen prospera sul filo del rasoio.

Questa configurazione significa che Verstappen può mantenere velocità più elevate attraverso le curve senza perdere tempo, mentre i piloti meno adattabili—come il suo ex compagno di squadra Sergio Perez—faticano a trovare fiducia nella stessa auto.

Il divario di abilità: Verstappen vs. il resto

Lo stile di guida di Verstappen rappresenta una versione estrema di una preferenza condivisa da molti piloti di alto livello. L’ex compagno di squadra della Red Bull, Alex Albon, ha descritto vividamente la sensazione:

“Mi piace avere molto carico anteriore e naso,” ha detto Albon. “Ma quando sono salito sulla Red Bull… c’era così tanto naso su quell’auto che se soffiavi sul volante, l’auto girava. È come giocare a Call of Duty con la sensibilità al massimo.”

Per Albon e altri, il livello di sensibilità dell’anteriore nell’auto di Verstappen era oltre ciò che potevano gestire comodamente. Verstappen, tuttavia, sembra immune, navigando questa configurazione sul filo del rasoio con una precisione senza pari.

Perché la Red Bull progetta per Verstappen

La filosofia delle auto della Red Bull si è fortemente orientata verso i punti di forza di Verstappen, costruendo vetture che amplificano la sua capacità di gestire setup estremi. Questo focus, sebbene sia stato enormemente vantaggioso per Verstappen, ha lasciato i suoi compagni di squadra in difficoltà nell’adattarsi. Perez, ad esempio, ha costantemente faticato a eguagliare il passo di Verstappen, in particolare nelle curve ad alta velocità dove la stabilità del retro diventa un fattore significativo.

Progettando auto su misura per le preferenze di Verstappen, la Red Bull ha creato un vantaggio competitivo nelle mani del loro pilota di punta, anche se ciò significa lasciare indietro gli altri.

Il vantaggio competitivo di un setup ‘aggressivo’

  • Curva più veloce: Ruotando l’auto più rapidamente in curva, Verstappen può applicare potenza prima e più energicamente, massimizzando l’accelerazione in uscita dalle curve.
  • Fiducia ad alta velocità: Nelle curve veloci, il comfort di Verstappen con un retro nervoso consente alla Red Bull di dare priorità alla reattività dell’anteriore rispetto alla stabilità del retro.
  • Adattabilità senza pari: La capacità di Verstappen di gestire soglie estreme di sovrasterzo gli conferisce un vantaggio in setup che sopraffarebbero la maggior parte dei piloti.

Qualcuno può eguagliare il vantaggio di Verstappen?

La dominanza di Verstappen deriva non solo dal suo controllo dell’auto, ma anche dalla volontà della Red Bull di progettare attorno ai suoi punti di forza. Per i concorrenti per eguagliarlo, avrebbero bisogno sia di un pilota con l’adattabilità di Verstappen sia di un team disposto a impegnarsi in una filosofia di auto così specifica—una combinazione che finora si è dimostrata elusiva.

Man mano che la Red Bull continua a perfezionare le proprie auto per soddisfare le esigenze di Verstappen, il divario tra l’olandese e il resto della griglia potrebbe solo allargarsi. Mentre altri piloti potrebbero tentare di emulare il suo stile, pochi, se non addirittura nessuno, possono eguagliare la sensibilità e il controllo che rendono Verstappen il maestro assoluto della parte anteriore “aguzza”.

Share217Tweet136Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Bold Ferrari Leap: Toto Wolff Vows to Cheer Him On—But Only If Mercedes Can’t Win
Motorsport

Toto Wolff Assente: La Mercedes Affronta il GP di Imola da Sola a Causa di un Imperativo Familiare

Mercedes F1 Boss Toto Wolff Salta il GP di Imola per Impegni Familiari I fan della Mercedes si chiederanno cosa...

by David Castro
Maggio 12, 2025
Max Verstappen Fires Back at Zak Brown: ‘Coming From Someone Who Failed in Racing’
Motorsport

La Daring Prediction di Zak Brown: Perché Max Verstappen Dovrebbe Rifiutare la Mercedes per la Red Bull

F1 Insider Rivela Previsioni Shock per il Futuro di Max Verstappen Max Verstappen, la stella nascente della Formula 1, si...

by David Castro
Maggio 12, 2025
McLaren Triumphs and Tragedy: Norris’ Glory, Piastri’s Agony in Miami Sprint Drama
Motorsport

Il percorso di redenzione di Lando Norris: la audace previsione del campione del mondo Villeneuve.

L'ex campione del mondo di Formula 1 Jacques Villeneuve ha fatto una dichiarazione audace prevedendo che, se Lando Norris riuscirà...

by Simon Monroy
Maggio 12, 2025
Piastri’s Heartbreak: Missed Pole Position Leads to Dramatic Race Start
Motorsport

Il Duello Intenso di Max Verstappen con Oscar Piastri Rivelato: Un Lottatore di Strada in Pista!

Max Verstappen e la sua Intensa Rivalità in Gara: Uno Sguardo Più Ravvicinato al Suo Duello con Oscar Piastri Nell'adrenalinico...

by David Castro
Maggio 12, 2025

Recent News

Já pode encomendar o novo Mercedes CLA: conheça os preços

Puoi ora ordinare la nuova Mercedes CLA: scopri i prezzi.

Maggio 12, 2025
Lewis Hamilton’s Bold Ferrari Leap: Toto Wolff Vows to Cheer Him On—But Only If Mercedes Can’t Win

Toto Wolff Assente: La Mercedes Affronta il GP di Imola da Sola a Causa di un Imperativo Familiare

Maggio 12, 2025
Max Verstappen Fires Back at Zak Brown: ‘Coming From Someone Who Failed in Racing’

La Daring Prediction di Zak Brown: Perché Max Verstappen Dovrebbe Rifiutare la Mercedes per la Red Bull

Maggio 12, 2025
Mazda fecha ano fiscal com lucros recorde

Mazda annuncia risultati fiscali solidi e crescita delle vendite globali.

Maggio 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x