AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Corsa di resistenza: Ford e McLaren pronte per il confronto del 2027 mentre esplode la rivoluzione delle hypercar.

Publisher by Publisher
Gennaio 29, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Endurance Racing Arms Race: Ford and McLaren Set for 2027 Showdown as Hypercar Revolution Explodes

La era d’oro delle gare di endurance è ufficialmente in pieno svolgimento e sta per diventare ancora più intensa. Con otto potenti produttori già confermati nella classe Hypercar del Campionato del Mondo di Endurance (WEC) 2024, il campo di battaglia sta per accogliere due nomi leggendari in più—Ford e McLaren—che si stanno preparando per un massiccio ritorno nel 2027.

Dopo anni di speculazioni, entrambi i marchi sono giunti alla stessa realizzazione: non possono permettersi di restare a guardare.

La griglia del WEC 2024 è affollata—ma è solo l’inizio

La classe Hypercar è già una corsa agli armamenti tra alcuni dei più grandi titani del motorsport. Questa stagione, Alpine, BMW, Cadillac, Ferrari, Peugeot, Porsche, Toyota e Aston Martin stanno tutti cercando la supremazia, a partire dai 1812 km del Qatar il 28 febbraio.

Ma questo è solo l’inizio. Il marchio di lusso di Hyundai, Genesis, è pronto a unirsi nel 2026, e ora Ford e McLaren sono pronte a riaccendere vecchie rivalità nel 2027.

Una partnership che quasi è avvenuta—fino a quando non è successo

Per anni, McLaren e Ford hanno stuzzicato i fan con la possibilità di un ritorno alle corse di endurance. I due produttori erano stati sostenitori vocali di una regolamentazione tecnica unificata tra il WEC e l’IMSA SportsCar Championship, assicurando che le classi Hypercar e GTP potessero competere su entrambi i lati dell’Atlantico.

A un certo punto, si parlava addirittura di un programma congiunto, con McLaren che sviluppava una Hypercar alimentata da un motore Ford. Tuttavia, quella partnership è crollata—e il motivo? Un disaccordo fondamentale sulla filosofia del motore.

  • McLaren voleva un V6 biturbo, basato sulla sua supercar ibrida Artura.
  • Ford insisteva su un V8 aspirato naturalmente, rimanendo fedele alla sua filosofia tradizionale sui motori.

Quando nessuna delle due parti era disposta a scendere a compromessi, la collaborazione è crollata—ma piuttosto che abbandonare i loro piani, entrambi i produttori hanno raddoppiato gli sforzi da soli.

Perché Ford e McLaren non possono permettersi di rimanere ai margini

La decisione di Ford e McLaren di finalmente impegnarsi nelle corse Hypercar non riguarda solo la nostalgia—si tratta di sopravvivenza nell’industria delle auto ad alte prestazioni.

  • Il ritorno di Ford è personale. General Motors sta già rubando la scena nel WEC con Cadillac, e il CEO di Ford Jim Farley non ha intenzione di lasciare a Chevy tutta la gloria. Dopo aver visto Ford e GM combattere ferocemente in GTD Pro alle 24 Ore di Daytona, è diventato chiaro: Ford ha bisogno di un programma di alto livello per riconquistare il suo legato a Le Mans.
  • Il coinvolgimento di McLaren riguarda lo status. Ferrari e Porsche—i più accaniti rivali di McLaren nel mercato delle auto esotiche—stanno già dominando la classe Hypercar. Il marchio britannico, che ha stupito il mondo vincendo Le Mans nel 1995 con l’F1 GTR, non può permettersi di essere assente mentre i suoi concorrenti scrivono il prossimo grande capitolo nella storia delle corse di endurance.

Ford e McLaren finalizzano i loro piani di battaglia

Dopo aver esplorato vari concetti, Ford si è ufficialmente impegnata nei regolamenti LMDh, scegliendo la piattaforma ibrida più economica invece del percorso LMH su misura. Questo significa che la sua Hypercar sarà costruita attorno a uno dei quattro telai basati su LMP2, seguendo il stesso percorso di Acura, Alpine, BMW, Cadillac, Porsche e Lamborghini.

L’annuncio ufficiale è atteso imminente, possibilmente già venerdì, durante la presentazione del programma 2025 di Ford Performance a Charlotte, North Carolina.

McLaren, nel frattempo, seguirà anche la via LMDh ma si prevede che collaborerà con Dallara per sviluppare il suo telaio. La grande rivelazione? 13 giugno a Le Mans, solo un giorno prima della 93ª edizione della corsa di endurance più iconica al mondo—un tributo poetico alla leggendaria vittoria di McLaren nel 1995.

Il futuro delle corse di endurance è illimitato

Con Ford e McLaren che si uniscono a un già affollato campo di Hypercar, l’era d’oro del WEC non mostra segni di rallentamento. La griglia presenterà presto dieci produttori, garantendo battaglie ultra-competitive supportate dai produttori nelle 24 Ore di Le Mans e oltre.

Dove porterà tutto questo?

Per i fan delle corse di endurance, la vera domanda è—perché dovremmo volerlo?

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Qualifying Drama Unfolds: Norris Leads, Piastri Chases, Leclerc Threatens – Must-Read Updates
Motorsport

Dramma nelle Qualifiche di F1: Norris in testa, Piastri all’inseguimento, Leclerc minaccia – Aggiornamenti da non perdere

Il rombo dei motori è assordante, la tensione palpabile mentre la sessione di qualifiche del Gran Premio d'Ungheria 2025 si...

by Miguel Cunha
Agosto 2, 2025
FIA Clears Max Verstappen in High-Stakes Towel Drama at Hungarian Grand Prix
Motorsport

FIA assolve Max Verstappen nel dramma ad alta tensione del asciugamano al Gran Premio d’Ungheria.

La FIA ha fatto un annuncio rivoluzionario dopo un incidente controverso che ha coinvolto la superstar della F1 Max Verstappen...

by David Castro
Agosto 2, 2025
F1 Drama Unfolds: Norris and Piastri’s Heart-Stopping Near Miss Sets Hungaroring Ablaze
Motorsport

Il dramma della F1 si svolge: il quasi incidente mozzafiato tra Norris e Piastri infiamma l’Hungaroring.

Il circuito dell'Hungaroring ha assistito a un momento da brivido quando Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren sono riusciti...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Red Bull Nightmare Unleashed: Verstappen Laments ‘Undriveable’ Car in Hungarian Grand Prix
Motorsport

Red Bull Nightmare Liberato: Verstappen Lamenta la ‘Inguadrabile’ Auto nel Gran Premio d’Ungheria

Il incubo della Red Bull al Gran Premio d'Ungheria provoca onde d'urto nel mondo della Formula 1!In un sorprendente colpo...

by Simon Monroy
Agosto 2, 2025

Recent News

F1 Qualifying Drama Unfolds: Norris Leads, Piastri Chases, Leclerc Threatens – Must-Read Updates

Dramma nelle Qualifiche di F1: Norris in testa, Piastri all’inseguimento, Leclerc minaccia – Aggiornamenti da non perdere

Agosto 2, 2025
FIA Clears Max Verstappen in High-Stakes Towel Drama at Hungarian Grand Prix

FIA assolve Max Verstappen nel dramma ad alta tensione del asciugamano al Gran Premio d’Ungheria.

Agosto 2, 2025
F1 Drama Unfolds: Norris and Piastri’s Heart-Stopping Near Miss Sets Hungaroring Ablaze

Il dramma della F1 si svolge: il quasi incidente mozzafiato tra Norris e Piastri infiamma l’Hungaroring.

Agosto 2, 2025
Red Bull Nightmare Unleashed: Verstappen Laments ‘Undriveable’ Car in Hungarian Grand Prix

Red Bull Nightmare Liberato: Verstappen Lamenta la ‘Inguadrabile’ Auto nel Gran Premio d’Ungheria

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks